Colonialismo e imperialismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il colonialismo.
Advertisements

Il colonialismo in Asia
Parole chiave Colonialismo/imperialismo Nazionalismo Razzismo Violenza
Rivoluzione americana Le cause
Il colonialismo Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare.
La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
L'Italia e il mondo all'inizio del Novecento Si diffonde la democrazia ● La crescita dei partiti e dei sindacati ● L'allargamento del voto ● I socialisti.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
L'Italia all'inizio del Novecento: l'età giolittiana
Il dopoguerra senza pace
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
Imperialismo L'Imperialismo iniziò nel 1870 e finì nel 1914 circa, gli stati europei colonizzarono l'Africa per acquisire nuovi mercati e fornirsi di.
La fine di Saddam Hussein
La formazione dello stato moderno
Imperialismo e colonialismo
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
Imperialismo, industrializzazione e commercio ( )
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
La Prima Guerra Mondiale
LA GERMANIA.
Genova: città-porto.
I conflitti del Settecento
24. Il ridimensionamento dell’Europa
23. L’imperialismo coloniale
Il Seicento e l'economia
Imperi e Stati.
L'emigrazione dall'Europa
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Le grandi potenze si spartiscono il mondo
Il Medio Oriente islamico e le guerre di Israele
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Imperialismo, industria e commercio ( )
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
Imperi e stati.
Capitalismo e crisi mondiali ( )
Coloni, pellerossa e schiavi neri
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
La repubblica dominatrice
Le rivoluzioni politiche del Settecento
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Sintesi dei principali eventi del XVI secolo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
1. La globalizzazione arcaica
ASSE ROMA, BERLINO, TOKYO E MOSCA
La nascita dello stato nazionale
L’imperialismo © Pearson Italia spa.
La Restaurazione impossibile
La società di massa Democratizzazione e questione sociale
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Il fallimento della Conferenza di Parigi
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
UN SECOLO DI CRISI E DI TRASFORMAZIONI
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
STEFANO CANNAVACCIUOLO
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Storia Anche l’Estremo Oriente come le altre regioni asiatiche è stato soggetto alla colonizzazione europea e la reazione è stata diversa a seconda dello.
Transcript della presentazione:

Colonialismo e imperialismo

Globalizzazione: uso nel presente (l’ampliamento del mondo e il suo contemporaneo restringimento) uso storico (il processo di ampliamento del mondo e l’integrazione sempre più stretta delle sue differenti parti)

La costruzione degli imperi Il processo di colonizzazione, che ha inizio nel XVIII secolo, si intensifica e si approfondisce nel corso dell’Ottocento impulso dell’industrializzazione europea (tecnologie; velocizzazione degli spostamenti; incremento della produzione di armi)

modalità del dominio coloniale: dominio economico commerciale indiretto dominio coloniale diretto azione militare e diplomatica per imporre una egemonia su territori sottratti ad altri stati

modalità di risposta delle élites autoctone: modernizzazione per imitazione delle élites colonizzatrici irrigidimento dei tratti identitari e distintivi rispetto all’Occidente che a volte sfociano in forme di resistenza armata dialogo tra élites politiche autoctone e le principali religioni del paese (sovrapposizione di religioso/sacro e politico)

L’espansione coloniale europea tra il 1870 e il 1914

Impero ottomano (XIV-XVIII sec.)

Costante erosione dei confini dell’impero, che subisce un’accelerazione nell’Ottocento Spinte centrifughe dei signori locali, che tendono a emanciparsi dal controllo del centro Tentativi di modernizzazione di alcuni sultani: Selim III (1761-1808) Mahmud II (1785-1839) Abdul Mecid I (1823-1861)

tanzimat (riforme) > 1839-1876: basi per la costruzione di uno stato moderno e laico tutti i sudditi uguali di fronte alla legge, senza distinzione di nazionalità o di religione diritto dell’incriminato a un processo equo imposte commisurate ai beni e ai redditi posseduti legge che disciplina la coscrizione regionale

Le aree critiche: Balcani Creta Libano

Persia e Afghanistan

Persia > governo dello shah ma grande potere delle élites religiose islamiche (mullah) I tentativi di riforma, sullo stampo della modernizzazione turca, non sono sufficienti a impedire le mire espansioniste delle potenze europee né a mettere in discussione il contropotere dei mullah, che tendono a percepire lo shah come connivente con gli occidentali

Afghanistan > percepito come minaccia per l’espansione nel subcontinente indiano, l’Afghanistan è oggetto, a partire dagli anni trenta dell’Ottocento, dell’interesse britannico 1831/1841: tentativo di occupazione britannica dell’Afghanistan, fallito a causa di una rivolta interna. Mentre gli inglesi rientrano in India, il territorio viene progressivamente occupato dai russi

India britannica

East Indian Company 1784: Indian Act Strutture del dominio britannico: cooptazione delle élites indiane e trasferimento di funzionari dalla madrepatria divide et impera tra musulmani e indù politiche di modernizzazione 1857: Indian Mutiny e scioglimento della East Indian Company (Dipartimento del governo per l’India e viceré)

Indie olandesi

Cina e Giappone

1840-42: prima guerra dell’Oppio 1850: rivolta Taiping 1856-64: seconda guerra dell’Oppio 1869: inizio della restaurazione Meiji

Australia e Nuova Zelanda

Sudafrica

tensione tra i coloni boeri (di origine olandese) di stanza in Sudafrica e gli inglesi, che hanno sottratto l’area alla ex Compagnia delle Indie orientali i boeri si spostano a Nord e fondano la Repubblica sudafricana del Transvaal e lo Stato libero di Orange Conflitto tra i boeri, che vorrebbero mantenere la propria indipendenza e il governo inglese del Sudafrica, che vorrebbe annettere Transvaal e Orange [I (1880-1881) e II (1899-1902) guerra anglo-boera] > gli Stati del Transvaal e dell’Orange vengono annessi alla Colonia del Capo e divengono parte dell’Impero britannico

Africa

Imperialismo Tra il 1870 e il 1914 si approfondisce la dominazione occidentale del mondo Imperialismo > nuova dimensione, integrale, della conquista politica e militare occidentale e aspirazione delle élites occidentali a costituirsi in imperi

Teorie sull’imperialismo J. Hobson, L’imperialismo (1902) R. Hilferding, Il capitalismo finanziario (1910) V.I. Lenin, L’imperialismo fase suprema del capitalismo (1917)

Rivalità coloniali di fine Ottocento tra britannici e russi in Afghanistan tra francesi e britannici in Africa [1898: crisi di Fashoda] guerra anglo-boera (1898-1902) guerra ispano-americana (1898) guerra cino-giapponese (1894-95) guerra russo-giapponese (1904-1905)