Tessuto epiteliale o epitelio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definizioni Citologia: studio della struttura della cellula e delle sue parti Istologia: studio della morfologia dei tessuti, ovvero dell’associazione.
Advertisements

ESONERO DI CITOLOGIA Giovedì 14 Novembre 2013 ore 15
Tessuti Epiteliali.
Citoscheletro.
Epitelio Pavimentoso Stratificato Cheratinizzato
Strutture della membrana plasmatica
epiteli di rivestimento
LA MEMBRANA BASALE La membrana basale degli epiteli sono costituite da due strati: La lamina lucida: lo strato più esterno posta in prossimità della membrana.
CARATTERISTICHE DEGLI EPITELI
I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A
Lezioni di Istologia BCM/BU
Adesione e comunicazione con le altre cellule dello stesso tessuto
CITOSCHELETRO parte 2.
Specializzazioni della membrana plasmatica
ADESIONI CELLULA-CELLULA
Le dimensioni delle cellule
Giunzioni intercellulari prima parte. Giunzioni strette Sono regioni di contatto intercellulare molto stretto, non esiste spazio tra le membrane.
IL citoscheletro è una complessa rete proteica di filamenti e tubuli interconnessi che si estende nel citosol, dal nucleo alla faccia interna della membrana.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
Biologia.blu C - Il corpo umano
13/11/
13/11/
Apparato respiratorio
L’ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
DEFINIZIONE: tutte le strutture di rivestimento della SUPERFICIE ESTERNA del corpo e delle CAVITA' comunicanti con la superficie esterna. Tuttavia, in.
Tessuti Epiteliale rivestimento Muscolare striato scheletrico Nervoso
13/11/11 13/11/
Le giunzioni cellulari
Apparato digerente 2a parte.
Tessuto ghiandolare.
Epiteli di rivestimento S.Beninati
Strutture della membrana plasmatica
Tubulari Semplici a Gomitolo
13/11/
L’istologia è la disciplina scientifica che studia i tessuti animali e vegetali Istologia Animale S. Beninati.
Per funzionare correttamente le cellule devono organizzarsi nello spazio e devono interagire meccanicamente con il loro ambiente. Devono, inoltre, avere.
1. Panoramica del tessuto muscolare
Il sistema nervoso Il sistema nervoso è costituito da una rete di cellule nervose (neuroni) che attraversano il corpo ed inviano messaggi da una parte.
Il neurone Tipi di neuroni Tipi di neuroni.
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
CITOSCHELETRO parte 2.
1 L’organizzazione corporea e i tessuti
Quattro tipi principali di tessuti nel corpo
CITOSCHELETRO Funzioni: Forma e sostegno alla cellula
Campo di studio.
IL TESSUTO EPITELIALE 20/09/2018.
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
13/11/
Immagini e concetti della biologia Sylvia S. Mader
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
T.Epiteliale Ghiandolare
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Specializzazioni della membrana plasmatica
13/11/
13/11/
Tessuto epiteliale e ghiandolare
Apparato Riproduttivo Maschile
Tessuti Epiteliali.
Lezioni di Istologia BCM/BU
Tessuto epiteliale e ghiandolare
L’EPITELIO GHIANDOLARE
La Cellula... OFFICINA DELLA VITA!
Transcript della presentazione:

Tessuto epiteliale o epitelio http://www.bioanim.com/Site/index.html

Gli epiteli in base allo loro funzione possono essere: 1. Di rivestimento 2. Secernenti. Formano il tessuto parenchimatoso delle ghiandole (porzione secernente). 3. Sensoriali (epitelio olfattivo delle cavità nasali, epitelio “gustativo” che riveste la lingua che presenta i bottoni gustativi, epitelio sensoriale dell’organo del Corti dell’orecchio interno).

Epiteli di rivestimento Superfici esterne (epidermide) del corpo Superfici interne del corpo (canale digerente, uro-genitale) che comunicano con l’esterno Superfici interne del corpo che non comunicano con l’esterno (pleurica, pericardica, peritoneale) (mesotelio), Superfici interne dei vasi sanguigni e linfatici (endotelio),

L’epitelio poggia sempre su di uno strato di tessuto connettivo

l’insieme dell’epitelio e dello strato connettivale sottostante vengono definiti con specifici nomi: la cute o pelle è il nome che si utilizza per indicare l’insieme dell’epidermiche con lo strato di tessuto connettivo sottostante

CUTE O PELLE

il termine mucosa si utilizza per indicare l’insieme dell’epitelio che riveste le cavità del corpo che comunicano con l’esterno con il tessuto connettivo sottostante, come ad esempio la mucosa gastrica e intestinale

sierosa è il nome che viene dato al mesotelio ed al sottile strato di tessuto connettivo su cui esso poggia. La sierosa o membrana sierosa riveste la superficie interna delle cavità pleurica pericardica e peritoneale e la superfici degli organi interni che si trovano in tali cavità (es. stomaco, intestino, cuore, polmoni).

Pericardio = sierosa

La cute, la mucosa e la sierosa sono formate da uno strato di epitelio che poggia su di uno strato di tessuto connettivo. Tra epitelio e strato connettivo sottostante è sempre interposta una membrana basale

CARATTERISTICHE CITOLOGICHE DELLE CELLULE EPITELIALI 1) Citoscheletro Le cellule di molti tipi di epiteli presentano una ricca rete di filamenti proteici citoplasmatici di cui fanno parte: i microfilamenti, dal diametro di 6-10 nm, costituiti prevalentemente da actina, che, nelle cellule assorbenti, si dispongono nella zona apicale a costituire il “terminal web” i filamenti intermedi detti tonofilamenti, dal diametro di 7-11 nm, che si raccolgono in tonofibrille costituite da citocheratine. i microtubuli, dal diametro di 25 nm, costituiti prevalentemente da tubulina. Tutti questi elementi contribuiscono non solo a mantenere la forma di alcune cellule epiteliali, ma svolgono anche numerose funzioni tra cui il trasporto intracellulare di organuli e macromolecole.

2) Polarità Si può definire polarizzata una cellula in cui la porzione basale è diversa da quella apicale; in molte cellule epiteliali la superficie libera differisce dalla superficie rivolta verso il connettivo per una diversa specializzazione.

3) Specializzazione della superficie laterale Le cellule epiteliali sono separate tra loro da un sottile interstizio occupato da glicosoamminoglicani e glicoproteine (glicocalice) e sono connessi da apparati di giunzione distribuiti lungo le membrane plasmatiche affrontate e in rapporto con il citoscheletro. Tali apparati sono classificati in tre gruppi funzionali: giunzioni aderenti e ancoranti, che connettono meccanicamente le cellule (zonula adherens e desmosoma o macula aderens); giunzioni strette, che non solo connettono le cellule tra loro, ma le suggellano così strettamente che le molecole non possono insinuarsi tra di esse (giunzioni strette o zonulae occludens); giunzioni comunicanti, che permettono il passaggio di piccole molecole tra le cellule collegate (gap junctions).

4) Specializzazione della superficie basale Con tecniche di microscopia elettronica è stato dimostrato che la membrana basale è costituita da una lamina basale prodotta dalle cellule epiteliali (glicocalice) e da una lamina reticolare prodotta dai fibroblasti.

5) Specializzazione della superficie libera microvilli: espansioni citoplasmatiche di forma cilindrica che sporgono dalla superficie libera; essi vanno a formare l’orletto a spazzola delle cellule epiteliali a funzione assorbente ciglia e flagelli: processi cellulari mobili dotati di una struttura interna idonea alla contrattilità. In sezione trasversale appaiono costituiti da una coppia di microtubuli centrali e nove coppie di microtubuli periferiche avvolte dal plasmalemma.

Classificazione degli epiteli Gli epiteli si classificano in base alla FUNZIONE ed in base alla STRUTTURA

Gli epiteli in base allo loro funzione possono essere: 1. Di rivestimento 2. Secernenti. Formano il tessuto parenchimatoso delle ghiandole (porzione secernente). 3. Sensoriali (epitelio olfattivo delle cavità nasali, epitelio “gustativo” che riveste la lingua che presenta i bottoni gustativi, epitelio sensoriale dell’organo del Corti dell’orecchio interno).

Classificazione in base alla struttura Epiteli semplici (pavimentoso, cubico, cilindrico) Epiteli pluristratificati o composti (pavimentoso, cubico, cilindrico) Epiteli pseudostratificati Epiteli di transizione

microvilli e con microvilli

(cheratina) (desmosomi) Recettori sensitivi

Human skin equivalent cultures receive nutrients from the bottom of the culture. This facilitates application of topical ingredients, both water soluble and non-water soluble, on the top of the culture. In vitro human skin equivalents reproduce many cellular and structural elements of natural skin, including the dermis, epidermis and melanocytes.

epsct

epsncl

epsnce

ecge

epsp

Ecsi con microvilli

Ecps ge con ciglia

Et vescica

Ecps ge