Indagine sulla produzione libraria nel 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Advertisements

Riepilogo della procedura di autovalutazione on line a cura di Elena Di Federico Slides.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
GUIDA UTENTE novembre 2016.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
“Vivere insieme” – Lezione6
Il team dello sportello per il cittadino
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
“Vivere insieme” – Lezione6
Scuola.
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
CRR ANTIDOTI EMILIA ROMAGNA Il Nuovo Database Intossicazioni
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
CONFIGURAZIONE WINCAR E INVIO PRATICHE AD ASP RESTART
Nuovo Portale Antidoti
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Cliccare su Sede di Potenza
Cliccare su Sede di Potenza
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
PARTE B2B del nostro sito
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Ciao, qui potrai entrare nella piattaforma per l’iscrizione della tua squadra alla StarCup Se possiedi già le tue credenziali inserisci nome utente.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Vademecum per le Scuole
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Manuale di primo accesso al sito
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Registrazione …Registro CONI 2.0
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
ISCRIZIONI 2018/2019.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Unico 2009 – Esempi per la crisi
CARTA DI CREDITO o PAYPAL
Portale Acquisti Alperia
Vademecum per le Scuole
Albo fornitori Guida alla compilazione e modifica dell’Istanza di qualificazione per il COMPARTO SERVIZIO TRASPORTO, RETE LOCALE Corporate Affairs –
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
GUIDA AL PORTALE.
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Indagine sulla produzione libraria nel 2015 L’attività dell’assistenza del Call Center

Assistenza al rispondente Per accedere al sistema Indata, l’operatore dovrà collegarsi al sito: https://gino.istat.it/prodlib e autenticarsi con le credenziali fornite per la Società Visiant Nethex L’operatore avrà a disposizione un’area riservata del sistema di acquisizione dati, attraverso la quale potrà: Visualizzare e modificare i dati anagrafici di ciascun rispondente; Fornire o confermare le credenziali di accesso per effettuare la Registrazione al sito; Visualizzare lo stato rilevazione e lo stato rispondente; Fornire assistenza ai rispondenti, aiutandoli nella risoluzione degli eventuali problemi che dovessero presentarsi nella compilazione del questionario online; Visualizzare le informazioni registrate nel questionario e indicare al rispondente le eventuali operazioni da ultimare per l’invio definitivo Provvedere allo sblocco del questionario qualora il rispondente abbia effettuato una chiusura anomala dal sito Invitare il rispondente a controllare il contenuto di «Visualizza errori» all’interno del questionario, nel caso il rispondente comunichi di non riuscire a effettuare il «Salva e invia».    Assistenza – servono credenziali operatori ditta

L’Informativa Istat e la richiesta dati Il responsabile della casa editrice o dell’ente riceverà, tramite Raccomandata A/R o invio PEC, una lettera a firma del Presidente dell’Istat che contiene una breve descrizione dell’indagine e la richiesta di compilazione di un questionario online. Il questionario elettronico deve essere compilato a cura del direttore/responsabile dell’impresa o ente editore o da un suo incaricato; Per fare ciò e per garantire la sicurezza nella trasmissione dei dati richiesti, si invita il rispondente a registrarsi con le credenziali fornite da Istat al sito https://gino.istat.it/prodlib La scadenza per la compilazione è prevista entro e non oltre il 31 luglio 2017. tematico

Assistenza telefonica Possibili situazioni critiche: 1. Accesso al questionario 2. Dubbi sulla necessità di compilazione del questionario Smarrimento Codice Utente e/o Password iniziale 3. Modifica Password personale Password personale dimenticata 4. Accesso al questionario 5. Problemi di visualizzazione 6. Problemi nell’invio del questionario online 7. Smarrimento/Mancata ricezione della lettera dell’Istat 8. La Sezione B – Le opere pubblicate nel 2016 9. Richiesta questionario cartaceo assistenza

(1) Accesso al Questionario Primo accesso Quando si accede per la prima volta al sito web https://gino.istat.it/prodlib si deve: 1) cliccare sul pulsante «Accesso al questionario» presente nella home page, in alto a destra 2) inserire il codice utente e la password iniziale, forniti dall’Istat, nella lettera 3) Cliccare su Log in Dopo aver fatto il Log in, procedere alla Registrazione completando le informazioni richieste. ATTENZIONE: La procedura di registrazione verrà eseguita solo al primo accesso al sito. Per tutti gli accessi successivi sarà sufficiente digitare il codice utente e la password. assistenza

(2) Dubbi sulla necessità di compilare il questionario Il questionario DEVE essere compilato da TUTTE LE UNITÀ presenti nell’Anagrafica. Qualora una unità ritenesse di non rientrare nei requisiti definiti dall’indagine, e quindi sentirsi non obbligata a compilare il questionario perché cessata o non ha prodotto alcun libro, questa deve essere invece invitata a effettuare comunque la registrazione e provvedere a compilare la Sezione A del questionario, ove sono presenti i quesiti appositamente previsti per i casi suddetti. I questi casi, l’operatore dovrà provvedere ad annotare tutte le informazioni utili, riferite telefonicamente, nel Campo jolly Riservato (2) Call Center della scheda “Dettaglio anagrafica” assistenza

(3) Smarrimento Codice Utente o Password iniziale Per fornire Codice Utente (Codice editore) e/o Password iniziale è necessario: Individuare prima di tutto l’editore, per nome o codice; Aprire la scheda «Dettaglio Anagrafica» cliccando sul nome dell’editore; Scorrere verso il basso la pagina visualizzata e comunicare Codice Editore (vedi ID utente) e la Password iniziale. assistenza

Modifica Password personale Password personale dimenticata Qualora il rispondente volesse modificare la sua Password personale Qualora l’utente avesse dimenticato la password personale.

(4) Accesso al questionario online Aiutare il rispondente ad accedere al questionario invitandolo a cliccare su Accesso al questionario (riportato nella testata della home page, in alto a destra) e ricordando che gli accessi successivi al primo avvengono utilizzando il codice utente e la password personale definita in fase di registrazione.   assistenza

(5) Problemi di visualizzazione Qualora si presentassero problemi di visualizzazione della pagina web del sito Istat, si consiglia di ricaricarla, tenendo premuti contemporaneamente il tasto Ctrl e il tasto F5 sulla tastiera del proprio Pc. Per compilare il questionario online è sufficiente una connessione a Internet con uno dei seguenti browser: Mozilla Firefox Google Chrome Explorer 9 (o versione superiore) Nota bene: il questionario non è predisposto per il sistema operativo utilizzato dai computer Macintosh.

«Invia il questionario» (6) Invio del questionario Per salvare e trasmettere all’Istat il questionario compilato, cliccare il tasto «Invia il questionario» presente in basso a destra in ogni schermata del questionario. Il rispondente non riesce ad inviare il questionario? Probabilmente è perché sono presenti alcuni errori, o quesiti senza risposta, o intere Sezioni non compilate. In questi casi invitare il rispondente a verificare e consultare il contenuto in «Visualizza errori», in basso al questionario, correggere gli errori segnalati e salvare le modifiche e le integrazioni apportate. All’invio del questionario compilato seguirà una ricevuta di conferma dell’avvenuta ricezione da parte dell’Istat; questa arriverà anche via mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal rispondente in fase di registrazione. ATTENZIONE !! Qualora il rispondente, dopo aver effettuato l’invio del questionario, avesse necessità di correggere i dati inseriti, l’operatore di Call Center dovrà avvertire il Servizio RDC inviando una mail a rdc-settoriali@istat.it che provvederà a rendere nuovamente attivo il questionario. assistenza

(7) Smarrimento/mancata ricezione della lettera dell’Istat Smarrimento della lettera informativa dell’Istat Invitare il rispondente a scaricare il fac-simile (non personalizzato) della lettera dal sito https://gino.istat.it/prodlib/ «Documenti e Istruzioni» fornire al rispondente il Codice Utente e la Password iniziale (vedi scheda Dettaglio Anagrafica) per potersi registrare al sito e compilare il questionario. Mancata ricezione della lettera (dopo i promemoria Istat e i solleciti Outbound ) Verificare con l’utente che l’indirizzo PEC O POSTALE, riportato nella scheda «Dettaglio Anagrafica», sia esatto; In caso contrario, descrivere data e la variazione nel secondo «campo jolly» riservato alla Ditta. Ricordarsi sempre di salvare le modifiche. assistenza Nota Bene: Eventuale richiesta da parte dell’utente di una copia della lettera informativa personalizzata dovrà essere inoltrata alla casella di posta elettronica rdc-settoriali@istat.it e sarà cura dell’Istat provvedere all’invio della stessa.

(8) La Sezione B - Le Opere Pubblicate nel 2016 Possibilità n.1 - Il rispondente potrà scegliere se trasmettere i dati mediante compilazione online Durante la compilazione è possibile aggiungere nuovi Moduli o eliminare Moduli esistenti (previa selezione degli stessi) cliccando sugli appositi tasti. Nel caso in cui si aggiungano o eliminino moduli il sistema provvederà automaticamente ad aggiornare e rettificare il numero delle opere dichiarate nella SEZ. A – L’EDITORE. 13

(8) La Sezione B - LE OPERE PUBBLICATE nel 2016 Possibilità n.2 - Scegliere il caricamento dati con file in formato CSV Aprirà la finestra di «download e upload dati questionario» per aprire o salvare il tracciato del file fornito dall’Istat da scaricare, compilare in locale e ricaricare nel sistema assistenza 14

(8) La Sezione B - Le Opere Pubblicate nel 2016 Possibilità n.3 – Optare per un caricamento misto Nel caso in cui si fosse iniziata la compilazione online e si desiderasse proseguire attraverso il caricamento dati con file CSV, si segnala che, effettuando il download del file CSV dalla apposita icona, il file stesso conterrà tutti i dati fino a quel momento inseriti tramite la compilazione online. Si potrà pertanto proseguire nella compilazione mediante inserimento dei dati nel file CSV, seguendo le opportune istruzioni. Ricaricare infine il file sul sistema, cliccando sull’icona ( Carica file); assistenza 15

(9) Richiesta questionario cartaceo Qualora il rispondente richieda il questionario cartaceo, sarà bene ribadire che l’indagine è di tipo on line, sottolineando inoltre che la compilazione telematica prevede la certificazione Istat dopo la trasmissione del questionario compilato on line. Se necessario, proporre la propria assistenza telefonica per la compilazione online. Provvedere a inviare una comunicazione email a: rdc-settoriali@istat.it e sarà cura dell’Istat alla trasmissione del questionario cartaceo. Nota bene: la compilazione su questionario cartaceo va accettata solo in casi di effettiva necessità e va considerata come un’eccezione! assistenza

Segnalazione degli aspetti critici Ove necessario, è possibile segnalare eventuali problemi, dubbi o aspetti critici Per i contenuti dell’indagine: Francesca Brait - tel . 06.4673.7504 produzionelibraria@istat.it Per l’assistenza tecnica: Rossana Neri - tel. 06.4673.4060 Rosalba Scappa . tel. 06.4673.4061 rdc-settoriali@istat.it

Domande, osservazioni, ... …grazie per l’attenzione!