Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
User Group Agenda del 43^ EUG 46^ incontro EUG 09 giugno 2011
Advertisements

1/9“Riunione SA del 4 aprile 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 aprile 2012 ore
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
Seduta SA del 24 ottobre 2012, Vers 1.01/9 Senato Accademico Mercoledì 24 ottobre ore
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Agenda del 41°EUG   ore 10.30           Inizio lavori (dr. Marco Lanzarini – Direttore CINECA)                                  ore 10.45           La.
Giornata di apertura della scuola alle famiglie del territorio
Slides intervento di: Roberto Zoboli
Università Suor Orsola Benincasa
Fonti e metodologia della ricerca storica
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
ESCo e internazionalizzazione
"Innovazione e internazionalizzazione”
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
European Research Council (ERC)
Proposta di Piano Nazionale Filiera del Tartufo
Elena Marta | Università Cattolica del sacro Cuore
List of the Ethics’ Committees and respective centers
Cenni all’esperienza di Core Partner nella KiC Raw Material Luisa Lorenzi - Università degli Studi di Milano-Bicocca Roma Riunione Codau 24 maggio.
Istituto comprensivo Trento 5
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
Le Masterclass nell’INFN
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
Stato patrimoniale riclassificato per Pertinenza Gestionale
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Still Catholic, still Communist.
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Università degli Studi di Ferrara
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
Marcella Milana Università di Verona
La X Giornata dell’economia
Workshop IntFormatevi
Prof.ssa Gaia Peruzzi – Sapienza Università di Roma
L’EXPORT ITALIANO DALLA CRISI ALLE PROSPETTIVE DI RILANCIO
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Prima parte: Come è fatto il giornale?. Prima parte: Come è fatto il giornale?
Resoconto CD Comunicazioni
Cosa tratteremo? Come e quando sono nati i MOOCs?
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
Stato della Ricerca GMA
Programma Competitività ed Innovazione:
بسم الله الرحمن الرحيم خوش آمديد.
Università, impresa e territorio
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Università Vita-Salute San Raffaele
Voto medio normalizzato (R)
Progetto Good Practice 2017
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Chi paga e chi legge in Italia
Interazione tra l’archivio istituzionale e il catalogo dei prodotti della ricerca (U-GOV) L’esperienza del Politecnico di Torino Maddalena Morando Ferrara,
Responsabile del corso: Nicoletta Aloj Programma
Università degli Studi dell’Insubria
Transcript della presentazione:

Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali Politecnico di Torino (Castello del Valentino) Viale Mattioli, 39 Salone D’Onore 21 novembre 2016 - Ore 11- 16 11,00-11,30 :    Introduzione e sintesi lavori Antonio Romeo – Coordinatore GDL Ricerca Fulci, Conti , Berti e Castelli – Referenti Sottogruppi 11,30-11,50: Illustrazione attività svolte dai due sottogruppi su:    - Finanziamenti internazionali extra H2020  - Adele del Bello (Università Ferrara)    - Mappatura e Analisi delle diverse forme di incentivazione alla partecipazione a progetti finanziati  -Sofia Baggini ( Università di Pavia)  11,50-12,10:    Le attività della COST targeted Network BESTPRAC  –Vanessa Ravagni e Mirella Collini( Università di Trento) 12,10-12,25:     LERU’s Interim Evaluation of Horizon 2020– Chiara Rengo (Università degli Studi di Milano) 12,25-12,40: Responsible Research and Innovation in H2020  -Isabella Susa (Politecnico di Torino) 12,40- 13,15: Dibattito 13,15-14,00: PAUSA 14,00-14,15:      Bando FARE: Ricerca in Italia - Attrazione vincitori ERC – Luigi Pellegrino (Università Bocconi) 14,15-14,30:       Problematiche gestionali  Programma ERC – Francesca  Dominici (Roma Tor Vergata) 14,30-14,45 Finalità e Azioni del Tavolo CINECA Open Access- Paola Galimberti ((Università degli Studi di Milano) 14,45-15,00: Ricerca e internazionalizzazione -Guido Castelli (Università Cattolica Milano) 15,00-16,00: Dibattito