Decollage La più importante ed innovativa tecnica utilizzata dall’artista fu il decollage che consiste nello strappare parti di manifesti  per trasferirli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA DELL’INFANZIA XXV APRILE 3° CIRCOLO BASSANO DEL GRAPPA
Advertisements

I DIRITTI DI LIBERTA'.
I DIRITTI DI LIBERTA' Lenoci Natascia.
Alcune strategie per Word
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La pubblicità Andy Warhol
SY-MAP tools Guida allutilizzo. SY-MAP tools I SY-MAP tools permettono di collegare informazioni memorizzate su un database e elementi grafici dei file.dgn.
Il progetto:il Mondo greco
Manifesti pubblicitari di Leonetto Cappiello
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
Block notes – come costruirlo
Circolo Didattico 6 +9 Sassari Via Manzoni Preparazione dolci tradizionali della Sardegna Classe 3 a B A.S. 2011/2012.
Oggetti grafici in Microsoft Powerpoint. Diapositive in Powerpoint Microsoft Powerpoint consente di inserire in ogni diapositiva: Testo formattato Oggetti.
Preposizioni davanti a nomi e titoli Andrea Viviani 2011.
Dario Alliata StudenteRelatore Claudio Rolandi Corso di laureaModulo Anno accademico Ingegneria GestionaleProgetto di diploma - M settembre.
L’arte comprende ogni attività umana, svolta singolarmente o collettivamente, che porta a forme di creatività e di espressione estetica. Nella sua eccezione.
Meteorologia “Come ottenere con un metodo empirico la prima forecast, partendo da 3 analisys successive” Servono: - Almeno 5 pennarelli a colori diversi.
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
UNA SCUOLA CHE OSPITA UNA VERA MOSTRA D'ARTE! È la nostra scuola Benci che da sabato 24 a venerdì 30 settembre ha ospitato la mostra di opere grafiche:
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
COTTO FATTO A MANO MARO CRISTIANI srl Via Berchet Ghezzano (PISA) P. IVA Capitale Sociale ,00 I. V.
ARTICOLO DI GIORNALE Che cos’è. Come si legge. Come si scrive. Parte Prima: tipologie di articoli giornalistici.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
Breve excursus per il corso di II livello
Curriculum Vitae Come scriverlo. Cosa scriverci
Quanto hanno informato i quotidiani sul Referendum?
Mimmo Rotella Mimmo Rotella nacque a Catanzaro il 7 ottobre 1918.
L’ EDITORIA STRUTTURE E RUOLI DELL’ EDITORIA.
Conoscere il proprio viso
POP ART.
I RAGGI X e i dipinti – la ’’luce’’ penetra e svela l’anima dell’opera
POSTIMPRESSIONISMO/4 Georges Seurat e il Pointillisme
V D T S O E U I M.
CROMATOGRAFIA SU CARTA
Scheda Riferimenti o barra avvio veloce
Il Quotidiano.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
PASSI A SPASSO... NELLA NOSTRA CITTA' Percorso didattico per:
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
ORDINANZA MINISTERIALE
Annualmente la cooperativa sociale I. R. S
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
Album ed archivio fotografico
Corpo interattività arte.
le parti della foglia sono LE FUNZIONI DELLA PIANTA La mattina la pianta produce ossigeno la sera fa il contrario cioè: che butta l’anidride carbonica.
LA CANAPA: dalla coltivazione ai mille usi della fibra tessile
VAN GOGH: LE OPERE RITROVATE
CALENDARIO 2013 Clicca Qua per visualizzare la legenda.
Comunicazione e informazione
I 7 strumenti della qualità
La psicologia della Gestalt
il book Arera, colori e linee
I BENI 1 1.
IMPRESA 4.0.
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Lo spazio dello scrivere Jay David Bolter
La carta Edoardo Campigli Giulia Santini Luca Ciubutariu Gioia Rio
A cura di Cristiana ricci Ufficio formazione Cgil Genova
Lavoro di gruppo – Classe 1E - A.S: 2016/2017
La sicurezza degli Uffici Postali
Maker faire Carlotta L. , Camilla F. 3B.
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
PICCOLO SPAZIO PER PUBBLICITÀ
LA CARTA ARTIGIANALE Francesca B 1F.
ROMA 26 FEBBRAIO 2018 Web mining per integrare e validare informazioni del registro statistico delle imprese attive (ASIA) ROMA 26 FEBBRAIO 2018 INAUGURAZIONE.
Transcript della presentazione:

Decollage La più importante ed innovativa tecnica utilizzata dall’artista fu il decollage che consiste nello strappare parti di manifesti  per trasferirli su un supporto e successivamente sottoporli ad un’azione di strappo o di manipolazione . Idillio a Casablanca 68x100 Anno 2003

Reportage o mec-art Inizia a produrre opere usando immagini su tela emulsionata che predilige l'utilizzo di elementi estratti dalla stampa popolare. L’agguato Anno 1964

Artypo Consiste in prove di stampa su tela con le quali sovrappone le immagini pubblicitarie per reintegrare ciò che aveva precedentemente smembrato. L’americano 101x133,5 Anno 1967

Frottage Consiste nel riportare il rilievo di un oggetto ricalcato su un foglio per far emergere la forma.  Favole Anno 1972

Effaçage L’ effaçage consiste nel cancellare un’ immagine tipografica grazie all’utilizzo di un solvente. L’abbraccio 27,5x20 Anno 1973

Blank I blank sono manifesti strappati ricoperti di strisce monocrome di carta. Blank C Blue Violet Anno 1980

Sovrapitture Le sovrapitture sono interventi grafici e pittorici su manifesti integri o lacerati realizzati con colori acrilici.  Katmandu 50x75 Anno 1988