La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future"— Transcript della presentazione:

1 SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future
MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA/DNA DIREZIONE ARMAMENTI AERONAUTICI E PER L’AERONAVIGABILITA’ SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future Col. G.A.r.n. Marcello VALENDINO Capo 4^ Divisione Roma, 26 gen. 2017

2 Obiettivo Illustrare le tecnologie attualmente impiegate nei sistemi “anti-APR” ed identificare le aree tecnologiche che possano condurre allo sviluppo di futuri e più efficaci sistemi “anti-drone”

3 Sommario Quadro normativo APR Classi di APR
Tecnologie anti-APR esistenti Prospettive future Conclusioni Le immagini ed i filmati della presentazione provengono da fonti aperte su internet

4 Sommario Quadro normativo APR Classi di APR
Tecnologie anti-APR esistenti Prospettive future Conclusioni

5 Quadro normativo "Disposizioni in materia di Aeromobili a Pilotaggio Remoto delle Forze armate» Legge n. 178 del 14 luglio 2004 Art. 1 «Definizione» Per Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR), si intende un mezzo aereo pilotato da un equipaggio che opera da una stazione remota di comando e controllo

6 Quadro normativo "Disposizioni in materia di Aeromobili a Pilotaggio Remoto delle Forze armate» Legge n. 178 del 14 luglio 2004 Art. 3. «Identificazione e regime amministrativo degli APR in dotazione alle Forze Armate» ….gli «APR» in dotazione alle Forze armate sono considerati aeromobili militari AER.P-7 AER.P-2 Normativa della DAAA identifica le Classi di APR

7 Sommario Quadro normativo APR Classi di APR
Tecnologie anti-APR esistenti Prospettive future Conclusioni

8 Classi di APR MTOW VELIVOLO CLASSE APR [Kg] MTOW > 500 STRATEGICI
TATTICI 25 < MTOW <150 LEGGERI 2 < MTOW < 25 MINI MTOW < 2 MICRO

9 Classi di APR APR Strategici e Tattici Difesa aerea tradizionale
- sistemi sottoposti a stretto controllo governativo - consistente «impronta» logistica - necessità di notevole esperienza aeronautica e addestramento specifico Difesa aerea tradizionale

10 Classi di APR APR Micro/Mini/Leggeri (Dual-use/aeromodelli)
Bassa emissione IR e bassa ‘Radar Cross Section’ Guida automatica con possibilità di eseguire un piano di volo programmato Basso costo di acquisto sistemi Facilità di modifica con componenti ad alta tecnologia Sistemi anti-APR

11 Sommario Quadro normativo APR Classi di APR
Tecnologie anti-APR esistenti Prospettive future Conclusioni

12 Tecnologie anti-APR esistenti
Identificazione Laser Tracking Interdizione Sistemi radar/elettro-ottici/ IR

13 Tecnologie anti-APR esistenti
Identificazione Tracking Interdizione Sistemi radar/elettro-ottici/ IR Tecnologia Laser Vantaggi: - raggio d’azione assenza di interferenze EMC Svantaggi: - caduta di debris incandescenti

14 Tecnologie anti-APR esistenti
Identificazione Tracking Interdizione Sistemi radar/elettro-ottici/ IR Cannone a radiofrequenza

15 Tecnologie anti-APR esistenti
Identificazione Tracking Interdizione Sistemi radar/elettro-ottici/ IR Tecnologia a radiofrequenza Vantaggi: - raggio d’azione Svantaggi: possibili interferenze EMC potenziale incertezza sull’esito dell’azione

16 Tecnologie anti-APR esistenti
Fucile a radiofrequenza

17 Tecnologie anti-APR esistenti
Vantaggi: - Leggerezza e portabilità Svantaggi: possibili interferenze EMC potenziale incertezza sull’esito dell’azione

18 Tecnologie anti-APR esistenti
Bazooka ad aria compressa

19 Tecnologie anti-APR esistenti
Bazooka

20 Tecnologie anti-APR esistenti
Vantaggi: portabilità assenza interferenze EMC Svantaggi: - Caduta dell’ APR ostile ancorchè rallentata

21 Tecnologie anti-APR esistenti
Cattura con rete

22 Tecnologie anti-APR esistenti
Cattura con rete

23 Tecnologie anti-APR esistenti
Vantaggi: trasporto controllato APR assenza interferenze EMC Svantaggi: efficacia condizionata dalle prestazioni del sistema rispetto all’ APR ostile

24 Sommario Quadro normativo APR Classi di APR
Tecnologie anti-APR esistenti Prospettive future Conclusioni

25 Prospettive future Tutela dei terzi sorvolati Corpi contundenti
Pacemaker, apparati elettromedicali Comunicazioni servizi essenziali 112, 113,118, etc.

26 Prospettive future Rilevamento e tracking
- Sviluppo di «sistemi esperti» in grado di integrare informazioni provenienti da rete distribuita di sensori ottici, infrarossi e acustici

27 Prospettive future Interdizione Cattura e trasporto in area sicura

28 Prospettive future Sviluppo di nuova generazione di «drone fighter»
elevate prestazioni di volo in grado di applicazione autonoma di una reazione «swarming»

29 Prospettive future Filmato tratto da:
Gasp Lab, University of Pennsylvania Grasp Lab, University of Pennsylvania

30 Conclusioni APR ostili : come difenderci?
Garantire una persistente capacità di sorveglianza Raggiungere la «air superiority» per gli APR

31 Grazie per l’attenzione!
MINISTERO DELLA DIFESA SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA/DNA DIREZIONE ARMAMENTI AERONAUTICI E PER L’AERONAVIGABILITA’ Grazie per l’attenzione! Roma, 26 gen. 2017 Col. G.A.r.n. Marcello VALENDINO Capo 4^ Divisione


Scaricare ppt "SISTEMI ANTI-APR Tecnologie esistenti e prospettive future"

Presentazioni simili


Annunci Google