le fonti di informazione scientifica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ACNP Catalogo italiano dei periodici Raccoglie i record bibliografici delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio.
Advertisements

BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso Accesso alle risorse bibliografiche per le scuole di Dottorato di Agripolis (2011) (15 ore) A.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 2-3 marzo 2010.
1 La biblioteca e le sue risorse ACNP Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici.
La Biblioteca e le sue risorse Catalogo di Ateneo e Opac italiani - Periodici 3-4 marzo 2009.
Come consultare il catalogo Segui queste semplici istruzioni per consultare correttamente il catalogo della Biblioteca. Per lavanzamento in questa presentazione.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
1 Come cercare le fonti di informazione scientifica Operatori e wildcards a cura della Biblioteca di Agraria.
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
“Vivere insieme” – Lezione6
le fonti di informazione scientifica
La Ricerca Bibliografica
EBSCO Discovery Service tutorial
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
le fonti di informazione scientifica
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito

le fonti di informazione scientifica
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
SCRUTINIO ELETTRONICO
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
IRIS Antonio Falco C.d.D. 15 luglio2015
Biblioteca di Ingegneria
Tutorial help.ebsco.com.
Le basi dati CINAHL Tutorial sulla ricerca semplice
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
le fonti di informazione scientifica
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
Nuovo Portale Antidoti
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
La ricerca bibliografica in ambito infermieristico
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Recupero polizze assicurative
le fonti di informazione scientifica
Organizzazione dei servizi in ALMA
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Vademecum per le Scuole
le fonti di informazione scientifica
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Fare ricerca, mai così facile
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Ricerca avanzata su EBSCOhost
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
CATALOGAZIONE EBOOK.
MODALITA’ DI RICERCA SEMPLICE
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
A cura del Sistema Bibliotecario d’Ateneo
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Tutorial connect.ebsco.com.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Risolvere le moltiplicazioni tra frazioni
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Vademecum per le Scuole
Ricerca 01/08/2019 package.
Albo fornitori Guida alla compilazione e modifica dell’Istanza di qualificazione per il COMPARTO SERVIZIO TRASPORTO, RETE LOCALE Corporate Affairs –
Come cercare le fonti di informazione scientifica RISORSE
Digitare qui i dettagli dell'evento
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
le fonti di informazione scientifica
Biblioteca di Agraria via Celoria, 2 MILANO
Transcript della presentazione:

le fonti di informazione scientifica Come cercare le fonti di informazione scientifica CATALOGO ON-LINE a cura della Biblioteca di Agraria 1 1

1 - RICERCA SEMPLICE [1] Box ricerca e selezione archivi Per controllare prestiti e prenotazioni, salvare bibliografie etc. Localizzazioni delle copie possedute Filtri 2 2 2

2 – VISUALIZZAZIONI RISULTATI NORMALMENTE I RISULTATI SONO ORDINATI PER RILEVANZA (= COERENZA CON I PARAMETRI DELLA RICERCA EFFETTUATE) A PARITÀ DI COERENZA CON I TERMINI CERCATI, L'OPAC ASSEGNA PRIORITÀ MAGGIORI A TESI DI DOTTORATO E MONOGRAFIE RISPETTO ALLE RIVISTE IN ALTERNATIVA POTETE SELEZIONARE L'ORDINE PER DATA, MA COSÌ PERDETE LA RILEVANZA. VA VALUTATO CASO PER CASO 3 3 3

3 - RICERCA SEMPLICE [2] Dopo aver cliccato sul volume e sulla biblioteca scelta, individuate la collocazione o richiedetelo con disponibilità 4 4 4

4 - RICERCA DI RIVISTE [1] Se non individuate subito la versione elettronica tra i risultati, per vedere se una rivista ha l'on- line cliccate sul titolo cartaceo e poi su Scheda

Una volta entrati in Scheda sul titolo desiderato: 5 - RICERCA DI RIVISTE [2] COSA APPARE DOPO AVER CLICCATO SU SCHEDA Una volta entrati in Scheda sul titolo desiderato: questa è la versione cartacea da cui siamo partiti; questa la versione elettronica: cliccaci per arrivare al full-text Precedente titolo della stessa rivista. Attenti: le annate possedute si dividono tra vari titoli …

6 - RICERCA DI RIVISTE [3] SE INVECE VOLETE SAPERE LE ANNATE POSSEDUTE, DOPO AVER CLICCATO SU UNA BIBLIOTECA (O Tutte) CONTROLLATE GLI ANNI SEGNALATI PER OGNI COPIA Ad Agraria il trattino finale indica che la rivista cartacea è aperta (tuttora attiva – posseduta fino ad oggi) mentre alla Biologica gli anni separati da un trattino in messo segnalano che è chiusa e la biblioteca possiede solo quegli anni

7 – AREA PERSONALE [1] 8 8 8

8 – AREA PERSONALE [2] NELL'AREA PERSONALE SI PUÒ: prorogare un prestito (se il volume non è stato chiesto da altri) controllare la situazione dei vostri prestiti (scadenze, proroghe) controllare se si sono messaggi e sottoporre quesiti ai bibliotecari PER CHIEDERE/PRENOTARE UN VOLUME SI CLICCA SU “prenota”/“richiedi” + PASSWORD RICHIESTA = PER VOLUMI DISPONIBILI PRENOTAZIONE = PER VOL. IN PRESTITO INOLTRE IN AREA PERSONALE SI PUÒ: salvare dei titoli per immetterli in una bibliografia salvare una ricerca (cioè la stringa di ricerca) 9 9 9

9 – AREA PERSONALE [3] DOPO IL LOG-IN SI RESTA SUI RISULTATI DELLA RICERCA, MA ACCANTO A OGNI TITOLO APPARE UN LINK PER SALVARLO IN UNA BIBLIOGRAFIA PER ENTRARE NELL'AREA PERSONALE SERVE RI- CLICCARCI SOPRA SE SIETE SU UN COMPUTER AL PUBBLICO, DOPO AVER ESEGUITO LE OPERAZIONI DESIDERATE, RICORDATE DI FARE IL LOG-OUT (SLOGGARVI) PER EVITARE ACCESSI INDESIDERATI IL PROGRAMMA EFFETTUA UNA SCONNESSIONE AUTOMATICA MA NON È MAI IMMEDIATA 10 10 10

10 – RICERCA AVANZATA [1] LA RICERCA AVANZATA PERMETTE DI EFFETTUARE RICERCHE SU DIVERSI CAMPI (=CANALI DI RICERCA) LE PAROLE IMMESSE POSSONO ESSERE COMBINATE USANDO GLI OPERATORI E TRONCATE CON LE WILDCARDS LINK PER OPERATORI E WILDCARDS UN ELENCO DI CAMPI DI RICERCA NELLA PROSSIMA SLIDE (IN FONDO A SINISTRA) 11 11 11

11 – RICERCA AVANZATA [2] Pulsante per combinare le ricerche su vari campi / canali di ricerca Ricerca per politic* (troncata, cerca politica, politiche, politics etc.) e agric* (agricola/e, agricoltura/e etc.) in OR (quindi cerca o uno o l'altro termine) Campi (= canali di ricerca) selezionabili 12 12 12

12 – RICERCA AVANZATA [3] LA RICERCA DELLA PRECEDENTE SLIDE OPERA SU ricerca libera (=tutti i campi) politi* cerca sia politica che politiche (e anche politics) agra* OR agric* cerca sia agraria/agrarie che agricola/e europ* OR comun* sia europea/e che comune o comunitaria/e LA RICERCA TROVA RECORD SULLA PAC IN ITALIANO E CON VARIE SINTASSI NON TROVA RECORD IN INGLESE (common agricultural policy - common non è una delle radici) E IN FRANCESE (politique agricole commune) 13 13 13

13 - RICERCA AVANZATA [4]

14 - SUGGERIMENTI NON COMPLICATE INUTILMENTE LE RICERCHE: immettete poche parole (3/4 al massimo) inserite solo i termini più significativi fate attenzione ai singolari/plurali e alle diverse grafie SE NON TROVATE CIÒ CHE DESIDERATE, PROVATE ANCHE A: cercare la radice di più parole usando l’asterisco variate il termine di ricerca con dei sinonimi (o usate - con prudenza - l’operatore OR). scegliete termini di ricerca più generici (“allargando” l’ambito della ricerca) 15 15 15