Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
Advertisements

Lezione n° 16 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
1 POMPE Dovrà essere: per tenere conto delle incertezze, soprattutto legate alla temperatura di trasporto del fluido, alla presenza di gas ed alla portata.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Conduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Impianti di distribuzione dei fluidi (“piping”)
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Impianti di distribuzione dell’acqua 1 Prof.
Trasporto terrestre a guida libera ed a guida vincolata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi.
Università di Trieste – Facoltà Di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Trasporti interni e mezzi di contenimento.
Trasportatori a nastro
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
Valutazione della conformità ai limiti di emissione
RAMPA – GRADINATA - SCALA
Gru Prof. Ing. Marco Boscolo.
Il comportamento meccanico dei materiali
SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI
Trasporti interni e mezzi di contenimento
Formando: Antonella Di Spigno
EDIFICI INTELAIATI Gli elementi della struttura intelaiata
Le risorse energetiche del pianeta
Studente/i Relatore Correlatore Committente Yannick Charles
Caldaie industriali Faci
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
Le centrali elettriche
1.5 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – L’ACCIAIO
Attrezzature oleodinamiche per macchine movimento terra
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Calcolo della corrente di impiego Ib
Il problema della sformabilità
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
1.5 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : L’ACCIAIO
Esempi di forze.
Condizione di equilibrio
Pompe per acqua I principali parametri caratteristici delle pompe per il sollevamento, trasferimento e alimentazione dell’acqua sono: Portata Q [m3/s];
MKTG 2016.
Trasportatori a coclea
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Laboratorio II, modulo Fotodiodo (e LED) (cfr.
Freni ad attrito.
COMPORTAMENTO MECCANICO
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
movimentazione manuale dei carichi
La Modulazione d’Ampiezza
Antincendio e sicurezza in Antartide
I Livelli di Servizio in condizioni di deflusso ininterrotto
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA
Acciai per ingegneria civile ed edile
La questione energetica
Le attrezzature per la movimentazione del pesce
MESCOLATRICI PLANETARIE
Modulo 6 I decibel.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
La movimentazione manuale dei carichi
LA CENTRALE IDROELETTRICA
Curve di coppia, di potenza e di consumo specifico del motore
OMNISTOR.
Macchina in corrente continua. Principio di funzionamento.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
LA PIU’ SEMPLICE DELLE MACCHINE:
Il rilevamento materico
13/11/
Il completamento del rilevamento materico: LE INDAGINI - PROVE
VALVOLE ACQUA con controllo ON/OFF 230 Volt
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Generalità Trasportatori continui impiegati per il sollevamento di materiali sciolti, in genere quando lo spazio disponibile non permette l’installazione di un nastro trasportatore 2

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Testata motore (1) Parte inferiore realizzata con lamiere a forte spessore con nervature di rinforzo laterali. Carter di chiusura scomponibile e facilmente rimovibile per ispezione e manutenzione del tamburo/ruote di trascinamento. Bocchello flangiato di collegamento all’impianto di depolverazione Portello di ispezione nella zona dello scarico 3

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Bocca di carico (2) e scarico (1) Possibile predisposizione per il collegamento ad altre macchine, Scivoli eventualmente rivestiti in materiali antiusura 4

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Tazze In base alle esigenze di trasporto ed alle caratteristiche chimiche del prodotto, le tazze possono essere realizzate in: –acciaio al carbonio –acciaio anti-usura –acciaio inossidabile –materiale plastico Sono costruite in lamiere piegate e saldate con bordi rinforzati per le applicazioni più gravose; imbutite o stampate per impieghi con materiali leggeri 5

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Canne (4) Semplici o doppie, sono costituite da tronchi elettrosaldati dimensionati per ottenere una struttura autoportante della macchina. Flange imbullonate, con guarnizioni di tenuta. Ampio portello d’ispezione e manutenzione imbullonato per agevolare l’installazione e la sostituzione delle tazze. 6

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Testata inferiore (5) in lamiera a forte spessore, dotata di ampi portelli rimovibili per ispezione e pulizia 7

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Gruppo motore (6) per potenze oltre 22kW è costituita da: –Motore elettrico, –Giunto idraulico, –riduttore ad assi ortogonali completo di dispositivo antiretro, montato direttamente sull'albero motore 8

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Gruppo motore (6) Per potenze inferiori a 22 kW si può adottare anche la trasmissione a cinghia 9

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Tensionamento In genere a contrappeso 10

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Disposizione delle tazze Tazze continue Tazze intervallate 11

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Fissaggio delle tazze: a catena Catene sul dorso Velocità < 1 m/s 12 Catene sui fianchi Velocità < 1 m/s Nastro sul dorso Velocità fino 2 m/s

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Scarico centrifugo 13

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Scarico a gravità 14

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Scarico a gravità L’adozione di un deviatore sotto la testata motrice consente la raccolta del materiale su uno scivolo 15

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Modalità di scarico 16

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Calcolo di un elevatore a tazze Si effettua in base a : –Potenzialità richiesta Q [t/h] –Caratteristiche chimico-fisiche del materiale da movimentare Di conseguenza si sceglie: –Tipo di tazze (costruzione, dimensioni geometriche, tipo di fissaggio ecc.) –La relativa distanza d (passo delle tazze) 17

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Capacità utile e potenzialità In condizioni di funzionamento normali la tazza non è mai piena (difficoltà di carico, scarico e possibili debordamenti) –80% per materiale fine e scorrevole –70% per materiale pesante e poco scorrevole –35% per materiali non scorrevoli e viscosi La portata risulta essere: 18

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Sforzo massimo sulla catena –peso lordo delle tazze in ascesa comprese nell'altezza H misurata fra gli assi dei tamburi terminali; –peso delle catene o del nastro nel tratto di solleva mento; –attriti (si considerano pari al 5% dei pesi di cui sopra); –sforzo di tensione necessario per garantire l'appoggio della puleggia inferiore; –sforzo di riempimento delle tazze: deve tener conto della eventualità che il materiale da trasportare o qualche corpo estraneo si incastri fra le tazze e la struttura esterna (a titolo indicativo ed in base a rilievi sperimentali, se Q è espresso in t/h, lo sforzo di riempimento si può assumere pari a circa 1,4 Q kg) 19

Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze Potenza motrice Si determina nell’ipotesi che tutte le tazze in ascesa siano tutte piene. In tal caso lo sforzo resistente è dato da: –Il carico utile in salita –Gli attriti valutati come si è detto per lo sforzo di trazione –Lo sforzo di riempimento 20 (kW) F in N,  rendimento di trasmissione (  95%), v in m/s