VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanni d’Angelo Università degli studi di Napoli Federico II I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID.
Advertisements

E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
La sicurezza dei sistemi informatici Sistemi di Autenticazione e Directory Giuseppe Guerrasio “Sapere dove.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
HTML5 Tools Pearson
Configurazione Router IR794- IG601
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Vulnerability Assessment
Conformità agli standard ufficiali
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Real-time 3D skeletal animation and mesh skinning
Pronto.
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
Attività OR2: definizione delle metodologie per l’applicazione delle tecnologie satellitari ai fini del monitoraggio ferroviario. Analisi preliminare del.
EasyGraph Dynamic web-based dashboard
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Commissione Calcolo e Reti
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Applicazioni Bioinformatiche in Ambiente Grid
Analysis framework of distributed thread and malware data-sources
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
GridFlex: gestione di software
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Report 21/11/2007 Giovanni d’Angelo
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Portal Architecture Data Management
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
Grid2Win : La Grid per Microsoft Windows
Nuovo Portale Antidoti
Report 15/11/2007 Giovanni d’Angelo
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Tipo di dato: array Un array è un tipo di dato usato per memorizzare una collezione di variabili dello stesso tipo. Per memorizzare una collezione di 7.
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Università degli Studi di Catania
AsyncTasks.
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Risultati analisi VA/PT Lisit 2008
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Access.
Programmare.
Impresa Formativa Simulata
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Analisi dati astronomici sulla GRID COMETA con HEAsoft
Le reti informatiche di Roberto Minotti 17/01/2019.
Le reti informatiche di Roberto Minotti 15/02/2019.
Il giornalista del futuro
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le produzioni animali
Excel 3 - le funzioni.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
le regole e i periodici elettronici
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Andrea Martinelli.
Transcript della presentazione:

VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007

Virtual Observatory Neural Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 VO-Neural (Virtual Observatory Neural) è un tool di data mining, basato pricipalmente su reti neurali e ottimizzato per essere utilizzato su data set astronomici di grandi dimensioni. E’ preferibile ad altri tool per due ragioni 1.è stato testato in molti campi diversi (astrofisica, sismologia, monitoraggio ambientale e bioinformatica) 2.include tutte le opzioni di cui si abbisogna per applicazioni scientifiche

VO-Neural in Astrogrid Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 La versione 1.0 del pacchetto VO-Neural (VO-Neural_MLP) mette a disposizione una MultiLayer Perceptron (MLP). Input neurons: para- metri di entrata Layers hidden: strati Interni della rete Output: file di uscita

VO-Neural in Astrogrid Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 Il tool VO-Neural_MLP è disponibile tra quelli di AstroGrid e permette 4 modalità di funzionamento: TRAIN – che svolge una procedura di train su un data set scelto dall'utente creando una nuova rete neurale e, nel caso sia richiesto, facendo la validazione. TEST – che valuta le performance della rete comparando i suoi risultati con risultati a priori. FULL – è l'unione dei metodi TRAIN e TEST. RUN – applica una rete esistente ad un nuovo data set di cui non si conoscono i risultati a priori.

VO-Neural_MLP step by step Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre Preparazione da parte dell'utente dei data set per i diversi esperimenti da effettuare 2.lanciare il workbench di AstroGrid 3.immettere login e password ed entrare nel proprio Myspace 4.inserire il data set scelto nel Myspace 5.selezionare “Task Launcher” e scrivere “voneural” nel campo ricerca 6.selezionare uno dei metodi: TRAIN, TEST, FULL, RUN 7.inserire I parametri di input 8.fare partire il job 9.la finestra “VO Lookout - Tasks” visualizza lo stato del job 10.alla fine del job, nel Myspace dell'utente, si troverà un file.zip che contiene tutti gli output compresi I file di log.

VO-Neural_MLP screencast Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007

VO-Neural_MLP in GRID Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 Vista la grande mole dei data set, i problemi di multiutenza e quindi il carico computazionale, non è ottimale l'utilizzo di una singola macchina su cui fare girare la rete neurale. Da queste considerazioni è immediato pensare all'utilizzo del pacchetto VO-Neural su GRID. Il problema è quindi quello di interfacciare AstroGrid, su cui in questo momento gira perfettamente VO-Neural, con l'infrastruttura GRID, in modo da permettere il suo uso tramite workbench o portale.

VO-Neural_MLP in GRID Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 La questione principale è legata a problemi di autenticazione: 1.in AstroGrid l'autenticazione avviene prima facendo parte di una community e successivamente con login e password. Questa è di tipo Single Sign On (SSO): da accesso a tutte le risorse AstroGrid (Myspace, visualizzatore di immagini, tools, ecc.) fin quando la connessione all'infrastruttura di AstroGrid rimane attiva. 2.In GRID si può usare una certificazione di tipo SSO, si ha accesso a tutte le risorse disponibili, ma i certificati sono per singolo utente che deve avere un permesso personale. In più la certificazione ha una scadenza temporale.

VO-Neural_MLP in GRID Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 I problemi da risolvere sono i seguenti: 1.capire se è possibile la compatibilità tra le certificazioni di AstroGrid e GRID 2.valutare la possibilità di creare un programma (in TOMCAT) che permetta la comunicazione tra AstroGrid e GRID 3.capire se è necessario l'autenticazione di ritorno da GRID a VO-Neural quando il job è finito. 4.certificato per singolo utente in GRID da trasformare in certificati per comunità

Conclusioni Giovanni d’Angelo - Martina Franca 12 – 23 Novembre 2007 VO-Neural funziona sull’infrastruttura Astrogrid, ma data set massivi, multiutenza e carico computazionale non favoriscono il suo utilizzo su singola macchina Utilità di utilizzare VO-Neural nell’infrastruttura GRID. Necessità di risolvere le incompatibilità tra AstroGrid e GRID Utilità di utilizzare VO-Neural nell’infrastruttura GRID.