Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 03 Ottobre 2007.
Advertisements

Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 17 Marzo Dael Maselli slide 2 CCR Oracle Collaboration Suite  Ci sono seri problemi con la suite della.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
F.Murtas 9 Maggio Sviluppo e consolidamento dei Servizi Dataweb Introduzione Alcuni dati sul Sito INFN Siti di carattere Divulgativo Siti di carattere.
Panoramica Servizi Nazionali INFN Servizi gestiti al CNAF
Sistema Informativo Riunione 20 Dicembre (Frascati) Guido Guizzunti.
Report sui Servizi nazionali dell’INFN (ai LNF) Massimo Pistoni febbraio 2014.
Disaster Recovery INFN Workshop CCR Laboratori Nazionali G.Sasso Galli Claudio 26-28/02/ /2/20141Claudio Galli, Stefano Zani WS CCR LNGS.
Servizi Nazionali e Locali Preentivo 2013
Riunione del Servizio Sistema informativo 20 dicembre 2012.
Report sullo stato dei Servizi Web nazionali AC Antonino PassarelliCNAF Riccardo Veraldi Giulia Vita FinziLNF Sandro Angius Dael Maselli Massimo Pistoni.
Disaster Recovery Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR CCR CNAF 5-7/2/2013 S.Zani.
Gruppo di lavoro “Sistema Informativo Nazionale”: Report Attivita’ Silvia Arezzini Domenico Diacono Michele Gulmini Francesco Prelz CCR – Roma - 6 Ottobre.
Alta disponibilità e Disaster Recovery Discussione sugli strumenti attualmente in uso e possibili prossime evoluzioni WS CCR 27/5/2013 S.Zani.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Calcolo – AAI – GRID Enrico M. V. Fasanelli Consiglio di Sezione - Lecce 7 luglio 2011.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
INFN-AAI Stato dell’infrastruttura centrale Dael Maselli Workshop INFN CCR 2010.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
Multimedia Rapporto di attività Stefano Zani (INFN CNAF) Frascati 5-7 Ottobre 2011.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
INFN-AAI per il Servizio Sistema Informativo Dael Maselli Frascati, 10/07/2012 Riunione plenaria del Servizio Sistema Informativo.
Servizio di supporto tecnico nazionale hw e sw G. Vita Finzi RESOCONTO ATTIVITA’ CdC CNAF, 3 dicembre 2010.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
STRUMENTI E SVILUPPI SI PER AREA RICERCA Antonello Paoletti Servizio Sistema Informativo - Amministrazione Centrale Frascati, 25 maggio 2015.
Dael Maselli Gruppo WebTools Workshop Gruppi CCR – 12 Dicembre 2007.
Riunione SICR 12/2/2015. Rete Intervento 6509 – Sostituzione scheda avvenuta con successo – Fase di configurazione nuova scheda – Programmazione spostamento.
Attività gruppo Sicurezza CCR, 3 Ottobre CCR, 3/10/07 Attività del gruppo Sicurezza 2 Topologia LAN Configurazioni ottimali rete e monitoraggio,
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
I PROGETTI DI SOFTWARE LIBERO DELLA PROVINCIA DI PADOVA
Tia Network S.r.l..
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Preventivi e Assegnazioni 2008 Dataweb
CCR Servizi Nazionali settembre 2016 Stefano Longo (CNAF)
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
Stefano Zani (INFN CNAF)
Riunione Gruppo SI Claudio Galli
Attività Sistema Informativo (subset)
Workshop CCR ' Maggio
Paolo Lo Re, CdS 5 giugno 2017 Novità dalla CCR.
Report e riflessioni sui Servizi nazionali dell’INFN (ai LNF)
Tutorial INFN-AAI Liv.2 Introduzione al corso
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Cloud per HA nei Servizi
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
Netgroup Attività 2007 R.Gomezel.
L’INFN per il Collaborative esteso e distribuito Alessandro De Salvo
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Referaggio apparati di rete.
Strutture informatiche e servizi nazionali
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Stato Mailing INFN
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti LNF 29/09/ /10/2009
Riunione CCR – 29 Settembre 2008
Gruppo WebTools Workshop CCR – 12 Giugno 2008 Dael Maselli – INFN LNF.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Transcript della presentazione:

Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR Disaster Recovery Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR CCR LNF 24-26/10/2012 S.Zani

Istituzione del Gruppo Il Gruppo è stato istituito questa estate ed ha lo scopo di individuare e realizzare soluzioni di Disaster Recovery per i “Servizi Fondamentali” dell’ Ente. La “Normativa di legge“ Prevede che l’INFN rediga un documento che preveda soluzioni di disaster recovery per i servizi, la interruzione dei quali, compromettesse il “Business” dell’Ente. CCR LNF 24-26/10/2012

Componenti e Riunioni COMPONENTI: Sandro Angius Claudio Bisegni Massimo Donatelli Claudio Galli Guido Guizzunti Dael Maselli Massimo Pistoni Claudio Soprano Riccardo Veraldi Stefano Zani + Collaborazione di Nunzio Amanzi Riunioni effettuate: 26/7 - Definizione degli obiettivi e priorità 13/9 - Identificazione dei principali Servizi ospitati al CNAF ed LNF (Con descrizione della consistenza in termini di server e spazio disco) 16/10 - Primo studio sulle tecniche da implementare per la replica dei dati, degli applicativi e definizione dei primi test di replica remota. Prossima riunione: 21/11 CHIUNQUE FOSSE INTERESSATO A CONTRIBUIRE E’ IL BENVENUTO! CCR LNF 24-26/10/2012

Priorità FASE 0: Replica dei “dati” dei servizi strutturali (permette in caso di disastro almeno di recuperare i dati per un successivo ripristino nella sede originale) FASE 1: Replica degli applicativi e definizione delle procedure per la riattivazione dei servizi nella sede secondaria (in caso di down prolungato, consente di ripristinare i servizi essenziali) CCR LNF 24-26/10/2012

Quali sono i servizi informatici di base “Strutturali” per il funzionamento dell’Ente? DISTRIBUITO + replica geografica (By design) DNS MAILING AAI AAI DB GODIVA Sistema Informativo Contabilità (CNAF) Portale Missioni (CNAF) Gestione Presenze (CNAF) Stipendiale (LNF) Documentale (LNF) Protocollo (LNF) DISTRIBUITO + Mail Relay (in caso di failure di un sito) REPLICATO DR DR DR DR DR DR CCR LNF 24-26/10/2012 DR

Altri Servizi Nazionali rilevanti che verranno replicati in fasi successive WWW.INFN.IT (Sito WEB istituzionale dell’INFN) WWW.AC.INFN.IT (Portale di accesso al DB delle assegnazioni) LISTS.INFN.IT (Mailing List Nazionali) AGENDA.INFN.IT (Indico server centrale) WEB.INFN.IT (Server WEB on demand per siti istituzionali di gruppi ed esperimenti.. Ad oggi ospita circa 70 siti) PHONE.INFN.IT (Sistema di fonoconferenze) .. CCR LNF 24-26/10/2012

Componenti del Sistema informativo installati al CNAF da replicare a Frascati Gestione Presenze : 2 VM Capacità: (100GB+12GB) Contabilità: 2 Macchine Fisiche Capacità: (300GB+300GB) Portale Utente (Missioni): 1 VM Capacità: 10 GB Lo spazio disco necessario ai LNF per ospitare I DB dei servizi di base e le VM necessarie è stimato in 1TB (considerare 2TB per margine) CCR LNF 24-26/10/2012

Componenti del Sistema informativo installati a Frascati da replicare al CNAF SXGEST 2 Stipendiale (HR) Documentale Protocollo 1 SUN Capacità 500 GB 2 VM Capacità 300 GB GODIVA (AAI) Prevista (entro fine anno?) sostituzione di SXGEST2 con una installazione dell’applicativo CEZANNE Non sono ancora noti dettagli della implementazione ma si baserà su di un DB Oracle della dimensione di circa 500/600 GB Lo spazio disco al CNAF per ospitare i DB dei servizi di base e le VM necessarie è stimato in 1TB (considerare 2TB per margine) CCR LNF 24-26/10/2012

Metodi di replica dei dati La maggior parte dei dati risiede su DB oracle quindi si pensa di utilizzare la soluzione Software “DataGuard” di Oracle per la replica dei DB. Si stanno valutando anche sistemi di storage in grado di realizzare nativamente una replica geografica a livello di LUN o Filesystem (per esempio EMC Snap View + MirrorView). Per altri servizi meno complessi e per la replica delle immagini delle VM, si stanno prendendo in considerazione soluzioni semplici (Scripting + RSYNC) oppure l’utilizzo della funzionalità di replica delle celle AFS. CCR LNF 24-26/10/2012

Programmazione delle attività Ottobre 2012: test di replica con DataGuard in rete locale. Novembre 2012: test di replica geografica con DataGuard. Fine Novembre 2012 :Replica del DB di Godiva Dicembre 2012: Replica dei DB di Contabilità, Presenze ed a seguire tutti gli altri. Q1 2013: Implementazione degli “script” per la replica delle VM degli applicativi. 2013: Definizione delle procedure per il ripristino dei servizi nelle rispettive sedi remote di backup 2013: Replica degli altri Servizi Nazionali rilevanti CCR LNF 24-26/10/2012