Mercoledi’ 16 Novebre 2016 IO PARLO ITALIANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESTO REGOLATIVO. Un testo regolativo è un testo che ha lo scopo di regolare il comportamento futuro proprio o altrui, dunque lo scopo di questo tipo di.
Advertisements

… la vostra futura settimana “tipo”…
ITALIANO 2/2H L’ESERCIZIO 1 6/11/14 SCRIVETE 5 domande in italiano.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
I NUMERI: 363 MODULI COMPILATI ON-LINE GENITORIALUNNI INFANZIA330 PRIMARIA7646 MEDIE7058 TOTALE DOCENTIATA TOTALE6614.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 Sperimentazione del modello valenziale della frase CIRCOSTANTI DEL NUCLEO CLASSE.
Oggi è lunedì il ventiquattro febbraio 2014 Lo scopo: Com’ѐ una casa italiana? Com’ѐ una casa americana? Fate adesso: Rispondete in Italiano 1.Dove abiti?
Lo scopo: Che cosa hai nella tua casa? Fate Adesso: Completate il foglio esercizio B pg 65 Compiti: Completate il foglio “I mobili della casa” esercizio.
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
Mercoledi’ 24 Maggio 2017 IO PARLO ITALIANO
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Year 8 Italian Extended Homework Project
IO E MIO FIGLIO. IO E MIO FIGLIO Progetto di ricerca-intervento su genitori di figli con disabilità.
Presentazione progetto
Benvenuti alla lezione di Italiano!
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
IL PASSATO PROSSIMO.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
L’abitazione da sogno Solaio con palestra Ogni locale è da
Le mie emozioni… La mia opinione…
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
Oggi è martedì il quattro febbraio 2014
Esercizi.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
IL PASSATO PROSSIMO.
La mia famiglia e la nostra casa
IL DIARIO.
LA DOMANDA ABITATIVA NEL VENETO Cassa di Risparmio
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Liceo Duca D’Aosta - Padova
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Compiti: In Italian practice introducing the members of your family.
La mia casa.
Mercoledi’ 11 Ottobre 2017 IO PARLO ITALIANO
Martedi’ 14 Novembre 2017 IO PARLO ITALIANO
Mercoledi’ 13 Dicembre 2017 IO PARLO ITALIANO
USCIAMO INSIEME.
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
VIAGGIO NELLE SCIENZE: GLI ANIMALI
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Un bambino pensando una preghiera,
PREDICATO PREDICATO NOMINALE PREDICATO VERBALE
Starter Scrivi quattro frasi in italiano che descrivano la foto
La casa e`a Via Roma #74 Milano, Italia M I L A N O 8 stanze con
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Che cosa fai per aiutare in casa?
PROGETTO «PASSO DOPO PASSO»
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il mio natale Natale.
PROGETTO «PASSO DOPO PASSO»
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
UN FUMETTO IN TEDESCO.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Transcript della presentazione:

Mercoledi’ 16 Novebre 2016 IO PARLO ITALIANO LESSON AIMS: Discussione sulle attivita’ settimanali Compiti e commenti 3. La mia caa ideale 4. La routine – Verbo riflessivo – Domande 5. Unita’ 3 – La casa - esercizi

La mia casa ideale Disegna con i compagni la vostra casa ideale, scrivi dove si trova, includi una descrizione dei mobili principali. Domande: *In quale città/paese si trova la tua casa? *A quale indirizzo? *Che tipo di casa è? Una villa, una casa bifamiliare, una casa a schiera, un condominio, un casale, … *Quanti locali ha? Elencali *Descivi la cucina e la camera da letto *In quale/i stanza/e stai più volentieri? Perchè? *Quale stanza ti piace di meno? Perchè?

Parole nuove Il acciottolato – una strada ripida / Due settimane fa / due week-end fa Le ho fatte togliere (le cisti) – le ho tolte… Hanno fatto lo shopping di Natale, Tagliare i capelli (ho tagliato) – Piove sempre quando va dal parrucchiere Hanno offerto il pranzo per ringraziarli (ringraziare) Ha avuto un raffreddore Hanno fatto volontariato per un giorno in un centro con persone con problemi di salute mentale. Hanno costruito un percorso all’ingresso. La sposa ha cucinato un cup cake per ospite come regalo Ha fatto molte calze di Natale E’ andata in palestra a fare lo spin Una parata militare per il giorno del papavero perche’ e’ nei cadetti a scuola - L. era molto fiera di lui – “sono fiero/a di te!” Domenica prossima andra’ a visitare la sorella

Moodle: Link: “La casa” questionario Mercoledi’ 16 Novembre 2016 COMPITI Unit 3 pag36-38– es. 8-9-10-11-12 Moodle: Link: “La casa” questionario