DOVE ABITA IL CUORE II Settimana - LIMITE e PERDONO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Advertisements

Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
Compassione A cura della Caritas Diocesana; realizzazione:Daniela Marlina e Suor Aurora Dell’Aera.
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Ufficio Catechistico Diocesano
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Il figliol prodigo.
DOVE ABITA IL CUORE Purificare il proprio cuore e sperimentare
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
I comandamenti Dati da Dio a Mosè sul monte Sinai
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
CONSIGLI PER UN MATRIMONIO FELICE!
È l’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.
LA QUARESIMA.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Oltre la memoria.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
La Passione secondo S. Marco di Bach ci invita a svegliarci dal male
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
“In principio era il Verbo.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
13.00.
COSÌ FU DETTO AGLI ANTICHI; MA IO VI DICO
Tu sei speciale.
Costruiamo il nostro Presepe
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Dal Vangelo secondo Giovanni 13,4-8
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
Parola di Vita Aprile 2018.
Pensa a qualcosa di grande . . .
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La mamma di Gesù.
GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
Chi sono i Santi?.
12.00.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
11.00.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Canto Te, Maria.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
11.00.
Dal Vangelo secondo Giovanni 13, 4-8
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Le parole di Gesù sulla croce
Transcript della presentazione:

DOVE ABITA IL CUORE II Settimana - LIMITE e PERDONO RICONOSCO IL LIMITE OPPURE MI FA PAURA? DAI SOGNI DI SAN GIOVANNI BOSCO: Vivere con limpidezza la giovinezza Nel sogno… Mi pareva di trovarmi in mezzo ad un cortile, circondato dai miei figlioli e tutti avevano in mano un bel fiore. Chi aveva una rosa, chi un giglio, chi una violetta. Quando a un tratto comparve un brutto gattone, con le corna, tutto nero, grosso come un cane, con gli occhi accesi come carboni ardenti, che aveva le unghie grosse come un chiodo e un ventre gonfio. La brutta bestia si avvicinava quietamente ai giovani e girando in mezzo a loro, ora dava un colpo di zampa al fiore e strappandoglielo di mano lo gettava per terra, ora faceva lo stesso ad un altro. Alla comparsa di questo gattone io mi spaventai tutto e mi fece meraviglia il vedere come i giovani non se ne turbassero niente e tranquillamente si comportassero come se nulla fosse. Mi venne detto: «Non fuggire, ma dì ai tuoi giovani che innalzino il braccio e il gatto non potrà arrivare a togliere di mano i fiori.» Io mi fermai e alzai il braccio. Il gatto si sforzava di togliermi i fiori: saltava per arrivarvi, ma siccome era molto pesante cadeva goffamente a terra. DOVE ABITA IL CUORE Non lasciamo che i nostri limiti diventino zavorre che ci impediscono di prendere il volo e di volare alto… Il peccato sta sempre in agguato, ma Dio ci ama e ci regala sempre il perdono. Andiamo a lui con fiducia e verità e saremo liberi veramente! NON ABBIATE PAURA DELLA VERITÀ, ESSA CI RENDE LIBERI !

Post-it IL FALENINO E LA STELLA … Per andare in profondità Gv 8,31-36 VERITÀ e LIBERTÀ sono parole che non possono stare l’una senza l’altra. Per poterle vivere, Gesù ci dona continuamente il suo amore e perdona ogni nostro peccato. PERCIÒ QUESTA SETTIMANA MI CONFESSO !!! Riconosco dunque il mio peccato e lo consegno a Gesù, nella Verità. QUESTA È LIBERTÀ. IL FALENINO E LA STELLA Una piccola falena d’animo delicato s’invaghì una volta di una stella. Ne parlò alla madre e questa gli consigliò d’invaghirsi invece di un abat-jour. «Le stelle non sono fatte per svolazzarci dietro» gli spiegò. «Le lampade, a quelle sì puoi svolazzare dietro». «Almeno approdi a qualcosa», disse il padre. «Andando dietro alle stelle non approdi a niente». Ma il falenino non diede ascolto né all’uno ne all’altra. Ogni sera, al tramonto, quando la stella spuntava s’avviava in volo verso di essa e ogni mattina, all’alba, se ne tornava a casa stremato dall’immane fatica. Un giorno il padre lo chiamò e gli disse: «Non ti bruci un’ala da mesi, ragazzo mio, e ho paura che non te la brucerai mai. Tutti i tuoi fratelli si sono bruciacchiati ben bene volteggiando intorno ai lampioni di strada, e tutte le tue sorelle si sono scottate a dovere intorno alle lampade di case. Su avanti, datti da fare, vai a prenderti una bella scottatura! Un falenotto forte e robusto come te senza neppure un segno addosso!». Il falenino lasciò la casa paterna ma non andò a volteggiare intorno ai lampioni di strada ne intorno alle lampade di casa: continuò ostinatamente i suoi tentativi di raggiungere la stella, che era lontana migliaia di anni luce. Lui credeva invece che fosse impigliata tra i rami più alti di un olmo. Provare e riprovare, puntando alla stella, notte dopo notte, gli dava un certo piacere, tanto che visse fino a tardissima età. I genitori, i fratelli e sorelle erano invece morti tutti bruciati ancora giovanissimi. Se c’è una stella nel cielo della tua vita, non perdere tempo a scottarti a qualche lampadina. Gv 8,31-36 Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: Diventerete liberi? In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero.

DOVE ABITA IL CUORE Quaresima: Dove abita il tuo ... I RAGAZZI DEL GRUPPO MISSIONE POSSIBILE HANNO PREPARATO LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETA’   LA SETTIMANA PROSSIMA OPERAZIONE SGRASSATORE Pulisco il mondo dall’egoismo perché splenda la solidarietà Con un euro acquisto uno sgrassatore Dal 27 marzo a1° aprile (4^ settimana di Quaresima) MISSIONE SON CARICO! La BATTERIA è carica per illuminare il mondo con la tua solidarietà Con un euro acquisto BATTERIE DURACEL di ogni formato VUOI PARTECIPARE? Rivolgiti ai ragazzi del gruppo missionario o chiedi in portineria. DOVE ABITA IL CUORE

Preghiamo insieme