AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
Advertisements

20 e 21 Gennaio Gennaio Aula Rizzoni 21 Gennaio Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS Piazza Sant’ Onofrio, 4–
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
Bersagli molecolari dei farmaci
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
PROGRAMMA SCIENTIFICO
5 CREDITI ECM PER MEDICI E INFERMIERI
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Comunicazione e Relazione
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Farmacodinamica.
1° giornata – registrazione dei partecipanti
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
RACCOMANDAZIONI PER IL CONTROLLO DEL DOLORE DA PROCEDURA
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Comunicazione e Relazione
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
un problema non ancora risolto
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Gen. ’19.
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
La permanenza sul territorio: forme di accoglienza e trattenimento
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
ECM Educazione Continua in Medicina
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Transcript della presentazione:

AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1 L'USO DEGLI OPPIOIDI AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1 Programma 8,30 Presentazione del corso (Dott. S. Picardo) 8,45 Gli oppioidi nella fisiopatologia del dolore (Dott. G. Marchetti) - Concetti generali di fisiopatologia del dolore - Definizione e ruolo degli oppioidi nella terapia del dolore 9,15 Concetti di Farmacodinamica (Dott. G. Calbi) - Classificazione in base alla interazione dei recettori - Classificazione in base alla attività agonista e/o antagonista 9,45 Concetti di Farmacodinamica (Dott. L. Dei Giudici) - Gli effetti centrali e periferici - Gli effetti collaterali e trattamento 10,15 Concetti di Farmacocinetica (Dott.ssa A. Di Palma) - Le vie di somministrazione e metabolismo 10,45 Pausa caffè 11,00 Tolleranza ed iperalgesia(Dott. A. Vittori) 11,30 I principali tipi di oppioidi (Dott.ssa A. Di Palma) 12,00 Tossicodipendenza e Sindrome da astinenza (Dott.ssa A. D'Alessandro) 12,30 Gli oppioidi nel dolore acuto (Dott. L. Dei Giudici) 13,00 Gli oppioidi nel dolore cronico (Dott. A. Vittori) 13,30 Gli oppioidi nei protocolli OPBG sul dolore (Dott. Marchetti) 13,50-14,00 Conclusioni ISCRIZIONI: E’ necessario effettuare l’iscrizione on-line tramite la piattaforma dopo aver effettuato la registrazione al seguente link : www.formazione.ospedalebambinogesu.it Effettuare il login ed inserire il codice iscrizione U8EAY7ZW nel Mio Pannello Responsabile del corso: Dott. Giuliano Marchetti SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZIO EVENTI FORMATIVI ECM Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 - 00165 Roma Tel: 06-68594758 - Fax: 06/6859.2443