Alessandro Bottaioli Responsabile Progetti InFarma Il gestionale di ultima generazione arriva in Farmacia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Advertisements

APP MySorgenia Giacomo Prennushi giovedì 30 giugno - TIM Space Milano.
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
LinuxDay 2009, Trento Navigare e usare la posta elettronica con consapevolezza Gianluca Ciccarelli, LinuxTrent
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
Sistema informatizzato prenotazione pasti mensa scolastica Scuole primarie di Asola e Castelnuovo Scuola secondaria di primo grado di Asola.
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
Il Business to Consumer & Il Web a supporto del Retail Il Business to Business Guido Grandinetti Resp. Commerciale InFarma.
Casa Digitale del Cittadino
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
Smart HMS: Smart Health Management System
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Tia Network S.r.l..
Synapse Gestione e Flussi documentali
Tecnopolo - Reggio Emilia
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
La soluzione di business intelligence
Progetti integrati per il sistema di emergenza sanitaria
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
Office WPC049 Strumenti di supporto e analisi per Office 365
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
EMBYON
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
La piattaforma di servizi unificati
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Microcontrollori e microprocessori
Sicurezza dati: Backup
Condivisione Documentazione Tecnica
Considerazioni sull'infrastruttura
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Organizzare, gestire e proteggere i laboratori informatici
NAME: IL TUO ASSISTENTE PERSONALE
Recupero polizze assicurative
MODULO 1 – Computer essentials
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
IL DISASTER RECOVERY Ing. Massimiliano Zuffi
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
INTERNET «IL MONDO DI OGGI»
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Commercialisti & Revisori
Valorizza il tuo centro estivo!
Scambio dati integrazione Specifiche DATEX II
Fare ricerca, mai così facile
Il nuovo concetto Leitner
Manuale di primo accesso al sito
I servizi di backup locale e backup in cloud
Il registro elettronico e gli archivi cloud
Il cloud: dati e servizi in rete
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Nuova Informatica per le Casse Edili
Il nuovo scratch desktop
Trasformazione digitale
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Alessandro Bottaioli Responsabile Progetti InFarma Il gestionale di ultima generazione arriva in Farmacia

Da dove siamo partiti… REQUISITI TECNICI DI PROGETTO  Nuovo da un punto di vista tecnologico,  Cloud Ready,  Dotato di una interfaccia utente innovativa, funzionale e altamente personalizzabile,  Pronto per Retail Farmaceutico e integrato con Phare,  Integrato con Farmaclick, K4Pharma, PharmaWeb. …oltre a tutto quello che già fanno gli altri gestionali: vendita, tariffazione, contabilità, acquisti, ecc. C’era una volta un gestionale che aiutava i farmacisti nel loro lavoro…

Il «CLOUD» Sì… ma cosa intendiamo?

Il «CLOUD» sì… ma cosa intendiamo? In informatica con il termine inglese cloud computing si indica un paradigma di erogazione di risorse informatiche, come l'archiviazione, l'elaborazione o la trasmissione di dati, caratterizzato dalla disponibilità on demand attraverso Internet a partire da un insieme di risorse preesistenti e configurabili. Cloud non è sinonimo di «web» ! …ma avrebbe senso e, soprattutto, sarebbe funzionale un gestionale di farmacia completamente via web? Come potrebbe gestire in modo «EFFICIENTE» le risorse locali che normalmente troviamo in farmacia?

Sophia è un gestionale «Cloud Ready» Un cloud «vero», ma funzionale alle esigenze delle farmacie! Con Sophia il cloud non è un obbligo, ma è un’opportunità che la farmacia può cogliere o meno. Chi non vuole stare tra le «nuvole» può trovare comunque in Sophia una risposta alle proprie esigenze. Modalità di installazione  In Cloud,  In locale,  Modalità Ibrida – dati locali con replica real-time in remoto.

Installazione in cloud La configurazione della stazione di lavoro e i dati gestionali sono residenti nel cloud "InFarma". InFarma si occupa della disponibilità, della sicurezza e della riservatezza dei dati, liberando la farmacia da tutti gli oneri connessi alla gestione dell'hardware. In farmacia c'è solo un "terminale" evoluto, in grado di gestire eventuali dispositivi locali come i registratori di cassa, i pos o i robot. Il guasto di un PC in farmacia non è più perdita di dati/configurazioni. Può essere sostituito facilmente e al primo «accesso» verrà riconfigurato in automatico. I dati sono al sicuro, replicati in due datacenter ITALIANI. Se la farmacia dovesse avere problemi di linea, alcune funzionalità fondamentali – come la vendita – saranno comunque disponibili offline. L'applicativo si installa in un PC Windows con la stessa semplicità con cui si installano le APP nel nostro smartphone.

Installazione in locale o «ibrida» La configurazione della stazione di lavoro e i dati gestionali sono residenti nel server della farmacia. Il guasto di un PC in farmacia non è più perdita di dati/configurazioni. Può essere sostituito facilmente e al primo «accesso» verrà riconfigurato in automatico. Se il guasto dovesse verificarsi nel server, la reinstallazione dovrà partire da un backup effettuato in precedenza, a meno che … InFarma può offrire un servizio di «Backup Remoto» o «Disaster Recovery» alla farmacia: tutti i dati della farmacia verranno replicati in real time presso i DCS InFarma e saranno disponibili come «Backup Remoto». In caso di problemi, se la farmacia ha attivato il servizio di DR, potrà lavorare in remoto, in attesa che l’hardware della farmacia venga ripristinato. L'applicativo si installa in un PC Windows con la stessa semplicità con cui si installano le APP sul nostro smartphone.

Un nuovo approccio alla «User Experience» L’interfaccia utente di un motore di ricerca secondo Virgilio L’interfaccia utente di un motore di ricerca secondo Google! L’interfaccia grafica di Sophia è stata progettata mettendo l’esperienza che avranno gli utenti nell’utilizzo del prodotto al centro del processo di design. Ogni singola visualizzazione è stata pensata per rendere facile ed efficace l’utilizzo del software.

Un nuovo approccio alla «User Experience» 1920x1080 La grafica è completamente «vettoriale» quindi non perde in qualità all’aumentare della risoluzione. Inoltre, tutte le «finestre» sono Responsive ovvero i vari componenti si riposizionano per dare spazio alle informazioni più importanti. 1024x768 Con più spazio a disposizione, Sophia riesce a visualizzare maggiori informazioni relative al prodotto, lasciando inalterati gli altri elementi della pagina. Nei software di vecchia generazione, i vari elementi si sarebbero ingranditi tutti in modo proporzionale: sarebbe stato tutto più grande… ma senza un reale vantaggio. (se non per chi non ci vede da vicino!)

Tanti vestiti… un’unica modella: Sophia! In un ambito Retail è importante non solo riuscire a personalizzare l’aspetto grafico del software per renderlo aderente al brand aziendale, ma anche avere la libertà di ridisegnare l’interfaccia utente per valorizzare le informazioni o le funzione che si ritengono più importati. Sophia risponde pienamente a queste esigenze, poiché è stata «scritta» con una particolare tecnologia di programmazione (denominata WPF) che permette di separare la grafica dal codice applicativo. Un unico software, con evidenti vantaggi in termini di stabilità e affidabilità, ma tanti «template grafici» per rispondere alle esigenze di ogni catena di Retail.

Il «Retail» è l’anello mancante nei gestionali di Farmacia. Tutti gestiscono le vendite, la tariffazione, gli acquisti, ecc. Retail Farmaceutico Sophia gestisce in modo integrato il Retail Farmaceutico  Gestione commerciale locale o centralizzata?  Acquisti locali o centralizzati?  Controllo di gestione locale o centralizzato?  Contabilità locale o centralizzata?  Tariffazione locale o centralizzata?

Farmaclick 2.0 è l’evoluzione del protocollo di comunicazione sviluppato da InFarma Come abbiamo avuto modo di vedere ieri, per la prima volta, è la farmacia ad "ESPORRE DEI SERVIZI FARMACLICK", richiamabili dal gestore della catena, tipicamente il grossista, ma anche da altre farmacie! Farmaclick 2.0, molto più del suo predecessore, richiede una forte integrazione con il gestionale di farmacia. Sophia è stata sviluppata intorno al nuovo protocollo di comunicazione ed è il primo gestionale ad utilizzarlo. Comunicazioni

…scopriamo Sophia Sessione Live Vediamo alcune funzionalità del gestionale Sophia.