Attività didattica: storia dell’arte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GENIO E TRAVAGLIO Di Federico Grasso.
Advertisements

CAPOLAVORI A COLPO DOCCHIO Prima serie. GIOTTO di BONDONE CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI (1305)
ISTITUTO STATALE D’ARTE “L’Arte e i suoi Maestri
Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
Una nuova dimensione della pittura: il tempo
Progettare e organizzare le informazioni per la rete Prof. Paolo Paolini e Prof. Davide Bolchini Tutor: Carmen Valentino CT04 Corsista: Nicolino Rainone.
Astrattismo di Barra Bernardo Classe 3^ A Anno Scolastico 2005\06.
Liconografia dei santi nuovi nella Toscana medievale: presentazione di un database Maria Corsi, Viviana Cerutti, Chiara Calciolari.
Titolo del progetto: Musica nel labirinto dei colori   Nome della scuola: Andrea Pazienza Docenti responsabili: Casagrande Mara, Dartora Emanuela, Francescon.
Immagini fotografiche
COURBET e MONET a confronto
CORSO di ARTE E IMMAGINE
Le Avanguardie Storiche
Hilaire Germain Edgar de Gas DEGAS (1834 – 1917 )
Laboratorio di linguaggi comunicativi
DESCRIVERE UN AMBIENTE.
Unopera darte Scegli una delle opere di uno dei seguenti famosi artisti italiani. Fai una ricerca su Internet per trovare delle informazioni sulla vita.
Romanzo spiritualista
“Guardare serve per vedere Vedere serve per capire
La festa della mamma Mamma questo è un pensiero per te!
MoMA Museum of Modern Art
N A T I V I T E Giovanni Francesco da Rimini (1440)
La stagione dell’impressionismo ( )
PICASSO E IL CUBISMO Cubismo è un'espressione con cui si è soliti designare una corrente artistica ben riconoscibile, distinta rispetto a molte altre correnti.
13 /01/1973 IN QUELLA MATTINA TUTTO EBBE INIZIO… ERANO LE ORE QUANDO A ROVATO UN PAESE A 24KM DA BRESCIA VENNI AL MONDO…
OPEN DAY 1 DICEMBRE 2012 Scuola Primaria “Giacomo Leopardi”
La rilocazione delle arti figurative La fotografia “sposta” la funzione sociale della pittura.
PROGETTO TESINA 1° PARTE.
Storia dell’arte moderna I parte
N A T I V I T E S Giovanni Francesco da Rimini (1440)
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
Imitando Van Gogh classi terze sez B e D scuola primaria N.Green
Esperimenti di apprendimento In storia dell’arte
per fare della tua passione …una professione ! il tour Il tour percorrerà tutta l’Italia partendo da Milano per poi passare,Brindisi ed arrivare fino.
IndietroIndietro AvantiAvanti Home page EsciEsci Panoramica del progetto ITN – Innovative Teachers Network Teachers Network ITN – Innovative Teachers Network.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
Visti di schiena, personaggi misteriosi nelle opere d’arte
REGOLE BASI Si gioca da 2 ai 10 giocatori, partendo dai 7 anni in su e ci sono 108 carte.
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
Esercitazione Modello ER 1
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Automatico e musicale Durata: 12 min
Oltre la concezione notarile e testimoniale della fotografia
P i t t o r i Una presentazione di vari artisti esposti
Modello “Movimenti artistici”
Post-impressionismo Ana Knežević.
LE CARTE GEOGRAFICHE PP Prof.ssa Nanci
Quanto i cartoni sono fatti ad arte
Che cos’è l’arte? Ana Knežević.
Modigliani, Amedeo.
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Caravaggio Vita e opere.
IL GENERE PITTORICO “NATURA MORTA” NEL NOVECENTO
Le illusioni di Octavio Ocampo.
Uscita didattica Sabato 1 dicembre 2018
Pong Game Crea il Gioco Pong
Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte.
Renaissance and Reformation
Il cubismo.
Lusso contemporaneo Patrizia Calefato
THE PLATTERS Unchained melody.
LA VIGNA ROSSA di Vincent van Gogh
Transcript della presentazione:

Attività didattica: storia dell’arte Prova, in base ai dettagli, a comprendere se è raffigurato un gioco d’azzardo o di gioco ricreativo. Scegli poi un’opera in particolare e analizzala nel dettaglio, includendo anche una breve scheda biografica del suo autore. Non dimenticare di collocare l’opera nel suo momento storico e nel suo movimento artistico!

Lucas van Leyden I giocatori di carte (1494-1533)

Lucas van Leyde Joueurs de cartes (1520)

Caravaggio I bari  (1594)

Theodor Rombouts Les joueurs de cartes (1620-1630)

Valentin de Boulogne Soldati che giocano a carte (1620-1622)

  Georges de la Tour Le tricheur à l'as de carreau (1647)

Hendrik Van der Burch Les joueurs de cartes (1660)

Jean Baptiste Chardin The house of cards (1737)

Francisco de Goya Il giocatore di carte (1777-78)

Edgar Degas Mary Cassatt mentre gioca a carte (1880)

Paul Cézanne Les joueurs de cartes (1893-1896)

Paul Cézanne Les joueurs de cartes (1893-1896)

Joseph Fontana Breton card players (1890-1892)

Cassius M. Coolidge A friend in need (1903)

Henri Matisse La famille du peintre jouant aux dames (1911)

Pablo Picasso Les joueurs de cartes (1913-1914)

Ramiro Arrúe Valle Basques jouant aux cartes (1919 )

W.H.Otto Dix Skatspieler (1920)

Thomas H. Benton Arts of the West (1932)

Thomas H. Benton Poker night (1948)

Balthus Les joueurs de cartes (1948-1950 )

Felice Casorati Donne chine sulle carte da gioco (1954)

Renato Guttuso Giocatori di carte (1981)

Fernando Botero Les joueurs de cartes (1988)

Valentino Genirini I Giocatori di Carte (1997)

Charraz Les joueurs de cartes (2011)

Ora tocca a te! Prova a inviarci altri quadri o opere di artisti per integrare questa galleria di immagini! E perché non provi tu a rappresentare una scena di gioco d’azzardo o di gioco ludico? Disegna, scolpisci, fotografa, modella… stupiscici! Manda il tuo materiale a: scomSmettiamo@leonexiii.it