Prime giornate europee di studio sul servizio Berlino, 3-5 aprile 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
 Introduzione & Background  Forum Supporto Gruppi  Conferenze dei Servizi Locali  Conferenza di Servizio Mondiale 2014 Proposte Sistema di Servizio.
Advertisements

Forza e speranza per familiari e amici di bevitori problematici TITOLO: Fiducia e libertà, principi spirituali del 3° Concetto. PROVENIENZA: Raduno Nazionale.
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
La struttura sociale organizzativa Si riferisce alle relazioni tra gli elementi sociali come persone, posizioni, unità organizzative, reparti, divisioni.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
CARTA DI IMPEGNO ETICO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E
SICURI IN RETE MODULO C.
Management e Certificazione della Qualità
DIRIGERE L’INNOVAZIONE LA LEADERSCHIP
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
DIRIGERE L’INNOVAZIONE DAL GRUPPO AL TEAM
«Belle persone per il Rotary»
4Cs The KSAVE Model Binkley et al. (2012): Defining Twenty-First Century Skills in Griffin, McGraw & Care (eds.) Assessment and Teaching of 21st Century.
“RISORSE UMANE: LEADERSHIP E MOTIVAZIONE”
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
Algoritmi e soluzioni di problemi
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
Genitori responsabili e altruisti
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
Che cosa sono le organizzazioni
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
San Marino Marzo 2004 Nicoletta Marini
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Sintesi e spunti di riflessione
Il trattato De hebdomadibus [Quomodo substantiae in eo quod sint bonae sint cum non sint substantialia bona]
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
LA PRESIDENZA Programma di Formazione 2015/2016
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
DECALOGO guida per un buon investimento
decalogo per il buon investitore
Otto livelli EQF.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Sistema di servizio proposte strutturali
Il successo attraverso il lavoro di squadra
Un breve giro nelle Tradizioni
Comunicazione La chiave per trasmettere il messaggio
Il tempo è più prezioso del denaro:
N. ROPER A. MAGNI 13/01/2019.
Progettare Una Presentazione
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
APPRENDIMENTO COOPERATIVO E’ il metodo didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per migliorare reciprocamente il loro.
Organizzazione e soggetti. Processi decisionali
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
Definizione degli obiettivi
ELEZIONI PRIMARIE.
Analisi questionari somministrati agli studenti giugno 2018
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
Dipartimento valutazione
I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa
ELEZIONI PRIMARIE.
Progettare Una Presentazione
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Un breve giro nelle tradizioni
Un breve giro nelle Tradizioni
Attività Laboratoriale
F. Kafka - Lettera al padre 1919
A cura di: Alessandro Hinna
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Breve restituzione del secondo incontro
CAPI SI DIVENTA. LEADERSHIP  CAPACITA’ DI GUIDARE GLI ALTRI.
Transcript della presentazione:

Prime giornate europee di studio sul servizio Berlino, 3-5 aprile 2015

I Dodici Concetti per il servizio in NA

Per compiere lo scopo primario della nostra Fratellanza Primo concetto Per compiere lo scopo primario della nostra Fratellanza i Gruppi di NA hanno riunito le loro forze per costituire una struttura che sviluppi, coordini e mantenga dei servizi per conto di NA nel suo insieme. Responsabilità La responsabilità primaria di un gruppo NA è quella di portare il recupero all'interno delle riunioni. La struttura di servizio garantisce che altri servizi vengano espletati in maniera efficace, senza distrarre i gruppi dal loro scopo primario

Autorità Secondo concetto Le responsabilità e autorità finali per i servizi di NA spettano ai gruppi di NA. Autorità La struttura di servizio deve sempre fare riferimento ai gruppi per supporto e direzione. I gruppi hanno sia responsabilità che autorità nei confronti della struttura di servizio che loro hanno creato.

I gruppi NA delegano alla struttura di servizio Terzo concetto I gruppi NA delegano alla struttura di servizio l’autorità necessaria a portare a termine le responsabilità loro assegnate. Delegare Delegare l'autorità pratica a qualcuno non significa dargli un assegno in bianco, i gruppi continuano ad esercitare l'autorità finale. Per far sì che questo funzioni, dobbiamo scegliere attentamente i nostri servitori di fiducia.

Leadership Quarto concetto Una leadership efficiente è altamente valutata in Narcotici Anonimi. Le qualità di un leader dovrebbero essere attentamente considerate nella selezione delle persone che saranno prescelteloro assegnate. Leadership Le persone che guidano nel servizio ci aiutano ad organizzare, a focalizzare le energie e le risorse e ad agire in unità. Senza di loro sarebbe rischioso, se non impossibile, raggiungere questi scopi.

Rendere conto Quinto concetto Per ogni responsabilità assegnata alla struttura di servizio si dovrebbe sempre definire con chiarezza un singolo punto di decisione e affidabilità. Rendere conto Abbiamo bisogno di eliminare la confusione riguardo a chi ha l'autorità di fare che cosa. Chiunque è investito di quell'autorità sarà ritenuto responsabile dell'espletamento di quel determinato compito.

Guida spirituale Sesto concetto La coscienza di gruppo è il mezzo spirituale attraverso il quale invitiamo un Dio d’amore a influenzare le nostre decisioni. Guida spirituale Abbiamo bisogno di portare il risveglio spirituale dei Dodici Passi come sostegno nel prendere decisioni relative al servizio, ad ogni modo , questo non è meramente un eufemismo per "votare" e non è in se stesso il processo decisionale di NA.

di partecipare pienamente ai processi decisionali stessi. Settimo concetto Tutti i membri di un settore di servizio assumono la stessa sostanziale responsabilità per le decisioni che riguardano quel settore e dovrebbero essere in grado di partecipare pienamente ai processi decisionali stessi. Partecipazione Il servizio di NA è un impegno di squadra. Partecipazione piena di ciascun membro della squadra è di altissimo valore mentre cerchiamo di esprimere la coscienza nel suo insieme.

Comunicazione Ottavo concetto La nostra struttura di servizio dipende dall’integrità ed efficacia delle nostre comunicazioni. Comunicazione Una comunicazione regolare è essenziale per l'integrità e l'efficacia dei nostri stessi servizi.

Tutti i componenti della struttura di servizio hanno la responsabilità Nono concetto Tutti i componenti della struttura di servizio hanno la responsabilità di considerare con cura tutti i punti di vista nei loro processi decisionali. Apertura mentale I nostri servizi devono considerare tutti i punti di vista quando pianificano, al fine di arginare il giudizio, salvaguardare da decisioni avventate o erroneamente informate e invitare alla condivisione di nuove idee. Questo è essenziale per lo sviluppo di una coscienza di gruppo imparziale, saggia ed equilibrata.

Rispetto Decimo concetto Qualunque membro di un settore di servizio può presentare una mozione a quel settore per chiedere che si ponga riparo a un torto personale, senza temere rappresaglie. Rispetto Siamo incoraggiati a trattare l'un l'altro con rispetto. Abbiamo uno strumento per fare ammenda quando facciamo un torto agli altri.

Finanze / Responsabilità Undicesimo concetto I fondi di NA devono essere usati per promuovere il nostro scopo primario e devono essere impiegati responsabilmente. Finanze / Responsabilità L'unica assoluta priorità dell'utilizzo fondi di NA è trasmettere il messaggio. L'importanza di questa priorità chiede di rendere conto con totale responsabilità fiscale. Contributi diretti a ciascun livello di servizio aiutano a rafforzare tale responsabilità.

In armonia con la natura spirituale di NA, Dodicesimo concetto In armonia con la natura spirituale di NA, la nostra struttura dovrebbe essere sempre di servizio, mai di governo. Servizio, non governo Nel contesto dei Dodici concetti questo concetto ha la stessa funzione della Dodicesima tradizione nel contesto delle tradizioni. Esso ci riporta a considerare i concetti per il servizio di NA alla loro radice spirituale di servizio disinteressato.