Stato di KLOE – KLOE 2 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Advertisements

17/09/2008CSN1 Pisa1 KLOE: referee* Stato dell’arte Linee guida Dettagli Proposte 2008 Proposte 2009 Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Video conferenze in rete...
Formazione Microsoft® Office Project 2007
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Richieste Collaborazione Compass (ME)
Formazione Microsoft® Office Excel® 2007
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
LHCB : proposte dei referee
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
Le attività INFN sono state fortemente limitate da Marzo 2015
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Considerazioni generali
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
LHCB : proposte dei referees
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Irradiation tests on SiC Power Devices
grande sforzo dove le risorse umane ed
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
TOTEM: rapporto dei referee
“Vivere insieme” – Lezione3
Relazione su P-ILC-DTZ
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Phos4brain kick-off meeting
Corso di formazione su Microsoft® Office Outlook® 2007
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Come utilizzare questo modello:
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
in PowerPoint 7 modi per collaborare Vedi chi sta lavorando
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Relatore: Alessandro Corinti VM HORSE SERVICE di Viviana Moroni
Assegnazioni/Residuo 2005
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
Report dei referee di Kloe
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

Stato di KLOE – KLOE 2 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci Prima di iniziare: Microsoft Office OneNote 2007 può essere installato come programma autonomo ed è incluso nelle installazioni di Microsoft Office Home and Student 2007, Microsoft Office Ultimate 2007 e Microsoft Office Enterprise 2007. [Note per l'insegnante: Per informazioni dettagliate sulla personalizzazione del modello, vedere l'ultima diapositiva. Nel riquadro delle note di alcune diapositive sono inoltre disponibili istruzioni e indicazioni aggiuntive per la lezione. Animazioni di Adobe Flash: questo modello contiene animazioni Flash che verranno riprodotte in PowerPoint 2000 e versioni successive. Se si desidera tuttavia salvare il modello in PowerPoint 2007, salvarlo in un formato di file PowerPoint precedente, ovvero Presentazione standard di PowerPoint 97-2003 (*.ppt) o Modello di PowerPoint 97-2003 (*.pot). (i tipi di file vengono visualizzati nella finestra di dialogo Salva con nome nell’elenco Tipo file.) Avviso: se si salva il file in un formato di PowerPoint 2007, come Presentazione standard di PowerPoint (*.pptx) o Modello di PowerPoint (*.potx), le animazioni non verranno mantenute nel file salvato. Inoltre: poiché la presentazione contiene animazioni Flash, il salvataggio del modello potrebbe causare la visualizzazione di un messaggio di avviso relativo alle informazioni personali. Questo avviso non è applicabile alla presentazione, a meno che non si aggiungano informazioni nelle proprietà del file Flash stesso. Fare clic su OK nel messaggio.] P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci R. Fantechi e L. Lista (calcolo)

P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci Linee Guida ed altro Ci sono delle richiesti di nuove assegnazioni – abbiamo deciso di usare prima il SJ Le Richieste di ME le abbiamo rimandata a giugno/luglio quando il budget assegnato a settembre 2008 sarà stato in gran parte speso – prima spendi poi chiedi Abbiamo tramutato il gas in materia Chiediamo 30+10 Keuro alla CSN1 per KLOE (estate) Siamo contenti di come sta lavorando il gruppo KLOE 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Tracciatore a GEM – test beam - richieste Test beam in campo magnetico con GEM planari – 2 settimane a luglio 2009 al CERN: Meccanica 2 camerette XY e XV  2.0 K€ 2 circuiti di readout  3.2 CHF 6 GEM  1.8 CHF Supporto per rivelatori  1.5 K€ Consumo  7 K€ (OK dal SJ LNF consumo gas) Missioni Estere  10 K€ (rimandato a giugno) 5 persone x 2 settimane KAON 2009 in Giappone (spesi 6/42 K€ al 31 marzo + 4.5 K€ SJ) 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Tagger gg – novità sul progetto - TDR Il TDR è quasi terminato Simulazione delle particelle con il nuovo layout della macchina è terminato. Molto lavoro sui generatori gg. Misure sperimentali con prototipi di scintillatori su DAFNE Piccole modifiche sono ancora in fase di studio (a2) LET: 2 stazioni di 12 cristalli di LYSO + SipM (erano 30 prima) HET: odoscopio di 30 scintillatori + SipM 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Tagger gg HET– richieste HET (Roma II e Roma III) tot 111 + 8 K€: 60+6 scintillatori plastici  10 K€ RomaII 60+6 SipM  25 K€ FEE custom 60+6 ch  14 K€ Pozzetti, supporti e slitte  38 K€ VIRTEX  14 K€ HV supply custom e cavi  10 K€ Gli sblocchi sono dal consumo 95 K€ a Costruzione Apparati Sistema DAQ  8 K€ (OK 2 sblocco consumo RMIII + 6 sblocco consumo gas LNF) RomaIII OK allo sblocco totale del SJ di 95 K€ TOT 8 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Tagger gg LET– richieste LET (tot richieste 60 K€): 24 + 2 LYSO  35 K€ (28 sblocco + 7 gas LNF) RMI 24 + 2 SipM  10 K€ (6 LNF sblocco CA + 4 gas) FEE custom  10 K€ (OK sblocco) LNF HV supply cust.  5 K€ (OK sblocco) LNF Elettronica readout già esistente Schermaggii (tot richieste 37 K€) : Supporto meccanico  24 K€ (OK 20 sblocco) LNF Lastre Pb e anelli W  13 K€ (OK 10 dal consumo gas) LNF TOT assegnato 60 K€ TOT assegnato 30 K€  resto da chiedere a DAFNE 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Altre novità da KLOE e DAFNE La gara per lo storage è stata approvata e con un po’ di fortuna verrà installato tutto entro novembre 2009 Incontro bi-settimanale con la Divisione Acceleratori La gara per i dipoli correttivi è partita. Il disegno delle modifiche della zona d’interazione è pronto (si mantiene la vecchia sfera di AlBemet). Ordine fine aprile. Le simulazioni di macchina hanno dimostrato che bisogna schermare la regione intorno ai quadrupoli per ridurre il rate di fondi Touschek ai livelli di prima. 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

Sommario Assegnazioni Roma I: richiesta di 57 K€  assegnati 45 K€ da SJ Roma II: richiesta di 111 K€  assegnati 95 K€ dal SJ di Roma II Roma III: richiesta di 8 K€ CA  assegnati 8 K€ dal SJ (RMIII + LNF) LNF: richiesta di 69 K€  assegnati 52 K€ dal SJ Abbiamo usato 34/80 K€ del SJ di LNF per il gas del run 2009 – TOT SJ LNF è ora 114.5 K€ (assegnato 75 K€) TOT RICHIESTE 245 K€  ASSEGNATI 199 K€ 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci

P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci Conclusioni Il progetto dell’upgrade di KLOE prosegue molto bene. Il disegno e le simulazioni del tagger sono quasi terminate. Le stime fatte a settembre 2008 risultano adeguate. Abbiamo ancora un SJ di circa 100 K€ Le richieste di nuove assegnazioni non sono state accolte ed abbiamo usato il SJ per il run 2009. Durata del run 2009 e # di ricercatori coinvolti ? Bisognerebbe regolarizzare il rapporto DAFNE-KLOE e migliorare l’organizzazione e la gestione delle spese “comuni” 31 marzo 2009 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci