Conquiste e prospettive alla luce dell’attuale crisi economica”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le donne oggi nell’economia di Massa-Carrara 8 marzo 2011 Istituto di Studi e Ricerche Azienda speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara Partecipata.
Advertisements

Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
1 Progetto Co-manager Intervento 17 Agenzia del lavoro 15 aprile 2015 Dott.ssa Antonella Chiusole.
L’occupazione giovanile in provincia di Parma Relazione al Consiglio Provinciale Parma, 6 aprile 2011 Provincia di Parma – Sala Consiglio Piazzale della.
1 LE SCUOLE SUPERIORI DEL PARMENSE NEL DECENNIO ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE SERVIZIO SCUOLA.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
Lavoratori agricoli Più di un milione OTD OTI IMPIEGATI Fonte: Elaborazione Confagricoltura su dati INPS/Enpaia 2014 l’occupazione.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Il punto su ripresa e consumi
Le abilità del Veneto Venezia, 4 luglio 2017.
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Figli, Giovani e Famiglia
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
ECONOMIA E OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI SAVONA NEL
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
Disoccupazione e Crisi
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
Dall’età dell’oro alla fine dei partiti di massa: declino e trasformazione della partecipazione politica Paolo Segatti Università degli Studi di Milano.
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
1.
Stati Generali delle Donne delle Marche
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
una chiave di lettura dei cambiamenti nei rapporti di genere
Crisi economica, modelli migratori e ruoli di genere
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
La criminalità in Italia
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Rapporto sul mercato del lavoro
Liberare l’economia per tornare a crescere
Liberare l’economia per tornare a crescere
Sessione 6 Mezzogiorno e trasformazioni socio-economiche: vecchi e nuovi divari LAVORO DELLE DONNE E SERVIZI DI WELFARE Enzo Mingione, Università di Milano.
L’imprenditorialità in rosa
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
Le donne del Friuli Venezia Giulia: una fotografia attraverso i dati
FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOTORIZZAZIONE
I giovani piemontesi tra scuola e lavoro
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
GIOVANI IMMIGRATI E MERCATO DEL LAVORO: SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON GLI ITALIANI PER GENERAZIONE MIGRATORIA Federica Pintaldi | Istat Eugenia De Rosa|
Le nuove imprese high tech: il caso della Toscana
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
TASSO DI DISOCCUPAZIONE GENERALE (15-64 ANNI) Dicembre ,6%
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Welfare e crisi economica
politiche di conciliazione
La conciliazione famiglia-lavoro.Una questione di genere, ma non solo
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
L’idea liberale (pag ) Elettra Gambardella - IIS Tassara (Sez. Pisogne) 21/09/2018.
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
IL MERCATO DEL LAVORO TRENTINO
IMPRENDITORIA FEMMINILE
Luisa Donato, Maria Cristina Migliore, Carla Nanni, Samuele Poy
I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017
PAP PIANO DI AZIONE POSITIVE
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
L’occupazione femminile e il pay gap
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Formazione e Mercati del lavoro 2019
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Transcript della presentazione:

Conquiste e prospettive alla luce dell’attuale crisi economica” I.S.R. Istituto di Studi e di Ricerche Azienda Speciale della Camera di Commercio di Massa-Carrara “Le donne e il lavoro: un legame fecondo. Conquiste e prospettive alla luce dell’attuale crisi economica” Daniele Mocchi Marina di Massa, 10 Marzo 2009

INQUADRAMENTO GENERALE Il nuovo millennio ha riportato al centro della scena nelle dinamiche del mercato del lavoro la DONNA. Politiche di welfare europee più attente alle componenti deboli (giovani e donne), attraverso adozione di provvedimenti di stimolo all’autoimprenditorialità, alla riduzione delle barriere all’entrata, ai diritti di eguaglianza e di responsabilizzazione femminile. Tuttavia, in Italia e nella nostra provincia sono ancora sensibili i ritardi rispetto al resto d’Europa. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

LE PRINCIPALI CRITICITA’ ITALIANE Bassa partecipazione al lavoro: tasso di occupazione al 46,6%, ancora lontano dagli standard di Lisbona (60%) e dalla media europea (di 11 punti). Elevata disparità di genere, malgrado il rendimento scolastico delle donne migliore di quello degli uomini. Segregazione sociale verso la donna: Orizzontale: alta concentrazione in settori a basso valore aggiunto (in particolare terziario povero) Verticale: maggiori difficoltà a raggiungere posizioni apicali; retribuzioni strutturalmente più basse di un 15-20% a parità di mansioni rispetto agli uomini; sovrarappresentazione nei lavori atipici Elevate difficoltà nella conciliazione tra tempi di lavoro e organizzazione familiare (lavoro domestico sbilanciato su donna). Aggiungo che in Italia, ma anche nella nostra provincia, la dimensione imprenditoriale non aiuta in questo senso il lavoro femminile. E’ dimostrato infatti come più questa è piccola e più tende a rifugiarsi nella “sicurezza” dell’uomo, rispetto a quello che può dare una donna giovane, che prima o dopo incorrerà nella maternità. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

PERCHE’ E’ IMPORTANTE LA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE FEMMINILE? La presenza di due redditi rende la famiglia meno vulnerabile rispetto al rischio povertà. Aumento della ricchezza del Paese: secondo Bankitalia, se si raggiungesse la parità tra maschi e femmine sul mercato del lavoro, il Pil crescerebbe del 17,5% e si creerebbero 15 posti di lavoro aggiuntivi nel settore dei servizi sociali e personali (assistenza a anziani e bambini, attività domestiche, etc) per ogni 100 donne che entrerebbero sul mercato. Miglioramento della parità sociale anche attraverso un incremento della fertilità: diversamente dal passato vi è un’inversione di tendenza nel trade off tra maternità e lavoro. Womeneconomics Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

COSA E’ SUCCESSO IN PROVINCIA? L’analisi è condotta prevalentemente sui dati delle Forze Lavoro dell’Istat. Periodo di osservazione 2004 – 2007. Non è possibile andare più indietro del 2004, a livello provinciale, poiché l’indagine da quell’anno è profondamente cambiata. Occupazione totale cresciuta più in provincia che nel resto della Toscana e dell’Italia. Crescita dell’occupazione femminile ad un tasso quasi doppio rispetto a quello regionale e quasi triplo a quello nazionale. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

FEMMINILIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO In termini assoluti, negli ultimi 3 anni hanno trovato lavoro 3.700 donne in più. Oggi in provincia lavorano circa 33 mila donne. Ovvero, lavorano quasi 50 donne ogni 100 in età lavorativa. Nel 2004 non raggiungevamo il 45%. Tre in particolare i fattori più recenti che hanno portato a questo sviluppo: Trasformazioni sociali e demografiche che hanno modificato il ruolo della donna all’interno della famiglia Crescente domanda di servizi sociali e personali Diffusione delle formule contrattuali flessibili. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

ANCORA AMPIO IL GAP DI GENERE ANCHE PER QUALITA’ Nonostante la recente evoluzione, resta ancora ampio il divario con la partecipazione maschile al lavoro (diff di 20 punti percentuali) e con il saggio di occupazione femminile toscano (-6 punti). Anche sotto un profilo qualitativo, le differenze con i maschi restano notevoli, sia in termini retributivi, sia per ore lavorate (secondo indagine ISR, 1 donna su 5 della provincia lavora meno di 20 ore la settimana), sia per tipologie di contratti (il 10% delle donne apuane convive con il contratto a termine per tutta la vita). Ancora bassa partecipazione al lavoro, elevata precarietà, alta concentrazione in settori poveri. QUINDI… Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

DOVE LAVORANO LE NOSTRE DONNE? Su 100 donne al lavoro in provincia, 90 sono occupate nel TERZIARIO, ossia nei servizi di mercato e sociali, nella PA, nel commercio (20%) e nel turismo. Siamo tra le provincie in Italia con la più alta terziarità del lavoro femminile. In Toscana l’80%. Solo 7 donne su 100 lavorano nella manifattura, stante le caratteristiche “hard” del settore locale (lapideo, meccanica, nautica). Poca moda e poco alimentare. 1 donna su 4 al lavoro è autonoma: le imprenditrici sono oltre 10 mila e sono a capo di 1 impresa su 4 del territorio (in particolare nel commercio e servizi). Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

Più donne si affacciano alla ricerca attiva di lavoro UN FENOMENO NUOVO… Più donne si affacciano alla ricerca attiva di lavoro Inclusione sociale Fattori scatenanti: crisi economica, nuovi bisogni familiari, una maggiore autostima Tasso di inattività femminile nelle 15-64enni crollato dal 50% al 43% in tre anni. Fenomeno nuovo e positivo, anche laddove non si è tradotto immediatamente in occupazione. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

I RIFLESSI DELLA CRISI ATTUALE SULL’OCCUPAZIONE FEMMINILE (1) Al momento non esistono dati ufficiali completi e per genere, ma solo indizi e fatti di cronaca. Uno è la CIG, con tutti i suoi limiti (applicazione circoscritta e sfasamento temporale tra inizio crisi e attivazione) Fino ai primi 8 mesi in fondo il sistema locale aveva retto in qualche modo, pur con qualche eccezione (lapideo su tutti). Negli ultimi 3-4 mesi si è letteralmente fermato. La CIG totale è aumentata tra settembre e dicembre del 20% rispetto all’anno scorso, con punte di circa il 90% nella modalità ordinaria, quella usata per le situazioni di temporanea difficoltà. Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

I RIFLESSI DELLA CRISI ATTUALE SULL’OCCUPAZIONE FEMMINILE (2) Difficile fare stime puntuali…Tuttavia, guardando agli andamenti dei settori, la sensazione è che finora il lavoro femminile sia stato colpito solo in parte, solo nelle sue formule precarie (anello debole della catena), poiché riposa in comparti (terziario pubblico e privato) e in ruoli (impiegatizi), fino ad oggi colpiti limitatamente dalla “longa manus” della crisi. Tuttavia, se il 2009 dovesse prospettarsi duro come previsto, il crollo dei consumi avrebbe ricadute anche su quei settori ad alta intensità di manodopera femminile e sulle formule stabili di lavoro. E l’occupazione femminile? Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

Conquiste e prospettive alla luce dell’attuale crisi economica” “Le donne e il lavoro: un legame fecondo. Conquiste e prospettive alla luce dell’attuale crisi economica” Daniele Mocchi

Tasso di occupazione femminile in Europa Italy back Fonte: Eurostat Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

Le differenze di genere in Italia CLASSE D'ETA' TITOLO DI STUDIO TASSO DI OCCUPAZIONE 2007 Maschi Femmine 15-24 (giovani) 28,6 19,2 Fino a scuola media inferiore 19,6 9,6 Diploma 41,1 28,8 Laurea o più 22,3 28,9 25-54 (adulti) 87,0 59,8 84,2 42,7 89,4 68,9 88,9 79,1 55-64 (anziani) 44,9 22,5 36,3 14,9 52,7 36,2 75,5 53,5 Totale 69,9 46,3 Fonte: Istati, Indagine sulle Forze di Lavoro -9,4 -27,2 back Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

Correlazione tra occupazione femminile e tasso di fecondità back Fonte: Eurostat, anno 2005 Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche

Crescita media annua dell’occupazione totale e femminile tra il 2004 e il 2007 back Fonte: Istat, Indagine Forze Lavoro Camera di Commercio di Massa-Carrara Istituto di Studi e Ricerche