Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alle attivita Software e Computing di Atlas Napoli M. Biglietti – G. Carlino – F. Conventi - A. Doria – L. Merola - A. Migliaccio Software:
Advertisements

Alessia Tricomi Università & INFN Catania
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
LNF Farm E. V. 9/8/2006. Hardware CE, LCFG, HLR, 3 WN: DL 360 1U; SE: DL 380 2U 5 WN: BL 25 P In totale 25 jobs general purpuse (coda Atlas) + una coda.
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage Area Network Riunione gruppo Storage Padova, 5 ottobre 2005.
TIER-2: Risorse e tabella di marcia M.L. Ferrer. 5/12/2005 M.L. Ferrer Referaggio TIER-2 LNF 2 Presenti Calcolo: Massimo Pistoni Claudio Soprano Dael.
Test di storage a 10 Gbps proposta. Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Esigenze di Rete degli Esperimenti LHC e di Gr1 G. Carlino – INFN Napoli CCR – Roma 8 Settembre 2014.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
Il Computing di ATLAS IV – Test e Commissioning Gianpaolo Carlino Referaggio Computing LHC CNAF, 17/18 Gennaio 2008 Attività di computing in ATLAS nel.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
The INFN Tier-1: migrazione verso l’ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF.
Il calcolo per l’esperimento GERDA: prospettive per la Fase II Luciano Pandola INFN, Laboratori del Gran Sasso e Laboratori del Sud Workshop della CCR,
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Stato dell’infrastruttura INFN CNAF, Stato dell’infrastruttura Impianti tecnologici Gli impianti di base stanno funzionando, ma sono urgenti.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Il calcolo ATLAS a Napoli nel 2014/2015
Corso di Elementi di Informatica
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Gestione Farm Tema centrale della sessione: utilizzo del batch- system nelle varie sedi T1 e T2, ma anche altre farm grid e farm di sezione requirements,
I costi del Calcolo LHC un update –
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Tier 2 dell’esperimento Atlas ai LNF
INFN-Bari.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
Lavoro di Dario Ghisolfi e Estelle Costi
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
Installazione Storage 2016
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Richieste preliminari calcolo non LHC
Stato tape CDG 6/10/2016.
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Lamberto Luminari CSN Maggio 2005
Carbone, Gianoli, Mezzadri
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
ATLAS-Italia Tier-3 Dario Barberis Università e INFN Genova
Attvità Computing – Inverno 08/09
Care and Feeding of the ALICE Grid
(Breve) Riassunto del workshop WLCG
Tier2 Milano Gli acquisti di fine 2008 saranno installati in 10 giorni circa Nuovo Storage Element vicino a commissioning No RFIO, cache, GPFS based, usato.
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
CMS.
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
ATLAS: il calcolo Alessandro De Salvo
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Progetto GARR per SRT Marco Marletta Catania, 10 settembre 2018
Report dei referee di Kloe
Storage and Data management Vladimir Sapunenko
Programma di Soddisfazione del Paziente 2018 – HD Report del centro
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware

Soldi disponibili OrigineStorage (ke)CPU (ke) Gr.1 per 10 TB11.5 Gr.1 per 5 TB5.6 Gr.1 sblocco Sett136 Atlas LNF( ? ) Gr.1 coordinatore LNF (~ 10 ke) Totale disponibile : ATLAS LNF

CPU Pensiamo di acquistare 3 WN ognuno con 8 CPU e 16 GB di memoria. Arriviamo a CPU poiche’ convertiamo 1 WN (4 CPU) in SE Napoli fa una prima gara non nazionale ma ripeteremo la gara con le stesse condizioni. Fine Novembre La spesa potrebbe essere dell’ordine di 9 ke Dobbiamo anche acquistare una macchina per monitor. Circa 2 ke

Storage Ci stiamo orientando verso un sistema Infortrend (gia’ provato in ambito INFN). E’ un controller collegabile in FC ad un host che gestisce fino a 80 dischi di 750 GB. Il controller e’ spandibile e puo’ essere ridondato o non. Puntiamo verso un sistema ridondato e pertanto piu’ affidabile. Altre soluzioni di tipo superiore costano molto di piu’.

Configurazione di storage SE attuale WN disponibile con interfaccia FC Bay esistenti con 10.3 TB Bay da acquistare

Configurazione di storage con switch FC (SAN, storage area network) SE attuale WN disponibile con interfaccia FC Bay esistenti con 10.3 TB Bay da acquistare Switch Fiber Chanel Ogni storage e’ logicamente collegato ad un host ma in caso di rottura puo’ essere riconfiguato

Soldi disponibili per storage 35 ke + la disponibilita’ di Atlas LNF Sistem a base TB raw Estens ione (25.2) 12 TB raw Entens ione (33.9) 12 TB raw Estens ione 3 (max.) 8.7 (42.6) 12 TB raw Dispon ibili 10.3 TB utili + ~39 TB utili

Notizie varie: E’ cominciato M5, test di acquissizione con detectors. Si presume che ci saranno circa 20 TB di data raw che vengono distribuiti ai TIER1 per conservare su tape (2.5 TB per TIER1). Si fara’ la ricostruzione e se distribuiranno gli ESD ai T2 che ne fanno richiesta. LNF? E’ stato fatto un test di funzionalita’ inviando dati a tutti i T2 delle diverse GRID. La cloud italiana e’ andata in modo molto soddisfacente. Ha richiesto un grosso impegno di tutti. Uno dei problemi e’ stato il riempimento dei dischi dapertutto prima del test di funzionalita’. Procedure di pulizie dei files non catalogati centralmente e pertanto non utilizzabili ha svuotato quasi il 50% dello storage disponibile. Per questo non abbiamo accelerato l’acquisto. Poco prima dei test ci e’ stato un tutorial al CNAF con la partecipazione di un esperto di Data Management. E’ stato in quella sede che si e’ partito col recupero dello spazio. Si e’ anche fatto un analisi di quanto I files residenti in ogni sito sono stati utilizzati. Il risultato e’ che la magior parte dei files richiesti non sono mai stati utilizzati. Per ora facciamo MOINA!! Ma a caro prezzo Le produzioni continuano. Il team locale e’ fortemente coinvolto anche nei shift di controllo, oltre al controllo del Data Management nel quale Wen e’ coinvolta a livello centrale