Breve excursus per il corso di II livello

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Joseph Maria Albertus Georgius de Chirico (Volos 1888 – Parigi 1978)
Advertisements

Educazione all'immagine
Insegnante Daniela Cerni
LABORATORIO di FOTOGRAFIA
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
L’IMPRESSIONISMO In Francia, nella seconda metà dell’ ‘800, le opere dei pittori più importanti venivano presentate nei SALONS, le esposizioni ufficiali.
Lettura delle opere: La danza Pesci rossi HENRI MATISSE.
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
PITTURA METAFISICA.
CHIAROSCURO Il chiaroscuro in senso stretto è quello legato all'arte grafica, ed è tecnicamente il passo successivo al disegno lineare. La stesura di luci.
Il mondo come rappresentazione Schopenhauer si pone come punto di incontro per numerose esperienze filosofiche; il suo pensiero filosofico risulta essere.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
Classe 5EL anno scolastico 2016/2017
ARCHITETTURA corso II livello socio-sanitario a. s
Breve excursus per il corso di II livello
LA GIOCONDA.
Visti di schiena, personaggi misteriosi nelle opere d’arte
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
Breve excursus per il corso di II livello
POSTIMPRESSIONISMO/4 Georges Seurat e il Pointillisme
Gli artisti del Quattrocento riprendono la realtà partendo dagli esempi del’arte classica ,esempio di perfezione,bellezza ed armonia. Si dedicano allo.
V D T S O E U I M.
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Le domande dell’uomo contemporaneo: al confine tra senso e non senso
università di macerata - sdf -arte e disegno
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Breve excursus per il corso di II livello
DIPINGERE LO SFONDO PER CREARE LA FIGURA
UMANESIMO E RINASCIMENTO
IL COLORE.
La Gioconda e la sezione aurea
Termodinamica La termodinamica è la scienza che studia il trasferimento e le trasformazioni dell’energia, nonché le connesse variazioni delle proprietà.
Le antiche civiltà fluviali
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
La pittura barocca Ana Knežević.
Dalla prossima diapositiva: AUTOMATICO
Il termine Fotografia ha origini dal greco ed in particolare dalle parole phos (foto) e graphis (grafia). Fotografia significa, letteralmente parlando,
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
POLIEDRI Prismi e Piramidi Docente: Maura Roberta Orlando.
LA GIOCONDA Datazione: Ubicazione: Parigi, Museo del Louvre
BIGLIE A TECNICA MISTA.
LUCE E OMBRA e tante scoperte
Le caratteristiche dei viventi
Colore dei corpi opachi
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
La Materia Istituto comprensivo G
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
La psicologia della Gestalt
Il Rinascimento.
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Scuola Primaria «collodi» – classi seconde a.s.2017/2018
La magia dei colori ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI
Un artista scienziato. Nasce a Vinci in Toscana nel 1452 A 16 anni va a Firenze per studiare nella bottega di Verrocchio Andrea Verrocchio, Battesimo.
Introduzione al progetto Sigma A.s. 2017/18
La teoria della relatività
Compito di realtà.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
LA LUNA.
Il ritrattista di corte
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Pontormo e rosso fiorentino
OPEN DAY SCUOLE SERALI-PADOVA IIS LEONARDO DA VINCI-PADOVA.
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
Terrazza del caffè la sera Vincent Van Gogh
MASTRO PITTORE.
Transcript della presentazione:

INTRODUZIONE AL CORSO DI ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE E TECNICHE GRAFICHE Breve excursus per il corso di II livello dell’indirizzo socio- sanitario a.s. 2016-17 IIS CASAGRANDE CESI TERNI Docente: Rosanna Zambuto

LA LUCE E L’OMBRA Breve excursus per il corso di II livello dell’indirizzo socio- sanitario a.s. 2016-17 IIS CASAGRANDE CESI TERNI

Modulando la luce e l’ombra si può dare rilievo ai volumi dei corpi e riprodurre in modo efficace oggetti tridimensionali su una superficie a due dimensioni, come quella del foglio o della tela. E’ solo nel corso del Quattrocento, con Piero della Francesca e Masaccio, che l’ombra diventa un attributo essenziale del corpo umano e della sua raffigurazione.

Leonardo da Vinci inventa la cosiddetta prospettiva «aerea» partendo dal presupposto che la pittura non deve limitarsi a rispettare le leggi della natura ma ha il compito di ricrearle all’interno dell’opera d’arte. Per dare il senso della profondità, egli sostituisce alle severe ambientazioni architettoniche il paesaggio all’aria aperta fatto di luce, ombra, colore e chiaroscuro.

Anche se considera il disegno un elemento fondamentale, Leonardo da Vinci lo utilizza soprattutto nelle fasi preparatorie ai dipinti. Sulla tela, invece, ammorbidisce il tratto deciso della linea, usando un segno meno marcato. Le sue figure risultano così immerse in un paesaggio velato di nebbia e vapori atmosferici. Tramite questo espediente tecnico, chiamato «sfumato» riesce a rendere tutte le possibilità del chiaroscuro.

Una straordinaria invenzione del Bernini è quella di illuminare le statue con una fonte di luce direzionata e invisibile agli spettatori, attraverso la quale riesce a trasformare le sue statue di pietra in veri e propri esseri viventi. Giorgio De Chirico – enigma di un giorno

La pittura “metafisica” di Giorgio De Chirico congela corpi e ambienti in una luce netta e fortemente contrastata per la presenza di ombre taglienti. Luci e ombre sono per il pittore i sintomi del passaggio a una diversa dimensione della realtà, in cui il trascorrere del tempo è fissato in un “istante immobile”. Giorgio De Chirico – enigma di un giorno

Paul Klee – la luce e l’altro

Per i pittori astratti la luce viene definita attraverso i colori, sfruttando tutte le gradazioni tonali e della tavolozza. Al giorno d’oggi molti artisti utilizzano diversi tipi di luce nelle loro composizioni, come il neon e il laser, con i quali creano suggestivi effetti luminosi e spaziali. Giorgio De Chirico – enigma di un giorno

stencil

aerografo

aerografo

intaglio

intaglio

frottage