PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Continua... DOTAZIONE DOCUMENTARIA INCREMENTO DELLA DOTAZIONE DOCUMENTARIA A cura dell'Ufficio coordinamento Polo regionale del Veneto Vicenza, 28 settembre.
Advertisements

BIBLIOTECA SCOLASTICA
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV Pierre Piccotti CNBA Firenze 28 maggio 2002.
SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO Biblioteca Umanistica e della Formazione Biblioteca Scientifica e Tecnologica Biblioteca Economica e Giuridica Biblioteca.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
PGDay 2009 FSGateway Ing. Torello Querci Resp. Architetture SW - Negens S.r.l. 4 Dicembre 2009, Pisa.
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Statistiche per la Regione
“Vivere insieme” – Lezione4
Monitoraggio Piano di Miglioramento

Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Attività e servizi della biblioteca
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
AUSER ‘G. RIPPA’ LA BIBLIOTECA.
Seleziona la lista “Natura”: ti consentirà di cercare solo tra i titoli delle collane.
Semplice presentazione e descrizione della loro struttura
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
NOVITA’ NARRATIVA LUGLIO 2017
Last minute soccer.
LE BANCHE DATI PER LE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
Plans for bump bonding (reprise)
AsyncTasks.
Piazzolla F., M.L. Amodio, G. Colelli
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Le risorse bibliografiche e la Biblioteca di Ateneo
Gli schemi concettuali
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
NOVITA’ NARRATIVA OTTOBRE 2017
NOVITA’ NARRATIVA OTTOBRE 2016
Programmare.
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
NOVITA’ NARRATIVA APRILE 2016
NOVITA’ NARRATIVA NOVEMBRE 2017
NOVITA’ NARRATIVA DICEMBRE 2017
Cartella Clinica Parmenide ver e successive
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Statistiche Fluxus per Sdiaf / SimonLib
Fare ricerca, mai così facile
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
NOVITA’ NARRATIVA MARZO 2017
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
A = incorporante B = incorporanda A partecipa al 30% in B
Fusione per incorporazione diretta con disavanzo
Laboratorio II, modulo “Skype”.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
COLLEGARSI ALL’OPAC DALLA URL sebina
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Servizio Civile Nazionale
NOVITA’ NARRATIVA FEBBRAIO 2017
le regole e i periodici elettronici
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Aggiungere un titolo diapositiva 1
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Unico 2009 – Esempi per la crisi
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
Andrea Martinelli.
Museo civico di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
CLOUD.
Transcript della presentazione:

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI TESTATE PERIODICI CORRENTI Esempio: CBB=RT10XX AND CT=120 AND TDP=A TESTATE QUOTIDIANI CORRENTI Esempio: CBB=RT10XX AND CT=120 AND TDP=A AND NT=QUOTIDIANO CBB=RT10XX AND CT=120 AND TDP=A AND TI=QUOTIDIANO TOTALE ACQUISIZIONI NELL'ANNO Esempio: CBB=RT10XX AND CPA=DONO/ACQUISTO Nota bene: il campo 800^R della scheda di collocazione deve essere stato compilato, per poter fare questa ricerca!

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI DOTAZIONE DOCUMENTARIA ACQUISITA NEGLI ULTIMI 15 ANNI E' consigliabile recuperare questo dato dai file inventari delle risorse documentarie patrimonio di ogni biblioteca DOTAZIONE DOCUMENTARIA TOTALE TOTALE DOCUMENTI Per questo dato si può guardare in OPAC, sommando i dati che ci sono nel menù del filtro Tipo materiale

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui disponibili per il prestito: CBB=RT10XX AND CPR=SI/BRE/RID/CPF....

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui narrativa per adulti Dipende da come le singole biblioteche hanno nominato la sezione di narrativa Esempio: CBB=RT10XX AND CT=102 CPR=SI AND CSE=LETTURE Anche in questo caso é possibile fare la ricerca direttamente in OPAC filtrando per Sezioni (se é presente il filtro, ovviamente)

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui libri per ragazzi Dipende da come le singole biblioteche hanno nominato la sezione Esempio: CBB=RT10XX AND CT=102 CPR=SI AND CSE=JUNIOR Anche in questo caso é possibile fare la ricerca direttamente in OPAC filtrando per Sezioni (se é presente il filtro, ovviamente)

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui documenti multimediali Ci rientrano i materiali 131, 132, 139 e altri di Easycat Esempio: CBB=RT10XX AND CPR=SI/LOC/... AND CT=131/132/139...

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI Anche in questo caso é possibile fare la ricerca direttamente in OPAC filtrando per Tipo materiale (se é presente il filtro, ovviamente) e sommando i risultati

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui altro Ci rientrano gli altri materiali Esempio: CBB=RT10XX AND CPR=SI/LOC/... AND CT=200... Anche in questo caso é possibile fare la ricerca direttamente in OPAC filtrando per Tipo materiale (se é presente il filtro, ovviamente) e sommando i risultati

PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI - Di cui esclusi dal prestito: CBB=RT10XX AND CPR=NO/CON/....

SERVIZI E UTENZA TOTALE DOCUMENTI IN LINGUE DIVERSE DALL'ITALIANO Stringa: CBB=RT10XX NOT LN=ITA - Nelle varie lingue diverse dall'italiano: Esempio: CBB=RT10XX AND LN=ING/ENG

SERVIZI E UTENZA Anche in questo caso possiamo utilizzare i dati presenti nell'OPAC filtrati per Lingue