GNU/Linux (Lezione 2) Installiamo una Distribuzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNetbootin Come installare Ubuntu su USB BIONDI FEDERICO 3 AI a.s
Advertisements

Totem – Linux L'obiettivo è quello di predisporre una macchina che consenta all'utenza di poter utilizzare solamente un browser e navigare solamente.
Autori:  Gazzola Alex  Cassol Simone  Kawkab Wassim Data: 14/04/2014 Classe: 3° INF.
Introduzione all'Open Source “La Sapienza” Linux User Group.
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
Milo Casagrande Luca Bruno (kaeso). Milo Casagrande Luca Bruno (kaeso) Contribuire.
Linux is cool! Come avere un PC figo per fare tutto quello che vuoi! 24 ottobre Linux Day Perugia ITC “Aldo Capitini” - “V.Emanuele II” Viale Centova,
Che cosa è LibrePlanet? LibrePlanet e' un progetto di Free Software Foundation che mira a radunare i vari gruppi di attivisti del software libero a livello.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Ubuntu Live: L'altra faccia del tuo computer Donato.
Linux Day 2005 BLUGRelatore: Alberto Fornasier Ubuntu GNU/Linux Desktop... e non solo!
Come installare Ubuntu Linux. Come procurarsi Ubuntu Acquistando riviste del settore: - -
21 marzo Manuel D. L. e Diego R.Linux e le distribuzioni GNU/Linux e le Distribuzioni cos'è Linux e come si distribuisce Montebelluna, 21 marzo.
Cos'è Linux?. Linux, GNU e GNU/Linux ● Linux: è un kernel, un programma che costituisce il nucleo di un sistema operativo. ● GNU: acronimo di GNU is.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Corso gratuito di Linux. Linux User Group Mantova
Linux Day 2008 Non commettere una (s)vista... passa a Linux! ovvero Pimp your pc with Ubuntu Gian Luca CANE Courmayeur – Liceo Linguistico 25 ottobre 2008.
C'era una volta CodiceRibelle. Multimedia e Linux Streamtuner Asunder.
29 Aprile/1 Maggio 2007 LinuxArena 2007 Scegliere la distribuzione GNU/Linux più adatta alle proprie esigenze Distribuzioni GNU/Linux.
Ripristino automatico con Linux Marco Ciampa LinuxDay2010 Alcuni diritti riservati Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia.
7 marzo 2007 – Piove di Sacco Introduzione al Software Libero e a GNU/Linux Manuele Rampazzo Gianluca Moro Associazione di Promozione Sociale Faber Libertatis.
Informatica di base FoLUG - Forlì Linux User Group - – 2012 Pag. 1 “Partizionamento” FoLUG Forlì Linux User Group Quello che occorre.
Corso Gnu/Linux 2011 – Hacklab Cosenza Breve storia di GNU/Linux  V. Pirrone.
UEFI Secure Boot Il prezzo della libertà Davide Bolcioni.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Nomi italiani veri! Tratti dalle pagine bianche
Cosa è Linux ? Gianluca Amato Dipartimento di Scienze
Linux Day 2016.
Introduzione all'Open Source
Compilazione del kernel Linux
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - sommario -
ha scelto il software libero
Distribuzioni by Donato (scorpio2002). Distribuzioni by Donato (scorpio2002)
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Introduzione al mondo GNU\Linux
Linux Day 2016 Il mondo delle distribuzioni Linux LinuxTrent
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
GNU/Linux e le Distribuzioni
Nicholas Carlotti Mattia Innocenti
HO UNA LIVE COSA POSSO FARE? Adriano Ciaghi.
filosofia del software libero ed open source
Distribuzioni usb Indirizzi utili
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
Corso GNU/Linux 10 novembre 2009
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
Le Distribuzioni GNU/Linux
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Benvenuti al Linux Day 2010! Decima Giornata Nazionale di GNU/Linux
filosofia del software libero ed open source
Perchè Linux day? Il Linux Day ha lo scopo di promuovere l'uso e la conoscenza del sistema operativo GNU/Linux e del software libero.
Cosa sono il Software Libero e GNU/Linux? Scopriamolo insieme!
INSEGNARE e IMPARARE LIBERAMENTE
Fedora 21 – presente e futuro
Virtualizzazione desktop e server
* Gestione del Software su Debian GNU/Linux e Derivate
Jack Sparrow e Cenorentola
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
Realizzazione di R. Diana
SOFTWARE Modulo di INFORMATICA DI BASE a cura di T. PRIMERANO.
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN - Sezione di Genova
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Le distribuzioni live dei sistemi operativi e degli applicativi
Il passaggio all’opensource nella didattica: analisi e utilizzo di software anche per alunni con BES e DSA Stefano Garione.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

GNU/Linux (Lezione 2) Installiamo una Distribuzione

Distribution(Distro) A version of Linux Stay hungry stay foolish? Esplorazione intellettuale

Main branches -Debian -Slackware-SUSE RedHat

Why so different?

Ken Thomson Dennis Ritchie Arch Linux, nero, minimale, da veri hacker

Informatici incapaci di vendere Pillola per il cancro Apple '76 Genio del marketing Hacker Informatici incapaci di vendere Pillola per il cancro Apple '76 MS-DOS '82 Ubuntu, melanzana, facile, per tutti quanti

Debian, blu puffo, affidabile, per chi non vuole rischiare o è molto coraggioso

Unix era talmente figo che... Mint, verde menta, il desktop ideale

BIOS vs UEFI

Da live a installed

Boot Loader Eseguire

Dual boot, triple boot, quad boot,... Studiare e modificare

Scegliere una distro -requisiti hardware -desktop environment -supporto -compatibilità con il mondo Ridistribuire copie

Opzione Macchina Virtuale -ad ogni distro Linux piace matrix Condividere i miglioramenti

Fare una distro Linux -no, questo è un corso base ma in realtà è strafacile

Installiamo Ubuntu!!11!!

Installiamo Debian...

Problemi troppo comuni -scheda wifi non riconosciuta -scheda video integrata non pienamente riconosciuta(nvidia?) -batteria dura poco

Concludendo. Se siete riusciti a installare Linux, da qualche parte nel mondo avete salvato un gattino.

O forse no, ma ora siete Liberi. Musica del gladiatore in sottofondo