LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Prof. Vito Lucera
Sommario I metalli Le fonti di energia Il punto su Edison La chimica L'alimentazione Le telecomunicazioni I trasporti
I metalli
1870: immissione nel mercato E' definito “il metallo perfetto” L'acciaio Lega di ferro e carbone 1870: immissione nel mercato E' definito “il metallo perfetto” E' utilizzato soprattutto per: - rotaie delle ferrovie - edilizia civile (nasce il cemento armato, calcestruzzo con anima di acciaio, che permette la costruzione dei primi grattacieli) - navi da guerra corazzate - macchinari industriali - utensili domestici (pentole, padelle, fornelli, posate).
1853 L'americano Elisha Otis brevetta l'ascensore con motore a vapore 1853 L'americano Elisha Otis brevetta l'ascensore con motore a vapore. Ancora oggi in molti ascensori è presente una targa con la marca Otis. Ciò è funzionale alla realizzazione dei grattacieli e della Tour Eiffel. 1885 A Chicago è realizzato il primo grattacielo al mondo, l'Home Insurance Building, alto dieci piani. 1889 A Parigi, in occasione della Esposizione Universale, è inaugurata la Tour Eiffel, struttura pensata come provvisoria dall'ingegnere Alexandre Gustave Eiffel. E' divenuta il simbolo della modernità e del progresso tecnologico dell'epoca in questione.
Home Insurance Building, Chicago (1885): il primo grattacielo della storia. E' stato demolito nel 1931.
Le fasi della realizzazione della Tour Eiffel (1887-1889)
Alluminio: estratto da una roccia, la bauxite; è resistente e soprattutto leggerissimo. Viene impiegato in moltissimi campi: dagli imballaggi alle linee elettriche.
Le fonti di energia
Elettricità Favorisce la nascita del telegrafo e del telefono (vedi diapositive sulle comunicazioni) 1880 Thomas Alva Edison, inventore e imprenditore americano, brevetta la lampadina elettrica: consiste in un bulbo di vetro senz'aria, che contiene un filo incandescente. Illumina venti volte più di una candela, dieci volte più di un lume a gas Le grandi città americane ed europee vengono illuminate dalla luce elettrica. Parigi diviene la “ville lumière”.
Petrolio Era conosciuto, già nell'antichità, dai Persiani. Nell'antico Iran affiorava dal suolo in pozze. Veniva bruciato per l'illuminazione. A metà Ottocento negli USA (in Texas) e nell'Impero russo (in Ucraina) si comincia ad estrarlo dal sottosuolo. John Rockfeller, fondatore della Standard Oil Company, costruisce un impero miliardario che si occupa di tutto il ciclo del petrolio: estrazione, trasporto, raffinazione, distribuzione. Viene utilizzato: per l'illuminazione, attraverso la produzione di paraffina; come lubrificante per i macchinari; come combustibile, attraverso la trasformazione in benzina: è così che i tedeschi Gottlieb Daimler e Karl Benz creano il primo motore a scoppio e l'automobile (il termine “benzina” non viene però dal nome di Benz ma dal benzoino, un composto chimico).
Il punto su Edison Thomas Alva Edison (1847-1931) ha dominato l'epoca della seconda rivoluzione industriale ha saputo unire l'indole dello scienziato-inventore a quella dell'imprenditore ha registrato più di 1200 brevetti Tra i più celebri risultati della sua ricerca ricordiamo: lampadina elettrica microfono a carbone (sarà la base dei lavori di Meucci e Bell per la realizzazione del telefono) fonografo(la prima macchina che registra e riproduce suoni incisi su una sottile lamina di alluminio) effetto termoelettrico/ effetto Edison: l'occhio umano non percepisce la discontinuità tra un'immagine e un'altra se esse scorrono con un ritmo non inferiore a 16 immagini al secondo: da questa scoperta nascerà il cinema. sedia elettrica: concepita come strumento indolore e asettico (in realtà si è visto sin dal primo impiego che produce una morte straziante). Edison, accanito sostenitore della corrente continua, ha progettato la sedia elettrica con la corrente alternata, di cui era accanito sostenitore il suo rivale, George Westinghouse, per dimostrare all'opinione pubblica che è pericolosa e porta alla morte e fare così una cattiva pubblicità al concorrente.
Le comunicazioni Thomas Alva Edison
La chimica
Dinamite: esplosivo brevettato dallo svedese Alfred Nobel Dinamite: esplosivo brevettato dallo svedese Alfred Nobel. Più potente e sicura della nitroglicerina fino ad allora utilizzata, viene impiegata per sventrare miniere e scavare tunnel, ma anche in ambito bellico. Per questo motivo, allo scopo di 'risarcire' l'umanità per gli effetti della sua scoperta, con il denaro ricavato dalla commercializzazione, Nobel ha dato vita al premio per i benefattori dell'umanità che porta il suo nome. Acido solforico: impiegato nella fabbricazione di esplosivi, coloranti, concimi e nella raffinazione del petrolio. Soda: impiegata nella lavorazione di metalli e vetro e, inoltre, come detergente e sbiancante.
Alfred Nobel, candelotti di dinamite, la medaglia del premio Nobel
1826 Fotografia: Joseph Nicéphore Niépce (in alto a destra) per la prima volta fissa un'immagine su una pellicola chimicamente trattata. Edison scopre l'effetto termoelettrico (detto anche “effetto Edison”: l'occhio umano non percepisce la discontinuità tra un'immagine e un'altra se esse scorrono con un ritmo non inferiore a 16 immagini al secondo: da questa scoperta nascerà il cinema. 1895 Cinema: i fratelli francesi Louis-Jean e Auguste Lumière (in basso a destra), figli di un fotografo, creano un macchinario che fa scorrere immagini secondo i principi dell'effetto termoelettrico e realizzano la prima proiezione cinematografica.
Coloranti artificiali. Tessuti artificiali: prodotti con la cellulosa, estratta dal legno e trattata chimicamente. DDT: potente insetticida, utilizzato con successo nella lotta contro le zanzare, portatrici della malaria. Nella seconda metà del Novecento si scoprirà che è tossico per l'uomo e se ne interromperà la produzione.
La medicina: anestetici per la chirurgia, aspirina Etere: usato per le anestesie (poteva essere assunto in forma liquida e bevuto o nebulizzato e inalato; è stato usato anche come droga; oggi non è più usato a fini anestetici) Bromuro: usato per le anestesie (poteva essere assunto in forma liquida e bevuto o nebulizzato e inalato; oggi è ancora utilizzato) 1875 Aspirina: per mal di testa e influenza
La medicina: gli antibiotici Con il termine “antibiotico” si intende una sostanza composta da microorganismi in grado di uccider altri microorganismi. La parola, composta da radici greche, significa letteralmente “contro la vita”. 1929 Il medico e biologo inglese Alexander Fleming (da non confondere con Ian Fleming, l'autore dei romanzi su James Bond) scopre la penicillina, una muffa che uccide diverse tipologie di batteri. La scoperta avviene 'per caso': Fleming sta coltivando dei batteri, si accorge che vi è cresciuta una muffa, scopre che tale muffa ha proprietà antibiotiche. La penicillina è il primo antibiotico della storia. Per questo lo scienziato nel 1945 vince il premio Nobel per la medicina. Il termine “serendipity” è usato per indicare una scoperta avvenuta per caso mentre si cercava altro.
La medicina: i vaccini Vaccini: preparati che inducono una lieve infezione per suscitare la produzione di anticorpi che producano immunità (il termine deriva dal fatto che, in origine, il pus ricavato dalle pustole del vaiolo bovino era impiegato per l'immunizzazione contro il vaiolo umano). Louis Pasteur, francese, crea il vaccino contro la rabbia provocata dal morso di cani e volpi Si diffonde l'utilizzo del vaccino contro il vaiolo, creato in realtà circa un secolo prima dall'inglese Edward Jenner, scarsamente diffuso fino ad allorq perché si temeva che anziché scongiurare lo sviluppo della malattia lo provocasse.
La medicina: l'igiene Viene dimostrato che le epidemie di colera (Napoli e Palermo ne sono colpite tra 1884 e 1885) sono legate all'assenza di fogne, per cui le acque di scarico scorrono a cielo aperto. Ignác Semmelweis, medico ungherese, sconfigge la febbre puerperale, un'infezione dell'utero che causava la morte di molte partorienti. Capisce che essa è causata dalla mancanza di igiene: i medici, dopo aver dissezionato cadaveri, entravano in contatto con le donne in sala parto e trasmettevano loro i germi della putrefazione dei cadaveri. La soluzione è semplice: una bacinella d'acqua disinfettata con cloruro di calce viene collocata tra la sala delle dissezioni e la sala parto, affinché, passando da un locale all'altro, i medici lavino bene le mani.
L'alimentazione
Cibo in scatola: il perfezionamento delle tecniche di produzione permette di creare scatolette di latta a chiusura ermetica. Esse sono utilissime per la conservazione del cibo. Louis Pasteur, francese, inventa un procedimento utile alla conservazione di prodotti alimentari come latte, vino, birra; esso, in suo onore, prende il nome di “pastorizzazione”: consiste nel portare tali alimenti facilmente deteriorabili a una temperatura inferiore a quella di ebolizzione, per distruggere i germi patogeni (come i batteri) in essi contenuti. L'uso dell'elettricità rende possibile la creazione dei primi frigoriferi e freezer. A destra: in alto del cibo in scatola, in basso Louis Pasteur.
Le telecomunicazioni
Il telegrafo Telegrafo: invenzione dell'americano Samuel Morse; attraverso dei fili elettrici trasmette messaggi in codice usando l'alfabeto, fatto di punti e linee, brevettato dallo stesso inventore. Nel 1866 venne completata la posa di un cavo sottomarino che collegava le due sponde dell'Atlantico. Samuel Morse, il telegrafo, il codice Morse
Il fonografo Fonografo: invenzione di Edison, è la prima macchina che registra e riproduce suoni incisi su una sottile lamina di alluminio.
Il telefono Telefono: 1871 Antonio Meucci, italiano che lavora negli USA, ne deposita il brevetto. A causa di difficoltà economiche può permettersi di rinnovarlo per soli due anni. L'americano Alexander Graham Bell, negli anni successivi, deposita un analogo brevetto e si spaccia come l'inventore dell'apparecchio. Meucci gli fa causa e già nel 1887 il brevetto di Bell è annullato per frode. Tuttavia Bell, nel mondo anglosassone, è stato a lungo considerato il responsabile dell'invenzione. 2002 Il Congresso degli USA, su sollecitazione del governo italiano, ha riconosciuto a Meucci la paternità dell'invenzione.
La radio 1896 L'italiano Guglielmo Marconi deposita a Londra il brevetto della radio (detta, all'epoca, telegrafo senza fili o radiotelegrafo . Per questo nel 1909 vince il premio Nobel per la fisica.
I trasporti
L'automobile Benzina: derivato della raffinazione del petrolio (il termine “benzina” non viene dal nome di Benz ma dal benzoino, un composto chimico). Automobile: Gottlieb Daimler e Karl Benz, tedeschi, realizzano il motore a scoppio e lo applicano a una vettura su ruote. Pneumatico: creato dallo scozzese John Dunlop, titolare della Dunlop Pneumatic Tyre Company
L'aereo 1903 I fratelli Wilbur e Orville Wright, ingegneri e aviatori statunitensi, creano il Flyer, primo velivolo a motore della storia. Da sinistra: Wilbur, Orville Wright e il Flyer