Digital communication: Techniques and models

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Advertisements

 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
PROGETTO SOFT I nodi pedagogici per la formazione CURRICOLODIDATTICAVALUTAZIONE Ripensare a Classe Vertical e Biennal e Evitando la prescrittività Nell'ambito.
15/10/04Conferenza dei Presidi delle Facoltà d'Ingegneria, Catania1 Orientamento Guidance.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Corso per Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per lo Sport System.
La scuola delle future professioni
Musolino Carmelo Borsista del progetto di formazione NEMBO.
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Erica Palmerini Istituto DIRPOLIS Scuola Superiore Sant’Anna
Ing. Christian Barberio
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Esperienze Lavorative
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Ingegneria Industriale
Master in gestione del software open source
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Scienze Economiche e Statistiche
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
IL CTS DI LECCO.
Organizzazione aziendale
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
Corso di Laurea Magistrale in
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Università degli Studi di Ferrara
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Il tuo Dipartimento, per te!
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
La confettura all’intersezione tra saperi
Il corso Tecnico Turistico
Università degli Studi di Cagliari
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
FORMAZIONE PROFESSIONALE
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
We’re happy to introduce you
Management and Computer Science
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Lineamenti di italiano contemporaneo
Istituto Tecnico Economico
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
I.C. “ANTONIO UGO”.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Italiano scientifico contemporaneo
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Questionario rivolto ai docenti
Questionario rivolto ai docenti
www. cicogninirodari. prato. gov
MIGRAZIONE IN EUROPA: Mostriamo la nostra differenza e muoviamoci !
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Digital communication: Techniques and models Prof.ssa RitaMaria Bucciarelli Docente universitaria presso l’università di Siena, linguista tecnologo LIS Docs, docente di linguistica classica per le disabilità. Autrice di diverse pubblicazioni ed ideatrice di diversi progetti tra cui Type Race «Digital Writing System facilitators of communication for the Deaf” e TYPE WRITE “Simultaneous translator of the acronyms, sentences and phrases in the L1 L2 Mance Gross“. Esperta in progettazioni di ATA glottodidattici. Ricerca scientifica condotta presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione/SPSC dell’Università degli Studio di Salerno e il centro di ricerche francese ( ad esso collegato nell’ambito del programma RELEX) LADL ( Laboratorio d’Automatique Documentaire et Linguistique) . Prof.ssa Maria Terrone Laureata in Scienze dell’Informazione, è docente di Matematica per gli istituti superiori, insegna presso IPSS “Cuomo Milone” di Castel San Giorgio(SA), collabora con l’azienda SIDELMED Spa in ambito di Consulenze Informatiche, in possesso di diverse specializzazioni e Masters come: Masters Universitario di II° livello “Numeri e Codici” presso IAD Università di Torvergata(RM), Corso Università di Perugia “I DSA nella scuola delle competenze”, Corso Università di Perugia “Matematica e Realtà”, Specializzazione For.Com. Consorzio Universitario “Matematica e Numeri”. Collabora al progetto “AcroWord” della Prof.ssa R.M.Bucciarelli in relazione alle competenze informatiche e matematiche. Dott. Pasquale Villari Laureato in Scienze dell’Informazione, è Dirigente di I° liv. in PosteMobile Spa, azienda di PosteItaliane Spa; si occupa di telefonia mobile ed in particolare dell’area Operation della Core Network dell’azienda PosteMobile; è stato quadro aziendale nella multinazionale anglo-francese Alcatel-Lucent Spa (oggi Nokia); ha specializzazioni in area Data Base, linguaggi di programmazione, Sistemi Operativi; ha collaborato alla realizzazione di progetti quali Alice Home TV di Telecom Italia o Intelligent Network di  Vodafone Germany; presente in qualità di consulente per Alcatel-Lucent verso diversi operatori telefonici esteri: Vodafone Germania (Düsseldorf, Ratingen), Macedonia Telecomunicazioni (Skopje), Bulgaria Telecomunicazioni (Sofia), D-Telekom (Stoccarda, Berlino), Sudatel (Khartoum), Nitel (Lagos, Ibadan, Benin, Abuja, Abba). Collabora con diverse aziende informatiche in qualità di consulente. Collabora al progetto “AcroWord” della Prof.ssa R.M.Bucciarelli in relazione alla architettura informatica del progetto e programmazione ed analisi.

Digital communication: Techniques and models Prof.ssa RitaMaria Bucciarelli

DIZLIS - DIZIONARIO BILINGUE ITALIANO-LIS http://www.dizlis.it/

Non voltarmi le spalle I LINGUAGGI SINTETICI

Rehabilitation of production and scanning phonological and syntactic tree TECNICHE DFB

SSIS Linguistico-Letterario sede Venezia A.A. 2007-2008

Traduz. e wav DBD Traduz. e wav by DBD

Digital communication: Techniques and models Prof.ssa Maria Terrone

Digital communication: Techniques and models Dott. Pasquale Villari

Retorica Fonetica e fonologia