RIGENERIAMO IL TERRITORIO:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
Advertisements

L’ANALISI DEL CONTESTO ELEMENTI DI RIFLESSIONE di Dario Ceccarelli 20 marzo 2006.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio Macroarea Territorio Rapporteuse Antonietta Colasanto Consigliera di Parità della Provincia di Foggia.
2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Iniziativa di avvio del Cantiere di Progettazione FRANCIACORTA TERRE CULTURE E VINI Brescia, 26 maggio 2016 Chiesa di San Giorgio, Via Gasparo da Salò.
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
Un'analisi per la provincia di Venezia
Il ruolo della Regione Calabria nella Cooperazione Territoriale Europea
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
PERCORSO PARTECIPATIVO
XVI CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
BIOETICA INTERCULTURALE
LA NUOVA LEGGE URBANISTICA
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
Seconda Parte: Elena Molinari
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
Il movimento delle CITTÀ GIARDINO
Automazione e Robotica in Agricoltura
Reti territoriali come modello di governance Nuovo welfare per la conciliazione lunedì 18 novembre 2013 di Alice S. Boni.
Proposta di schema fisico banca dati territoriale provinciale
Lo sviluppo “dal basso”
LEADER: Attività in corso
“Riqualificazione degli insediamenti di edilizia economica e popolare:
MINISTERO DELL’AMBIENTE
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Le parole chiave della nuova legge
Efficacia ed attuazione della legge
La l.r. 28/2004 e il 2° bando Politiche dei tempi e degli orari Qualità della vita, vivibilità delle città, qualità e fruibilità del territorio Le politiche.
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
Formez - Centro di Formazione Studi
Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
COMUNITARIE.
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
La pianificazione aziendale
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Cosa è la Progettazione partecipata
Giunta Regionale d’Abruzzo
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Informare e accogliere
LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
I programmi Alcologici Territoriali:
Programma Integrato per il Paesaggio
Agricoltura Sostenibile
SVILUPPO Diversi modi di intendere lo sviluppo: sviluppo della materia vivente e sviluppo socio-territoriale Analogia fra sviluppo biologico e sviluppo.
Sindaco Segretario Generale
Proposte di educazione ambientale
Il vivaio dei beni comuni
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Sociologia ambiente Parte 5.
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
Transcript della presentazione:

RIGENERIAMO IL TERRITORIO: LA CITTA’ E LA CAMPAGNA FRANCESCA CUIUS Segretario CePSU Catania CENTRO PROVINCIALE DI STUDI URBANISTICI SEDE c/o ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA – Via V.zo Giuffrida, 202 - 95128 Catania – tel. 095.436267 – fax 095.448324 http://www.ording.ct.it/csu/ - fb: centro studi urbanistici catania Aderente al CENTRO NAZIONALE DI STUDI URBANISTICI - Ente Morale D.P.R. 1 Luglio 1971 Numero 840

comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia 13. La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare. «...abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti» Papa Francesco (2015), LAUDATO SI

Gli approcci al rapporto città-campagna: un approccio culturale-naturalista, dove città e campagna hanno una loro specifica valenza culturale e dove un vero sviluppo non può prescindere dalla combinazione dei loro tratti più significativi; un approccio strumentale, dove le due realtà concorrono a costruire un modello cooperativo-funzionalista secondo le specifiche necessità del momento; un approccio urbanistico-pianificatorio, dove l’accento viene posto sull’organizzazione dello spazio, quindi la necessità di regolare i rapporti tra città (spazi urbani) e campagna (spazi rurali) attraverso la pianificazione.

Oggi si preferisce parlare di rapporto tra urbano e rurale proprio per sottolineare il nuovo atteggiamento della società nei confronti dell’ambiente rurale al quale si attribuiscono valori positivi come: bellezza del paesaggio, della salubrità dei luoghi, della presenza di alimenti genuini, delle relazioni sociali (turismo rurale, qualità della vita, fruizione naturalistica)

meno procedure e più scelte semplificazione e maggiore efficacia, La Carrying Capacity: Equilibrio tra la città e la Campagna Ricucire il rapporto tra città e campagna è un importante passo verso la sostenibilià. La Carta del suolo (1972): «il suolo è uno dei beni più preziosi dell’umanità. Consente la vita dei vegetali, Degli animali e dell’uomo sulla superficie della terra». Si ha bisogno di fare meno piani e più politiche, più strategie e meno tattiche, più piani strategici e meno piani di settore, più visioni e meno norme, meno procedure e più scelte semplificazione e maggiore efficacia, con conseguente crescita dell’efficienza della Pianificazione (compiti, ruoli, tempi e contenuti)

del territorio e agricoltura. Il CESE a proposito dei processi di governo dell’agricoltura periurbana: “Per il CESE, lo sviluppo dinamico e sostenibile dell'agricoltura periurbana e degli spazi in cui viene praticata deve risultare da processi in cui le amministrazioni locali svolgano un ruolo fondamentale, facendo propri criteri di gestione intercomunale, oltre a criteri territoriali di pianificazione e assetto sovracomunali”………..“Per questo, è necessario che i diversi territori periurbani si uniscano e si dotino di un organismo che persegua, come obiettivo fondamentale, non solo la difesa ma anche il rilancio degli spazi agricoli”. Il perimetro di tali ambiti potrebbe essere individuato negli stessi Piani Paesaggistici e Territoriali Regionali ed essi potrebbero così configurare i primi nuclei di altrettante Bioregioni. Cfr. CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo). Parere sul tema “L’agricoltura periurbana”, NAT/204, Bruxelles, 2004 Gli schemi pianificatori, si evolvono in “categorie” più complesse con il principale obbiettivo di mettere in rete e preservare la funzionalità degli spazi (agricoli, naturali), dove la funzione agricola si connette e si integra in quella ambientale, ecologica e paesaggistica attraverso la costruzione di: reti, trame, maglie, sistemi, allo stesso tempo nascono progetti specifici che cercano un nuovo equilibrio tra città e campagna, tra governo del territorio e agricoltura.

Info: ing.cuius@gmail.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE !! Info: ing.cuius@gmail.it Grammichele (CT)