Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TAGLIO CON GETTO D’ACQUA
Advertisements

Movimenti rotazione dell’alidada attorno all’asse principale consente di ottenere una direzione arbitraria della proiezione dell’asse di collimazione.
Collaudo di Schede Elettroniche
LA ROBOTICA L’uomo ha sempre desiderato demandare compiti ripetitivi o pesanti a delle macchine. I precursori degli attuali robot furono creati dagli antichi.
Workshop Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures” “STRUTTURE DI NUOVA CONCEZIONE SALDATE CON LASER IN FIBRA” PROGETTO FORMAZIONE.
Workshop Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures” “STRUTTURE DI NUOVA CONCEZIONE SALDATE CON LASER IN FIBRA” IDEAZIONE E CARATTERIZZAZIONE.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
Progetto CyberSAR Prof. Giuseppe Mazzarella Cons. COSMOLAB & Univ. Cagliari Catania 13/12/05 Cagliari 20/07/05.
Progetto pilota LNF L’idea è di «fotografare» i Laboratori evidenziando le competenze e le capacità eccellenti sia delle singole risorse umane che dei.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. TEMI EMERGENTI: COMPETITIVITA’ E CRESCITA Nuove informazioni statistiche sulle imprese: coerenza micro-macro, multidimensionalità,
Seafloor Network Km3Net - Italia R. Papaleo 7 dicembre 2012.
Struttura a bassa emittanza per DA  NE Gamma Factory S. Guiducci Per la proposta di convertire DA  NE in una “gamma factory” occorre valutare la possibilita’
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
A cura di: Castellani Daniele Colombo Massimo Conte Federico.
Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Progettazione e realizzazione di un sistema di test per memorie Flash in ambiente radiativo CANDIDATO Marco.
1 RIUNIONE DI ALLINEAMENTO COMMESSA Z MARZO 2014 Relazione di F. Cusanno: ● Verifica del corretto funzionamento del sistema NaI(Tl) + S12642 (4x4)
“Progettazione ed implementazione di un sistema digitale di elaborazione vettoriale per trattamento dati di radar ottici a doppia modulazione di ampiezza”
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
MAMA-DAGA & CIRAA “E.AVANZI” - Università di Pisa
#PUGLIAPREMIASALUTE ForumPA- Puglia2017
SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
Messa in servizio della macchina EduCNC
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Agenzia di Gravellona Toce
Tecnica LIBS, Beni culturali, Cobra
Presentazione personale
Il Progetto Ottico del Canale ad alta risoluzione dell’esperimento SIMBIO-SYS a bordo della missione BepiColombo per Mercurio IX Congresso Nazionale di.
VALVOLE DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE
Describe your group objectives for the current periodic report (divided by task) INFN CSN II, Lecce, 13/09/16 1.
1° Comitato Transfrontaliero Presentazione CISPEL
Microcontrollori e microprocessori
LIMS: Esperti in servizi di gestione dell’informazione logistica
Status attivita’ Roma1 2010/2011.
UA9 Relazione dei Referee
Progettazione e modellizzazione di strutture ottiche integrate in PDMS e cristallo liquido per optofluidica e interconnessioni ottiche Relatore.
Questo è un test della nuova tecnología SONY
Divergenza di un raggio laser
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
Programma Interreg NPPA 2004/2006
Costruzioni elettroniche conto terzi
Test in camera iperbarica breakout e dorsale
Protezione dei passeggeri
Reti Strutturate S.r.l..
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
La trasformazione tecnologica 4.0
Questo è un test della nuova tecnología SONY
Triennio di Meccatronica
IL SOGNO DEL DENTATORE ... Un utensile universale ed economico…
Questo è un test della nuova tecnología SONY
INFRASTRUTTURA MULTISERVIZIO
La regolazione gerarchica della tensione
Il giornalista del futuro
POR PUGLIA TOASD Sperimentazione Abbattimento Odori per Diffusione in Vasca di Ossidazione Biologica presso il depuratore di Turi.
Volkswagen Touran Il motore TDI di 2 litri.
OMNISTOR.
Commissione Impianti ed Energia
Incontro con Regione Abruzzo
Progetto GARR per SRT Marco Marletta Catania, 10 settembre 2018
Trasformazione digitale
Caterina Viviano Istat – Responsabile del
Questo è un test della nuova tecnología SONY
Misura automatica di tensione e corrente delle camere
KM3 Collaboration meeting 28/11/2014
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
SCENARI FUTURI PER UNA MOBILITA’ DOLCE
Transcript della presentazione:

Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures” Workshop Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures” “strutture di nuova concezione saldate con laser in fibra” IDEAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLA STAZIONE DI SALDATURA Ing. ANDREA GUERRA – TTMLaser S.p.A.

INPUT di PROGETTO Dimostratore in grado di validare un processo di saldatura laser automatico per componenti aeronautici in lega di titanio Tipologia di Giunti Butt-Joint e T-joint Necessità di 5 gradi di libertà della testa nello spazio STRUTTURA RIGIDA a 5 ASSI CON TESTA BIROTATIVA LASER AD ALTA BRILLANZA (IPG 10 kW FIBER LASER) PROCESSO LASER PURO E LASER + COLD WIRE

ALTA BRILLANZA e TITANIO

LAYOUT DELLA MACCHINA Vista in pianta Vista di fianco

TESTA DI SALDATURA 3D L’impiego di laser ad alta brillanza (Fiber laser) impone di lavorare con ottiche completamente sigillate ed in leggera sovrapressione per evitare contaminazioni Per garantire la massima precisione nei posizionamenti si è scelto di utilizzare una struttura birotativa (assi A e C) con motori TORQUE, tipica da macchina utensile

TESTA DI SALDATURA 3D Collimatore ed ingresso fibra Camera di processo Scanner ELEN Distributori elettrici e fluidici Specchio adattativo Ottica di focalizzazione Ugello adduzione filo

REGOLAZIONE DELLA FOCALE La regolazione automatica della focale è stata ottenuta con uno specchio adattativo II-VI pilotato ad aria Questo sistema consente la variazione automatica della dimensione dello spot laser sul pezzo senza modificare la posizione dello spingifilo F=0 F pos. F neg.

TESTA DI SALDATURA 3D Specchio adattativo Lente di focalizzazione di rinvio

Progettazione e realizzazione di testa di scansione per processi di cosmesi e «wobbling» - REALIZZAZIONE E VALIDAZIONE DEI COMPONENTI INNOVATIVI PER LA STAZIONE PROTOTIPALE: HARDWARE Ottiche ottimali per potenza e λ di lavoro Sistemi galvanometrici con dinamiche ad alta prestazione/frequenza Elettronica e firmware ottimizzati

INTEGRAZIONE DELLA TESTA Progettazione e realizzazione di testa di scansione per processi di cosmesi e «wobbling» - INTEGRAZIONE DELLA TESTA

INTEGRAZIONE DELLA TESTA NELLA STAZIONE PROTOTIPALE PER TEST DI VALIDAZIONE

DIMA DI SALDATURA e SISTEMA DI COPERTURA INTEGRATO

SISTEMA INTEGRATO DI CLAMPING e COPERTURA DEI FAZZOLETTI

SISTEMA ROTO-BASCULANTE PER MASSIMA ACCESSIBILITA AI GIUNTI DA SALDARE

LA MACCHINA

GRAZIE.