Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Empirismo e razionalismo
Advertisements

Giacometti Vincenzo. Mappa concettuale Duns Scoto VitaScienza La Teologia Come scienza Metafisica Esistenza Di Dio Onnipotenza Volere di dio.
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso KANT.
I fisici pluralisti Filosofi che vengono dopo l’ ELEATISMO tornano a parlare della natura Primo tentativo di SINTESI tra Eraclitismo e l’Eleatismo.
 Gli esponenti del platonismo rinascimentale : Cusano, Ficino e Pico della Mirandola a.s Lavoro realizzato da Violetta Bucceri 4D.
Struttura dell’opera (versione definitiva del 1762)
Il concetto di libertà.
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
Realizzato da Giulia Campo, Classe IV D Anno Scolastico 2016/2017
John Locke Lavoro realizzato da Emanuel Guardino IV D.
Insiemi di numeri e insiemi di punti
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
Il problema della Critica della Ragion Pura
René Descartes Lavoro realizzato da Chiara Amodeo 4D a.s 2016/2017.
REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017
RAGIONE E FEDE Il problema del rapporto tra ragione e fede si pone quando vi è l'affermazione del cristianesimo, per il quale la verità è fondata sulle.
Ruggero Bacone Vittoria Campaner.
LA RIVELAZIONE - INDICE
LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO
Differenze tra i tre modelli
ILLUMINISMO Rivoluzione Culturale La ragione “illumina” le menti.
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Destra e Sinistra hegeliana
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
Vediamo di capire cos’è…
GALILEO GALILEI
Il problema della Critica della Ragion Pura
DEMOCRITO.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO
I concetti chiave della sua filosofia
Immanuel Kant Critica della Ragion Pratica. La legge morale come imperativo categorico.
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Realizzato da: M. Martina Todaro.
Il contrattualismo © Pearson Italia spa.
Proviamo con una definizione....
Dal kantismo all’idealismo
La Fenomenologia concerne >> figure
GORGIA da Leontini ( a.C.)
Estetica Filosofia dell’Arte 04 – Il Medioevo
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
Estetica Filosofia dell’Arte 07 – Kant
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
Sempre sulle caratteristiche delle leggi
ERACLITO La vita: Della sua vita non si sa molto, ma sono stati rinvenuti alcuni frammenti non molto chiari, che gli diedero il soprannome di "oscuro".
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”
Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D a.s. 2016/2017
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
Anassagora Carola cucchiara 3b.
Una nuova visione della Natura
Compito di realtà.
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
Antonio Izzo - Docente di IRC
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
Empirismo inglese. “Per empirismo inglese si intende quella corrente filosofica che pone l’esperienza come fonte ed origine del processo conoscitivo e.
INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA!!!.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
Funzione centrale della biblioteca
SPINOZA (metafisica: sostanza, attributi, modi)
LIBERALISM E LIBERTARIANISM
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
Transcript della presentazione:

Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017 LOCKE Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017

LA VITA. Jhon Locke è nato il 29 agosto nel 1632 a Wrington, visse la sua giovinezza in un periodo turbinoso della storia inglese, segnato dalla prima rivoluzione e dalla decapitazione di Carlo I. Studiò all’università di Oxford e le idee di John Owen che lo influenzò molto. Nel 1666 cominciò a occuparsi di studi naturali e di medicina, e sebbene non abbia mai conseguito il titolo di dottore, i suoi amici lo chiamarono “ DOTTOR LOCKE”.

La corrente filosofica di Locke Locke appartiene alla corrente empirica inglese, la quale interpreta l’esperienza come origine del processo conoscitivo e come criterio di verità. Anche Locke parla di ragione e ritiene che essa non sia infallibile, bensì finita e imperfetta. Tuttavia essa è l’unica guida efficace di cui l’uomo dispone. Locke sostiene l’indagine critica, ritiene cioè che prima di dedicarsi a ricerche complesse, è necessario conoscere le nostre capacità, e vedere cosa il nostro intelletto è in grado di trattare.

LE IDEE Locke parla di idee,cioè gli oggetti dall’intelletto quando l’uomo pensa. Esse sono: di sensazione, che derivano dall’esterno, di riflessione, derivano dall’interno, semplici cioè non divisibili in idee più elementari,complesse, cioè prodotte dall’insieme di più idee semplici. Possiamo dividere le idee complesse in tre categorie: modi, cioè manifestazioni di una sostanza, sostanze, cioè le idee di ciò che è percepito come esistente e le relazioni,cioè le idee che scaturiscono dal confronto fra due o più idee.

Le qualità e la conoscenza. Locke distingue due tipi di qualità originarie e primarie, cioè le proprietà oggettive dei corpi, e quelle secondarie cioè qualità soggettive. Locke parla anche di conoscenza. Essa può essere probabile, in cui si afferma la verità o la falsità di una proposizione intuitiva, dimostrativa attraverso delle prove.

La realtà per Locke Locke sostiene che esistano tre ordini di realtà,per quanto riguarda le cose esistenti al di fuori delle idee. Il primo ordine è costituito dall’esistenza dell’io, sulla base del pensiero Cartesiano, il secondo dall’esistenza di Dio, poiché nulla si crea dal nulla e quindi deve per forza esistere un essere che ha dato origine a tutto; l’esistenza delle cose che è verificata dalle sensazioni.

LA POLITICA DI LOCKE Per quanto riguarda la politica, Locke sostiene il liberalismo, di cui è ritenuto il fondatore. Secondo il liberalismo lo Stato ha come compito primario di garantire i diritti naturali dell’individuo. Lo Stato deve tutelarli attraverso le leggi. Locke scrive una celebre “lettera sulla tolleranza religiosa”,in cui afferma che lo Stato è una società costituita per la tutela dei beni civili. Con ragionevolezza del cristianesimo Locke intende eliminare ogni elemento fantastico e superstizioso, per essere quindi accettabile alla ragione.