Osservatorio sul sistema formativo piemontese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Advertisements

1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
LA DISPERSIONE SCOLASTICA LA SITUAZIONE IN ITALIA E NEL VENETO.
Domenico SugamieleGenova 21 gennaio OBBLIGO DI ISTRUZIONE ART. 34 COST. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Uno Sguardo sull’Istruzione
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
L’offerta di formazione e istruzione per le persone adulte
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
Dall’età dell’oro alla fine dei partiti di massa: declino e trasformazione della partecipazione politica Paolo Segatti Università degli Studi di Milano.
Tasso migratorio (per mille) ISTAT
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
GENERAZIONI DI GIOVANI
La criminalità in Italia
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
Studio scientifico della popolazione
Luisa Donato – IRES Piemonte
Sessione 6 Mezzogiorno e trasformazioni socio-economiche: vecchi e nuovi divari LAVORO DELLE DONNE E SERVIZI DI WELFARE Enzo Mingione, Università di Milano.
LA MOBILITÀ INTERNA DEGLI STRANIERI E DEGLI AUTOCTONI IN SPAGNA E IN ITALIA NEL PERIODO DELLA CRISI ECONOMICA Roberta Pace I Università di Bari Aldo Moro.
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Modelli statistici per l’analisi economica
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Sistema Istruzione e Formazione
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
politiche di conciliazione
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Ivana Fellini | Università di Milano-Bicocca
Demografia: concetti di base
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Tunisini in Italia: Un profilo socio demografico generale
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
Statistiche dell’istruzione
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
I professionisti e la crisi: quale futuro ci attende?
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
Luisa Donato, Maria Cristina Migliore, Carla Nanni, Samuele Poy
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017
Una Politica Digitale per l’economia
Indagine Internazionale
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
“Augusto Righi” Napoli
RILEVAZIONE OCSE PISA 2018.
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Formazione e ricerca scientifica
Presentazione del Rapporto della Commissione Europea Employment and Social Developments in Europe (ESDE) 2018 Osservazioni di Valentina Meliciani Professore.
Classi prime situazione in ingresso a.s. 2018/19
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
L’APPRENDISTATO NEL XII RAPPORTO DI MONITORAGGIO
6 Ottobre 2018 Mario Mezzanzanica
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Formazione e Mercati del lavoro 2019
Transcript della presentazione:

Osservatorio sul sistema formativo piemontese Sisform Piemonte   Rapporto IFP 2015 Osservatorio sull’Istruzione e sulla Formazione Professionale in Piemonte

Osservatorio sul sistema formativo piemontese Sisform Piemonte   Il Rapporto Istruzione e Formazione Professionale nel contesto demografico e occupazionale piemontese Luciano Abburrà, Luisa Donato, Maria Cristina Migliore , Carla Nanni IRES Piemonte

Sisform è realizzato da Cos’è SISFORM? Un Osservatorio, un Rapporto annuale, Newsletter e Netpaper periodici, un Sito web interrogabile Sisform nasce nel 1999 quando Regione Piemonte e IRES siglano una dichiarazione d'intenti per la costituzione di un Osservatorio sul Sistema formativo Piemontese: istruzione dalla scuola dell’infanzia all’università e formazione professionale nelle sue diverse componenti per giovani e adulti. Sisform è realizzato da IRES Piemonte in collaborazione e per conto della Direzione Coesione Sociale della Regione Piemonte Tutti i materiali prodotti (studi e statistiche) sono disponibili sul sito www.sisform.piemonte.it Link alla home page del sisform

Sisform studia e documenta l’evolversi del sistema dell’istruzione (scuola, università, indagini nazionali e internazionali), della formazione professionale e la loro interazione con il mondo del lavoro. Link allo schema degli ambiti che confluiscono nel sisform Nota: si intendono tutte le pubblicazioni SISFORM (Rapporti, Contributi di ricerca, Netpaper, Articoli)

Cosa si trova nel Rapporto IFP 2015? La scuola Cap. 2 Il profilo della scuola piemontese Cap. 3 I percorsi IeFP tra scuola e agenzie formative Il contesto socioeconomico (Cap. 1) La formazione professionale (cap. 5) Transizione al lavoro Cap. 4 La domanda di diplomati nel mercato di lavoro piemontese Cap. 7 La condizione occupazionale dei laureati nel 2015 L’università (cap. 6) Appendice statistica(online)

I temi sui quali si concentrano le presentazioni di oggi Nel 2014/15, per la prima volta un calo di iscritti, dopo anni di crescita ininterrotta: quali le cause e le implicazioni, in particolare per la scuola dell’infanzia e l’obiettivo europeo che la riguarda? I livelli di scolarizzazione degli adolescenti sono ulteriormente cresciuti fino al 95%, in linea con gli standard europei; quale il contributo dei percorsi di istruzione e formazione professionale a questo risultato? La dispersione scolastica è in progressiva e consistente diminuzione : nel 2015 è al 12,6%, ormai vicino all’obiettivo europeo 2020 (10%). Nel 2004 il Piemonte era al 22,4. Ci sono differenze fra maschi e femmine? Ma non sono solo miglioramenti quantitativi. Si riduce la quota dei quindicenni piemontesi con livelli insufficienti di competenze OCSE-PISA. In lettura e scienze già raggiunto l’obiettivo europeo al 2020 (studenti insufficienti meno del 15%). Quale contributo da istituti professionali e agenzie formative? A fronte dei progressi dei giovani, qual è la situazione della formazione-qualificazione degli adulti? Obiettivo europeo 2020: 15% degli adulti impegnati in qualche attività di istruzione- formazione. Il Piemonte si ferma al 7,4%. Che fare? A fronte della elevata scolarizzazione e crescente qualità degli apprendimenti, come va l’inserimento nel lavoro dei giovani ? A confronto con la media italiana e con gli altri paesi europei, situazione migliore o peggiore? Differenze fra i diversi livelli di scolarità?

I contesti demografico e occupazionale: quello che alimenta il sistema IFP in entrata e quello che accoglie coloro che ne escono Nel rapporto IFP 2015 vi sono contributi centrati su due temi: la popolazione piemontese e il mercato del lavoro dei giovani scolarizzati Cambio di direzione della dinamica demografica: natalità e immigrazione Situazione occupazionale dei giovani diplomati e qualificati, che, come i laureati, sono oggetto di capitoli di approfondimento

Tendenze demografiche recenti La popolazione piemontese è tornata a diminuire Riduzione flussi in entrata dall’estero e crescente numero di espatri (nel 60% dei casi italiani che decidono di spostare la propria residenza fuori Italia) Calo ininterrotto delle nascite dal 2008 (-16%, ma -19,2% i nati italiani e -5,2% i nati stranieri) Riduzione della popolazione femminile in età feconda Riduzione dei tassi di riproduzione anche delle donne immigrate

Sistema scolastico in calo, seppur lieve Nel 2014/15 il sistema scolastico e formativo registra per la prima volta un lieve calo dopo anni di crescita ininterrotta, calo confermato dai dati del 2015/16 Il numero degli allievi stranieri ha smesso di crescere Stanno transitando nella scuola dell’infanzia le coorti meno numerose investite dal calo delle nascite Andamento del numero di iscritti al sistema di istruzione e formazione

Il numero di iscritti stranieri si è stabilizzato

Andamento delle iscrizioni nella scuola dell’infanzia piemontese

Andamento degli iscritti al sistema scolastico piemontese - anni 1991/92-2015/16

Le tendenze dell’occupazione per livello d’istruzione Uno sguardo al mercato del lavoro dei giovani scolarizzati: In Piemonte In Italia e in Europa Nei diversi paesi europei

Tasso di occupazione dei giovani diplomati a quattro anni dal titolo di studio (Istat 2015) Piemonte Piemonte-Italia Fonte: Istat, Indagine percorsi di studio e lavoro dei diplomati 2015, elaborazioni Ires Piemonte

Diplomati 2011 per condizione rispetto al mercato del lavoro 2015 La tipologia 'Altro condizione' include i motivi per cui non si lavora riferiti a: non mi interessa, non ne ho bisogno, motivi personali o familiari (salute, maternità, assistenza familiari ecc.) Fonte: Istat, Indagine percorsi di studio e lavoro dei diplomati 2015, elaborazioni Ires Piemonte

Livelli di qualifica professionale con cui lavorano i diplomati piemontesi ad un anno dal titolo (rilevazioni 2011-2012-2013) La tipologia qualifica professionale 'Alta' include: dirigenti e imprenditori, professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione, professioni tecniche; la tipologia qualifica professionale 'Media‘ include: impiegati, professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi (NON RAPPRESENTATA NEL GRAFICO); la tipologia qualifica professionale 'Bassa' include: artigiani, operai specializzati e agricoltori, conduttori di impianti e operai semiqualificati addetti a macchinari fissi e mobili, professioni non qualificate. Fonte: elaborazioni Ires su dati Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Tasso di occupazione dei diplomati 20-34 anni: il Piemonte a confronto con UE e Italia Fonte: elaborazioni Ires su Rilevazione forze lavoro Eurostat, ISTAT

Un confronto dell’andamento dell’occupazione per titolo di studio Tasso di occupazione per titolo di studio, Piemonte valori % Fonte: elaborazioni Ires su Rilevazione forze lavoro ISTAT

Tasso di occupazione dei diplomati e laureati in Piemonte, 20-34 anni Fonte: elaborazioni Ires su Rilevazione forze lavoro ISTAT

Tasso di occupazione dei diplomati per fasce d’età (Piemonte) Fonte: elaborazioni Ires su Rilevazione forze lavoro ISTAT

Qualificati occupati per età Tasso di occupazione dei qualificati per classi d’età, Piemonte, valori % Fonte: elaborazioni Ires su Rilevazione forze lavoro ISTAT

Tassi di occupazione dei diplomati e dei laureati (20-34 anni) in Italia, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito (non più in istruzione/formazione con un titolo conseguito da non più di tre anni) Fonte: Eurostat, Labour force survey

In conclusione … della introduzione Se i giovani piemontesi, le loro famiglie, il sistema dell’istruzione e della formazione professionale, le istituzioni che li governano hanno molto investito in questi anni per innalzare la scolarizzazione e la qualificazione delle generazioni in ingresso nella vita adulta e nel mercato del lavoro … Il sistema economico e la domanda di lavoro non sembrano ancora in grado di valorizzare appieno i progressi dell’offerta Ciò può dipendere in parte dalla crisi e dalle congiunture finanziarie e legislative ad essa correlate … … in parte dalle modalità poco innovative dei processi di scolarizzazione nel loro rapporto con il lavoro … … in parte da una evoluzione troppo limitata del sistema economico verso attività e forme organizzative che valorizzino la maggiore scolarità dei lavoratori come risorsa per lo sviluppo