«A renderci immortali è il bene che facciamo, l’amore che lasciamo dietro noi. Ciò che al contrario ci rende dannati è il male, l’odio e la violenza che.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Advertisements

Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
All’ora del tramonto un mio amico passeggiava lungo una spiaggia deserta in Messico quando vide in distanza un’altra persona. Avvicinandosi notò che.
“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
L' amicizia L’amicizia è come il sole che espande la sua luce in tutto il mondo. Quando la luce cala non sai a chi appoggiarti!
all’Amicizia Inno ‘‘delicata come i fiori di Maggio
AFORISMI DI KAHLIL GIBRAN AVANZAMENTO MANUALE.
Il vecchio saggio.
C’era un volta.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Lettera del giugno 1944 alle giovani del Terz’Ordine
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
La bottega dei verbi.
SANTO NATALE Poesia di Fernando Cipollone.
L’insostenibile leggerezza dell’essere
TI VOGLIO BENE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
Colsi il tuo fiore, mondo
I fiori.
Pensieri di: Chiara Amirante
In una notte come tante In una notte come tante.
WILLIAM SHAKESPEARE Ama tutti, credi a pochi e non far del male
IL GRANDE DONO.
L’Amore è mamma P. Andrea Panont. L’Amore è mamma P. Andrea Panont.
La Passione secondo S. Marco di Bach ci invita a svegliarci dal male
14.00.
\.
“In principio era il Verbo.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Il vecchio saggio.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Musica: Adeste Fideles by Enya
Scegli la vita.
Scegli la vita.
un granello di tenerezza una manciata di speranza
Parola di Vita Novembre 2008.
Le parole di Gesù sulla croce
Maria assunta in Cielo.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Confessioni e suggerimenti per un mondo migliore
Pensa a qualcosa di grande . . .
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
Immagina di conoscere un uomo stupendo.
Immagina di conoscere un uomo stupendo.
Lavoro realizzato da Giulia Guardino
LA MAGA CIRCE E LE SIRENE
Le voci dei bimbi il vento raccoglie e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie di alberi antichi, con grosse radici che sanno ascoltare le cose che.
Solo l’amore resterà.
Salmo 7 TRANSIZIONE MANUALE.
Parola di Vita Giugno 2013.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
3 APRILE 2018 MARTEDÌ - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA
Il Signore ci ha amato.
Il Signore ci ha amato.
Salmo 52 TRANSIZIONE MANUALE.
Scopri l'amore ( Mahatma Gandhi).
PRENDI UN RAGGIO DI SOLE ,
QUALE CUORE? (Proverbi 23:26). QUALE CUORE? (Proverbi 23:26)
ECCO L’UOMO Musica di Pierangelo Sequeri.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
O quando sognai di Biagio Carrubba
Giornata della Terra. QUALI SONO I PROBLEMI DELL’AMBIENTE?
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
Caducità e speranza.
Transcript della presentazione:

«A renderci immortali è il bene che facciamo, l’amore che lasciamo dietro noi. Ciò che al contrario ci rende dannati è il male, l’odio e la violenza che diffondiamo, che ci trascina all’inferno per le nefaste conseguenze che provoca anche dopo la nostra morte.»

Dannato l’uomo che mi condusse via

Non ti farò mai del male… che mi trascinò fuori con una bugia

Io mi fidavo e lui mi malmenò

io gli credevo e lui la lama affondò

La voce mia si perse nella notte

nessun orecchio amico le mie gride raccolse

La terra bevve amare lacrime

LE MIE

Ed io fiore tra i fiori resterò

laddove la landa mi celò. Testo di: V. Crisci

Testo di Valentina Crisci. I ragazzi della 3°T.