ORIGINI DELLA RAZZA E STANDARD

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Livorno.
Advertisements

La Shamo Una razza, due tipologie
Olandese con ciuffo nana
I difetti da squalifica Difetto da squalifica = Insufficiente 0 punti.
Genetica avicola. Specie allevate In base attitudini produttive Classificazione del Ghigi Razze Omeosome Uova a guscio bianco Precoci (5-5,5 mesi) Rapido.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
1. Appartengono alla classe degli uccelli tutti gli animali che nascono da un uovo col guscio duro e sono coperti di penne e piume. E' proprio grazie.
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Bassotti che passione!. Alcune informazioni... Il bassotto è una razza canina di origine tedesca, con il tipico corpo affusolato e le zampe molto corte.
Teoria dei colori di Concetta Suarato.
BOSCOLO ANDREA AGOSTINI
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
c) Leguminose da erbaio
ORIGINE E DIFFUSIONE DELLA RAZZA CHIANINA
GEOMETRIA.
AMPELOGRAFIA 2014 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA Aleatico
Outlook 2012 (29 marzo 2012) prezzi su livelli record
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
I 10 serpenti più velenosi al mondo.
Fluttuazioni economiche di breve periodo
IL COLORE.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Drosophila Melanogaster (o moscerino della frutta)
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
CROP CIRCLES.
I difetti da squalifica del pollo
INDICE L’ambiente Adattamenti La larva Isistitus brasiliensis
Mini-documentario di GiEffebis.
Composite Sketch Questo programma crea uno shizzo della tua faccia secondo le informazioni che tu inserisci riguardanti i tuoi lineamenti facciali.
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
I VERTEBRATI: GLI UCCELLI.
ISIS “ MANZINI” PER TUTELARE IL TAGLIAMENTO
Esercizi.
ANTILOCAPRA Classe: mammiferi Dieta: erbivora Durata media della vita in cattività: 11 anni Dimensioni: Testa e corpo (1-1,5 m), coda ( cm) Peso: 40-70.
Linguaggio corpo cane Alcuni esempi.
Università degli studi di Verona
Colore dei corpi opachi
Fagiolini: risultati delle prove di primo livello
Fissa gli occhi sul punto nero.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Fissa gli occhi sul punto nero.
La Marans.
INDOVINA CHI SONO… Nascosto fino a primavera, rispunto ai primi tepori, annuso erba e fiori, mi rotolo tra cunette, gioco con pratoline e non ti scordar-di-me…
LINEA MARE…. UOMO-DONNA-BAMBINO.
A cosa è dovuta la presenza dei cetacei nel golfo di Taranto?
ZOO Leone Lupo Renna Orso bruno Giraffa.
Tennis da tavolo Storia
Composite Sketch Questo programma crea uno shizzo della tua faccia secondo le informazioni che tu inserisci riguardanti i tuoi lineamenti facciali.
INDOVINA CHI SONO… Sono in cerca di LUCE, in cerca di perle, ma anche di saggezza e verità. Sono attratta dall’ amore, quello vero e non placcato, da tutte.
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
Università degli studi di Verona
Fissa gli occhi sul punto nero.
I miei lavori di moda Russo Emanuela 2D I. I. S. “N
Ritratto Robot Questo e un programma che crea un ritratto,dal momento in cui inserisci i dati dai tuoi tratti facciali.
Divisione R&D.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Primo principio della dinamica
Università degli studi di Verona
Fissa gli occhi sul punto nero.
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
Aracnidi Gli aracnidi sono: scorpioni e ragni. Ragni Il ragno è un animale che, per le sue caratteristiche, ha colpito e stimolato l'immaginario umano,
GLI ANIMALI CARNIVORI.
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
La savana australiana Realizzato da:
Scuola Primaria Vittorio Alfieri a. s
MECCANICA DI LANCIO Rolando cretis
Transcript della presentazione:

ORIGINI DELLA RAZZA E STANDARD AUSTRALORP ORIGINI DELLA RAZZA E STANDARD

Origini della Razza ORPINGTON Langashan corad Creata in AUSTRALIA per fini economici a partire da alcune razze quali la Orpington da qui il nome AUSTRALORP (Australian Black Orpington ) , cui si differenzia anche per una mole maggiore . Oltre a quest’ultima hanno contribuito alla formazione della razza , la Langashan nera ,Leghorn White e Minorca . Venne importata nel 1921 in Inghilterra e migliorata . Riconiosciuta in europa nel 1952 . ORPINGTON Langashan corad

Caratteristiche produttive della razza Apprezzata dagli australiani per la spiccata capacità di deposizione, continuando ad allevare la razza lungo questa linea produttiva . Nel 1924 a Grafton (Australia) una Gallina Australorp ha conquistato il record del mondo, depositando 364 uova in dodici mesi . Si può dire che la razza Australorp si è differenziata nettamente dalla razza che l’ha generata (Orpington), soprattutto per gli obbiettivi: Orpington produzione di carne , Australorp produzione di uova.

Generalità Pollo a Duplice attitudine: crescita rapida e buona deposizione. UOVO: Peso minimo 55 gr. Colore del Guscio: bruno chiaro. PESO: GALLO: Kg. 3,0-3,5 ; Gallina Kg. 2,0-2,5 Anello: Gallo diametro 22 , Gallina diametro 20.

Standard di Razza Aspetto Generale e caratteristiche Tronco: largo, moderatamente lungo; posizione quasi orizzontale. Testa: di media grandezza. Becco: corto, forte e ricurvo; color secondo la varietà. Occhi: Iride bruno scuro; tendente al bruno rosso nella varietà bianca. Cresta: semplice, di media grandezza; ben impiantata; con 4/6 dentelli; il lobo segue la linea della nuca senza appoggiarvisi. Bargigli: di media grandezza e ben arrotondati. Faccia: rossa, di tessitura fine e senza piume. Orecchioni: di media grandezza, allungati, di tessitura fine e rossi. Collo: di media lunghezza; mantellina abbondante. Spalle: larghe e ben arrotondate. Dorso: mediamente lungo; di larghezza costante; dopo le spalle fino alla metà del dorso, linea leggermente discendente per poi rimontare con la groppa fino alla coda. Groppa larga, piena e con i lati ben arrotondati. Ali: ben serrate al corpo e portate orizzontali; remiganti primarie e secondarie larghe.

Aspetto Generale e caratteristiche Coda: di media lunghezza e larga; portata ad una buona altezza media. Numerose copritrici e piccole falciformi arrotondate ricoprono quasi del tutto le timoniere; grandi falciformi larghe e ben arcuate. Nella gallina portata a media altezza con larghe timoniere e ben aperta, ma non a ventagli. Petto: largo, pieno e prominente. Zampe: gambe possenti, di media lunghezza, ma ben visibili. Tarsi di media lunghezza; senza piume; colore secondo la varietà. Dita dritte e ben allargate. Ventre: largo, ben sviluppato e con molto piumino. Difetti gravi: Corpo stretto, petto piatto; ventre poco sviluppato; portamento troppo basso, troppo rilevato o troppo stretto; dorso troppo corto, coda lunga o troppo stretta; forti cuscinetto nella sella; testa grossolana; iride chiaro; bianco negli orecchioni; pianta del piede gialla; faccia scura. Aspetto Generale e caratteristiche

3 – PIUMAGGIO Conformazione: piume più larghe possibile; fortemente aderenti al corpo. COLORAZIONI NERA Nero a riflessi verdi. Becco nero, punta un po’ più chiara ammessa nel gallo. Tarsi e dita neri; sotto le dita corno chiaro. Difetti Gravi: piumaggio opaco; riflessi bronzi o violetti; tracce farinose. BIANCA Bianco, leggeri riflessi gialli tollerati nella mantellina e nella groppa dl gallo. Becco bianco bluastro fino a corno. Tarsi blu, bianco bluastro ancora tollerato. Difetti Gravi: forti riflessi gialli; piume di altro colore. BLU ORLATA GALLO Blu piccione puro e uniforme. Ogni piuma con orlatura blu nerastra. Mantellina, groppa, dorso e piccole copritrici delle ali blu-nero. Coda blu scuro. Il gallo sembra nell’insieme un po’ più scuro della gallina. GALLINA Blu piccione puro e uniforme. Ogni piuma con orlatura blu nerastra, Mantellina sembra più scura. Becco nero, punta chiara tollerata nel gallo. Tarsi e dita neri; sotto le dita corno chiaro. Difetti Gravi: ruggine nel piumaggio; assenza di orlatura o orlatura fortemente dilavata; piume di altro colore; riflessi verdi; tracce farinose.

Gallo A.Bianco Galline A. Blu Pulcini Australorp Neri e BLu Gallo A Splash

FINE