Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CIDI Milano - 20 gennaio 2011 L'obiettivo del pomeriggio è trovare strategie didattiche atte a valutare le competenze acquisite in ambito matematico alla.
Advertisements

La Programmazione Pastorale ASSEMBLEA TERRITORIALE MGS – 02/04 SETTEMBRE SOVERATO.
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE I PIANETI LA LUNA.
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
COSA SI INTENDE PER «METODO SPERIMENTALE»?
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
Quarta A.
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
PRESENTAZIONE E FINALITA’
PROGETTO DI CONTINUITÀ PER LO STUDIO DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
progetti e esperienze in classe
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Per creare un linguaggio comune …
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Università “Primo Levi”
CONNESSIONI E SINERGIE A SOSTEGNO DELLA DISABILITA’
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Una finestra sull'Universo Orientarsi con il Cielo
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
CLASSI SECONDE
Meteora=Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Conoscenze, abilità, competenze
Ludoteca della chimica
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Università “Primo Levi”
4.000 anni di donne nella storia della scienza
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
L’uso delle tecniche di animazione
LABORATORIO METODOLOGICO
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
LA SCIENZA e il metodo scientifico
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
Gli Istituti professionali: quale possibile matematica?”
MIUR I nuovi Licei.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
PROGETTO ORIENTAMENTO
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
Conoscenze, abilità, competenze
I laboratori di Astronomia per bambini
Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI
MIUR I nuovi Licei.
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
MIUR I nuovi Licei.
Come cambia il nuovo esame di stato
Ambienti di Apprendimento e TIC
MIUR I nuovi Licei.
E ’n sua volontate è nostra pace
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Laboratorio del 6 maggio 2012
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Settimane della Scienza
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l’Astronomia nelle scuole… Convegno annuale dei Planetari II edizione RACCONTA LA TUA ESPERIENZA Matteo Montemaggi Modena, 12-13 Aprile 2014

Premessa… Associazione Astronomica del Rubicone (Savignano sul Rubicone) Scuole Fondazione Kars Foundation (Rimini) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Premessa… Decreto Legislativo 23 luglio 1999, n. 296 (Gazzetta Ufficiale n. 200 del 26 agosto 1999) "Istituzione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e norme relative all'Osservatorio vesuviano" Art. 2 “Attività e finalità INAF” ... d) promuovere la conoscenza astronomica nella scuola e nella societa' anche mediante appropriate attivita' divulgative e museali. 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Premessa… MIUR – Scienze Naturali (es. Liceo Classico) PROFILO GENERALE E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente dovrà possedere le conoscenze disciplinari e le metodologie tipiche delle scienze della natura, in particolare delle scienze della Terra, della chimica e della biologia. Queste diverse aree disciplinari sono caratterizzate da concetti e da metodi di indagine propri, ma si basano tutte sulla stessa strategia dell’indagine scientifica che fa riferimento anche alla dimensione di «osservazione e sperimentazione». L’acquisizione di questo metodo, secondo le particolari declinazioni che esso ha nei vari ambiti, unitamente al possesso dei contenuti disciplinari fondamentali, costituisce l’aspetto formativo e orientativo dell’apprendimento/insegnamento delle scienze. Questo è il contributo specifico che il sapere scientifico può dare all’acquisizione di “strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà”. 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Premessa… MIUR – Scienze Naturali (es. Liceo Classico) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ANNI PRECEDENTI […] I contenuti indicati saranno sviluppati dai docenti secondo le modalità e con l’ordine ritenuti più idonei. QUINTO ANNO Nel quinto anno è previsto lo studio della chimica organica di base. Il percorso di chimica e quello di biologia si intrecciano poi nella biochimica, relativamente alla struttura e alla funzione di molecole di interesse biologico, ponendo l’accento sui processi biologici/biochimici nelle situazioni della vita contemporanea, anche da sviluppare mediante approfondimenti tematici, disciplinari o multidisciplinari. In questo contesto è auspicabile, ove possibile, un raccordo con i corsi di fisica, matematica, storia e filosofia. 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola primaria (scuole paritarie “Il Cammino”, Rimini e “Redemptoris Mater”, Riccione) Chi sono io? Dove mi trovo? Studio del Sistema Solare per immagini e laboratorio Il significato della parola “desiderio” La volta celeste (STELLARIUM) e cenni di mitologia Al Planetario di Riccione… Il Cielo in una cupola 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola primaria (scuole paritarie “Il Cammino”, Rimini e “Redemptoris Mater”, Riccione) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola primaria (scuole paritarie “Il Cammino”, Rimini e “Redemptoris Mater”, Riccione) … i bimbi scrivono! “Ma quanto è grande e quanto è caldo il Sole?”... “Un giorno si spegnerà? Quando?”... “Ah, è lontana la fine del Sole per fortuna!”... “Venere sembra una stella, perché fa tanta luce e si vede bene”... “Dove la possiamo trovare se guardiamo il cielo la sera?”... “C'è acqua su Marte? C'è Vita su Marte?... E su altri pianeti o satelliti?” “Cosa sono le stelle comete? E le stelle cadenti?... Perchè si chiamano così? Di che cosa è fatta la loro coda?... Sono veramente stelle?... Sono davvero come quella vista dai Magi tanti anni fa?” “Non immaginavo che la parola “desiderio” potesse derivare dalle stelle…” 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) Studiamo, impariamo e… costruiamo! I moti della Terra e costruzione di semplici strumenti scientifici In visita al Planetario Planetario di Ravenna e/o Planetario di Torino (Infini.To) Osservazioni sul campo… Osservazione serale ad occhio nudo e con l’uso del Telescopio Le Stelle per scienziati e poeti (in fase di sperimentazione) Studio dei diversi punti di vista dell’uomo che osservano il cielo 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) … al Planetario di Ravenna un modello fisico per le stagioni 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) … al Planetario di Torino e Museo Infini.To “facciamo esperienza” 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) … al Planetario di Torino e Museo Infini.To “facciamo esperienza” 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di primo grado (scuola “Media” Paritaria “W. Spallanzani”, Rimini) … i ragazzi scrivono! “Nonostante sapessi che la Luna ha dei crateri, non immaginavo che si potessero vedere così bene”... “sembrava un formaggio... Si potevano vedere nitidamente i crateri ed i giochi di luci ed ombre che la luce del Sole produceva su di essa”... “Ho potuto osservare in prima persona ciò che fino a quel momento avevo visto solo nei documentari in TV o sui libri” “una cosa che mi ha incuriosito in modo particolare è stata il fatto che a partire da alcune stelle, procedendo in diverse direzioni e a determinate distanze, è possibile trovare tutte le costellazioni” 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) Seminari di ripasso ed approfondimento Brevi lezioni a temi astronomici In visita al Planetario di Ravenna Lezione in cupola ed esperienze laboratoriali In visita a Musei e Osservatori Telescpio di Loiano (BO), Radiotelescopio di Medicina (BO), Museo delle Scienze di Firenze… Osservazioni sul campo… Osservazione serale ad occhio nudo e con l’uso del Telescopio 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) … Un aiuto dal Planetario di Milano Video e grafica 3D di Massimo Mogi Vicentini http://www.mogi-vice.com/Pagine/Scaricamento.html 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) … al Planetario di Ravenna 1) L’esperienza di Eratostene – laboratorio sulla misura del raggio terrestre 2) L’esperienza di Aristarco – laboratorio sulla misura delle distanze Terra-Sole e Terra-Luna 3) L’esperienza di Galileo – laboratorio sulla misura dell’altezza delle montagne sulla Luna 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

… in visita al Radiotelescopio di Medicina (Bo) A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) … in visita al Radiotelescopio di Medicina (Bo) 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

… in visita al Museo delle Scienze di Firenze A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) … in visita al Museo delle Scienze di Firenze 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

A vari livelli… Scuola secondaria di secondo grado (Licei Paritari classico “D.Alighieri” e scientifico “G. Lemaitre”, Rimini) Osservazioni sul campo… 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Fino a poco tempo fa, le stelle per me non erano altro che un confuso ammasso di punti nel cielo: uno spettacolo bellissimo, certamente, ma comunque qualcosa di lontano, come inafferrabile. Ma quando, insieme ai professori, a quei punti abbiamo dato un nome o una forma, tutto è cambiato: le stelle non erano più solamente dei punti, ma qualcosa, qualcosa a cui gli uomini si erano presi la briga di dare un nome, o di associare la forma di un animale o di un personaggio mitico. Ed è così che mi sono ritrovata a stupirmi nel vedere Saturno attraverso la lente di un telescopio, perchè finalmente le parole del libro su cui avevo studiato quel pianeta diventavano una realtà, una presenza che si imponeva davanti ai miei occhi. Tuttavia, la cosa più bella era che l'aver definito quei puntini, l'aver dato loro un nome, non limitava lo stupore che provavo di fronte ad essi, ma, al contrario, lo accresceva, perchè era la prima volta che guardavo veramente quelle stelle ed esse mi dicevano qualcosa. Una scuola e degli insegnanti che mi insegnano a stupirmi di fronte alle cose presenti mi interessano davvero, perchè mi rendo conto che solo così tutta la realtà mi può "parlare". Sara D. M., V A (2011-2012) Liceo Scientifico “G. Lemaitre”, Rimini 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Conclusioni… 1) La Ricerca è un potente strumento di comprensione della Realtà in cui è possibile comprendere meglio se stessi attraverso lo studio del Mondo che ci circonda 2) I Planetari offrono un importante contributo laboratoriale ed esperienziale 3) La Ricerca può e deve essere fatta in tutti gli ordini di scuole 4) Per fare Ricerca è necessario avere domande grandi… 5) Seguire la curiosità dei ragazzi e non creare programmazioni “ad hoc” per preparare gli studenti ai test d’ingresso all’università 6) Imparare reciprocamente per crescere insieme 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Ringraziamenti… 1) I DS e i colleghi dei vari ordini di scuole (KARIS) 2) I collaboratori dell’AAR 3) Il personale dei Planetari 4) Gli studenti 20/02/14 Modena, 12-13 Aprile 2014

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l’Astronomia nelle scuole… Convegno annuale dei Planetari II edizione RACCONTA LA TUA ESPERIENZA Matteo Montemaggi Modena, 12-13 Aprile 2014