Genoa Club Rapallo 1968 Sito WEB.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
Advertisements

Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
A.s Mauro Sabella. Play Store e gestione delle applicazioni Il fulcro del sitema operativo Android è il Play Store, dal quale possiamo installare.
Associazione Culturale “VERDEBINARIO”. Ing. Villella Giovanni aka vilgio[BIGHAT] Mail : Cell :
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Introduzione al backend di Sharepoint
Formazione UST Varese e Como a.s
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
Chi siamo.
Modelli NAS WD : My Cloud PR2100 My Cloud PR4100 WD My Cloud EX2 Ultra
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Synapse Gestione e Flussi documentali
Un Osservatorio per ScuoleMigranti
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
Questa è la piattaforma d’Istituto
come aggiornare un sito con wordpress
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
Scuola.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Commissione Calcolo e Reti
Creare un nuovo NoBlog Requisiti
Applicazione web basata su web service e web socket
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Commissione Calcolo e Reti
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Benvenuti nel mondo McGraw-Hill
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
Nuovo Portale Antidoti
Workflow creazione account
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
REGISTRO 2.0.
materiale ad uso esclusivo interno - NARDONIWEB
Istruzioni per gli amministratori
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Per supporto contatta il Motorola Service Desk
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
Io bloggo, e tu?.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Presentazione servizi Tennis3M
Impresa Formativa Simulata
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Valorizza il tuo centro estivo!
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
PO Flip Training Jabil P2P Implementation
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Differenza tra WordPress.org e WordPress.com
Total Protect Servizio di cyber security.
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
Unico 2009 – Esempi per la crisi
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Genoa Club Rapallo 1968 Sito WEB

Cosa Serve? (1) Due risorse: Servizio di Hosting Organizzazione che ospita, tramite il suo data center, il sito WEB con tutti i dati. Gestione del sito in termini di servizi (e.g. backup dei dati) Supporto, meglio se presente in Italia. Costo adeguato Dominio Indirizzo (URL) univoco e pubblico del sito WEB Parecchie aziende offrono questi servizi ad un costo annuale.   La mia scelta è caduta su Xlogic (www.xlogic.org)

Cosa Serve? (2) Decidere la tecnologia software Facile da usare anche per non esperti Molto noto nel mondo WEB Adatta alle nostre esigenze Compatibile con PC, Tablet e Smartphone Compatibile con tutti i WEB browser Costo adeguato Supporto , se possibile in Italia. La scelta è caduta su WordPress (www.wordpress.org)

WordPress WordPress è particolarmente adatto a implementare un blog; cosi è facile creare pagine WEB ma soprattutto pubblicare articoli, gestire commenti degli associati, generare eventi , spedire newsletter etc. Cosa molto indicata per associazione culturali o sportive. Ampie possibilità di personalizzazione con schemi pre-definiti molto vari e ricchi. Oltretutto sono disponibile sia gratis sia a pagamento dei “Plugin” (programmi integrativi) con variegate funzionalità. Open Source , di conseguenza gratis.

Costi (1) Costo del servizio di hosting Le prove sono state realizzate con il piano Mini. Il Piano Mini ha una limitazione, pur supportando E-Mail non fornisce la versione webmail;

Costi (2) Dominio

Costo Totale Verso Xlogic Implementazione 12 Euro trasferimento Dominio esistente 12 Euro 1 anno di Dominio (.org) 8 Euro Piano hosting Mini 10 Euro backup * Prezzi senza IVA ( 22%)   Primo anno “mini”: 52 Euro  (iva compresa) Rinnovo “mini”: = 38 Euro / anno (iva compresa) Rinnovo “lite”: = 50 Euro / anno (iva compresa) Implementazione A carico del attuale addetto WEB (ET) – Senza compenso

Azione Trasferimento URL I passi per il trasferimento sono questi: sceglie il piano hosting http://xlogic.org/piani-hosting.html   inserisce nome dominio da trasferire + l’auth code, compila tutti i dati rimanenti. Una volta attivato l’ordine, il trasferimento durerà 5 giorni, durante la quale le verrà inviata un email contenente un link da cliccare per confermare il trasferimento da parte del Registrar. OCCHIO: nel caso .COM .NET .ORG .BIZ .INFO il dominio da trasferire deve essere sbloccato (unlocked), non necessario per i .IT .EU (azione di chi oggi gestisce il nostro sito) Aspetto legale Facebook (pagina o gruppo) e Xlogic richiedono un nome (persona) reale.

Note su WordPress e Sito Il sito WEB implementato con WordPress permette a un utente simpatizzante con l’organizzazione espressa da tale sito di una fase di registrazione con l’assegnazione di una classe (ruolo) per tali utenti. Tale classe o ruolo regola il permesso concesso su tale sito. L’ingresso con “login” permette a tale utente di usufruire di qualche vantaggio rispetto a un semplice navigatore. Qui sotto sono descritte le classi di utente.   Amministratore: È colui che controlla il blog fin nei minimi dettagli: lui solo può cambiare tema, fare delle modifiche al tema in uso, aggiungere/togliere widget, aggiungere/cancellare utenti e modificarne i ruoli; insomma, ha il controllo completo sul blog; Editore: Può creare, pubblicare e modificare tutti gli articoli e le pagine presenti sul blog, moderare i commenti, aggiungere/eliminare categorie e tag, caricare immagini. In sostanza può gestire sia i suoi articoli sia quelli degli altri autori; Autore: Ha un ruolo più limitato dell’Editore: infatti, può creare, pubblicare e modificare soltanto i propri articoli; può anche caricare immagini; Collaboratore: Il suo ruolo è simile a quello dell’Autore – cioè scrive e gestisce i propri articoli – ma non può pubblicare alcun articolo: questo compito viene fatto da un Amministratore, da un Editore o da un Autore; Sottoscrittore: È un semplice lettore; può leggere commenti, fare commenti, ricevere newsletter: è come un normale visitatore, ma col vantaggio che resta aggiornato, perché iscritto al blog. Visitatore o semplice navigatore: Quelli che non si loggano, oppure non si registrano per ricevere newsletter. Possono solo navigare. Non è un utente.

Suggerimento per ruoli Un solo amministratore = Addetto WEB. Autore = Tutto il direttivo. Collaboratore = Simpatizzante conosciuto (e.g. socio del club) Sottoscrittore = chiunque si registri tramite “login”.

Servizi Possibili Newsletter: Pagina di Facebook: Gruppo Facebook   E’ possibile gestire un sistema di “newsletter” ossia la possibilità’ di spedire manualmente od automaticamente tramite E-Mail degli articoli pubblicati , notifiche, o cosa più importante notizie degli eventi. WordPress permette un’iscrizione dove un può dettagliare il tipo di articolo/evento che desidera ricevere. Pagina di Facebook: Se l’organizzazione possiede una pagina di Facebook, questa può esser collegata facilmente al sito perché essa ha un proprio “URL” ed è indirizzabile in rete senza la necessità di registrarsi a Facebook. Cosi è facile accedere agli album di foto caricati , agli eventi etc. presenti sulla pagina. E’ possibile indirizzare direttamente un particolare album di foto o evento. Unico particolare importante, la pagina appartiene ad un utente (account) Facebook , quindi deve essere una personale reale registrata in Facebook. Gruppo Facebook Mantenerlo, molti lo usano. Eventi E’ possibile creare eventi, vedi trasferte e cene. Integrare con Google Maps e Facebook Google Suggerisco di usare solo Google Drive ad uso esclusivo del direttivo. Immagazzinare dati: anagrafica club, dati sponsor , offerte, contratti, bilancio, verbali, etc. Ogni volta che cambia il direttivo, anche di una sola persona, si cambia password.

Futuro ? Galleria (Album) foto interna senza Facebook. Maggiore integrazione con Google, Facebook e magari Twitter od altro. Notifiche via SMS Survey (inchieste) Migliorare la grafica Merchandising del club Ricuperare suggerimenti

WEB Terzi Pianeta Genoa - http://www.pianetagenoa1893.net Può pubblicare eventi & articoli Canale Genoa - http://www.canalegenoa.it Può pubblicare articoli (tramite Marino Scarnati)