Danni causati dai tamponamenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
Advertisements

MODELLAZIONE DEGLI EDIFICI IN MURATURA
RIGIDEZZA la capacità di un elemento di opporsi alle deformazioni generate da un carico la rigidezza è costante fintanto che l'elemento presenta comportamento.
COMPORTAMENTO MECCANICO DELLA MURATURA
Il termine nodo si riferisce a zone in cui concorrono più elementi strutturali. Fino a non molti anni fa, si pensava che i nodi si trovassero comunque.
Metodi di verifica agli stati limite
MODELLAZIONE DELLA STRUTTURA
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL'EDIFICIO IN MURATURA
pilastri, colonne, architravi
In tale situazione, per modeste entità della forza risulta:
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
analisi sismica di edifici in muratura e misti
valutazione della risposta sismica degli edifici
Restauro statico delle strutture in cemento armato
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Metodi di verifica agli stati limite
Università degli studi di salerno
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso –
I PRINCÍPI COSTRUTTIVI è formato da tre pietre: i pilastri verticali e l’architrave orizzontale pilastri: buona resistenza a compressione rischio di rottura.
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL'EDIFICIO IN MURATURA
Duttilità = capacità di un materiale, un elemento strutturale, una connessione o una struttura, di sviluppare considerevoli deformazioni inelastiche senza.
Strutture in cemento armato
Comportamento sismico dei pilastri
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
Armature longitudinali nei pilastri
SISTEMI STRUTTURALI STRUTTURA PORTANTE
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
Il comportamento meccanico dei materiali
SISTEMI ELASTICI A TELAIO
SISTEMI STRUTTURALI STRUTTURA PORTANTE
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL'EDIFICIO IN MURATURA
caratteristiche generali Interazione azione-sistema strutturale
STRUTTURE Si definisce struttura un qualsiasi montaggio di materiali destinato a sostenere dei carichi. Struttura naturale: struttura.
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
Il terremoto di progetto considerato nelle normative per le costruzioni ha un periodo di ritorno elevato, circa 500 anni per gli edifici ordinari; le intensità.
Criteri generali di progettazione
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Edifici in cemento armato
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Università degli Studi di Ferrara
Metalli e sollecitazioni meccaniche
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA’
LE STRUTTURE.
Gerarchia delle resistenze - pilastro forte/trave debole
COMPORTAMENTO MECCANICO
ANALISI DEI CARICHI VERTICALI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
Edifici industriali monopiano a struttura metallica
PROGETTO DELLE ARMATURE DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
PROGETTO DI TELAI IN C.A..
Progetto di Strutture SLE IN TRAVI DI C.A. Dipartimento di Ingegneria
Trave Inflessa con deformazione a taglio: Il modello di Timoshenko
Corso di costruzioni in zona sismica
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
Tecnica delle Costruzioni Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni
COMPORTAMENTO MECCANICO
Roberto Nascimbene, Eucentre
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
COMPORTAMENTO MECCANICO DELLA MURATURA
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
13/11/
PROGETTO DI UNA STRUTTURA INTELAIATA CON PARETI IN CD”B”
Proprietà dei materiali
COMPORTAMENTO MECCANICO
Transcript della presentazione:

Danni causati dai tamponamenti Terremoto dell’Aquila, 2006 (Iervolino, Prota, Ricci, Verderame)

Danni causati dai tamponamenti Terremoto dell’Aquila, 2006 (Iervolino, Prota, Ricci, Verderame)

Danni causati dai tamponamenti Terremoto dell’Aquila, 2006 (Iervolino, Prota, Ricci, Verderame)

Managua, Nicaragua earthquake, Dec. 23, 1972 M = 6.19 Nei pilastri tozzi, tali a causa dei tamponamenti, prevale il taglio S4923 S4924 Danni all’edificio limitati al piano terra

Effetti legati ai tamponamenti

Effetti legati ai tamponamenti Modello a puntone equivalente

Effetti legati ai tamponamenti 1 2 Rigidezza pilastro 1: K1 Rigidezza pilastro 2: K2 K1 = 64K2 I pilastri tozzi sono sede di elevati sforzi di taglio

Meccanismi di rottura del tamponamento Dipendono dall’estensione della zona di contatto Estensione del contatto h 2lh l Deriva dalla soluzione della trave su suolo elastico lh = h q = tan1(h/l) 4

Meccanismi di rottura del tamponamento evidenziati sperimentalmente F Scorrimento orizzontale Fessurazione diagonale Schiacciamento locale Circolare Ministeriale 10/04/1997

Meccanismi di rottura del tamponamento evidenziati sperimentalmente Rottura per fessurazione diagonale Rottura per compressione agli spigoli lh Resistenza del pannello

Modellazione in campo non lineare

Modellazione in campo non lineare

Modello semplificato q = tan1(h/l) h l

Meccanismo di trasferimento degli sforzi Forza nei puntoni Forza nel tirante

Modo di collasso per fessurazione diagonale Resistenza a fessurazione diagonale Resistenza a trazione della muratura Forza orizzontale trasmessa dal pannello al telaio

Modo di collasso per schiacciamento nelle zone di contatto Valori massimi della tensione di compressione A rottura coincidono con la resistenza a compressione fc ridotta per la presenza di compressione biassiale Forza orizzontale trasmessa dal pannello al telaio

Forza trasmessa dal pannello al nodo Rigidezza flessionale del pilastro Circolare Ministeriale 10/04/1997  = 1 per verifiche SLU Aderenza tamponatura-telaio 0.5  h/l  2 h/t  20 (per escludere l’instabilità prematura dei puntoni) Assenza di aperture (oppure presenza di aperture adeguatamente cerchiate)

Influenza delle aperture

Influenza delle aperture Panagiotis et al. 2011 Telaio nudo Telaio tamponato