LE FRAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO “GABELLI” PLESSO ALDO MORO II D-II E

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ed. Musicale prof. D’Amico Antonello
Advertisements

Le frazioni e la musica Realizzazione prof.ssa Oriana Pagliarone
TORNA AL SOMMARIO FACILE FACILE MEDIO MEDIO DIFFICILE DIFFICILE SCEGLI IL LIVELLO DEL GIOCO Ideato e realizzato da Michele Landriscina Per Fatina Blu Per.
Laboratorio di informatica
Il linguaggio musicale
NICOLE MARILENA ALICE ALANIS. Ciao, io sono Alanis, ho 14 anni e vivo a Bellaria, sulla costa romagnola. Pratico nuoto e adoro giocare a pallavolo. Mi.
Metti un numero crescente in base all’importanza dell’oggetto per te! Metti un numero crescente in base all’importanza dell’oggetto per i due ragazzi che.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
introduzione alle frazioni
Clicco su «Registri» PER ACCEDERE ALLA PROPRIA CLASSE.
somma e sottrazione di frazioni
RISULTATI INVALSI ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Classi quinte scuola primaria Classi terze scuola secondaria di primo grado.
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Le frazioni 2 Gianni Bianciardi (2009/2010). Frazioni proprie, improprie ed apparenti Rappresentiamo la frazione 2/5. Costruisco un rettangolo di 10 quadretti.
Le frazioni Che cosa è una frazione.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Statistica I Grafici Seconda Parte.
Le Frazioni.
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Scuola media pubblica Scuola di lusso Scuola moderna Scuola immensa
Unità didattiche 1) Figure e Valori musicali
Misure dei valori centrali
CASA DELLE 7 NOTE Questa è la casetta delle 7 note musicali. Come vedi ha 5 gradini e 4 spazi e una chiave per poterle chiamare, ma oggi ti faccio conoscere.
Questa presentazione vuole essere un modo giocoso e divertente per avvicinare i bambini al mondo della “musica classica”. Per ovvi motivi di copyright.
Il calcolo della probabilità
Animate Your Name 1 Anima Un Nome
Le frazioni
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Il teorema di Pitagora.
Tabellina del sei.
Funzioni crescenti e funzioni decrescenti
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Io vedo la tua luce.
3 TIPI DI FRAZIONI Frazioni proprie
SCUOLA PRIMARIA MARTORANO
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Uso ragionato delle parentesi
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Situazione problematica con le tessere della Matematòca algebrica
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Piccole lezioni di geometria
DIDATTICA DELLA MATEMATICA CON LA LIM:
RINUNCIO ALLA MERENDINA
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
( di che denominatore sei? )
Le frazioni.
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
UN CASO REALE Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare,
Maranathà, maranathà, vieni, vieni Signore Gesù!.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
I cieli narrano la gloria di Dio
I principali strumenti di presentazione digitale
«STUDIO DELL’ ALBERO» -Metodo Munari-
Festa dell’arancia …. Un dono dell’inverno …….
Istituto Comprensivo «Bovio-Pontillo-Pascoli» - Cicciano (Na)
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
Riflessioni sull’apprendimento
RISULTATI INVALSI CLASSI II Scuola primaria ICS CURTI a.s. 2012/2013
GIRALASCUOLA INNOVAZIONE DIDATTICA NEL PLESSO GRAMSCI
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
Transcript della presentazione:

LE FRAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO “GABELLI” PLESSO ALDO MORO II D-II E DOCENTE: SIBILLANO GIUSY

LE FRAZIONI NEL LINGUAGGIO COMUNE E’ passata mezz’ora dall’inizio del film; 1/3 degli italiani segue il calcio; Potresti darmi 1/4 della tua pizza?; Ti prometto che saro’ da te tra una frazione di secondo! 5 amici su 7 seguono la Juventus; Il 56% degli alunni di questa scuola ha un’età inferiore ai 10 anni; La probabilità che esca sei lanciando un dado è 1/6; Io, Giulia e Marco abbiamo diviso in parti uguali 7 merendine; 1/2 è un numero più piccolo di 3; Al test di Matematica ho totalizzato 4,5 punti su 10; Il musicista ha suonato un’ottava sopra;

LE FRAZIONI NELLA STORIA… “L’OCCHIO DI HORUS” http://soscollemaggio.com/it/locchio-di-horus-dio-uomo-uomo-dio.html UN PO’ DI STORIA

LE FRAZIONI E LA MUSICA

LE FRAZIONI E LA MUSICA ¼ = 1/8+1/8 1 semibreve = 2 minime 4/4 = 2/4 + 2/4 1 minima = 2 semiminime 2/4 = ¼ + ¼ 1 semiminima = 2 crome ¼ = 1/8+1/8

LE FRAZIONI E LA MUSICA Fai clic sui rettangoli e... ascolta. Sui rettangoli giallo-arancione c'è la stessa nota, cambia soltanto la durata del suono. Durata: 1/1 1/2 1/4 1/8 4/16 Fai clic sui rettangoli giallo-arancio in ordine crescente e decrescente. Per cambiare la nota puoi usare lo slider. Facendo clic sull'immagine, cambia, in modo casuale, lo strumento e la nota. CLICCA QUI PER APRIRE IL FILE

LE FRAZIONI NEI FILM https://www.youtube.com/watch?v=GnsIvGN5_2E (Harry Potter e il binario 9 ¾) https://www.youtube.com/watch?v=2oyUCQhD2BM (Paperino nel mondo della Matemagica) http://online.scuola.zanichelli.it/arpinati_matematica/video-la-matematica-di-tutti-i-giorni/

L’ETIMOLOGIA DELLA PAROLA FRAZIONE: da “fractus” che in latino significa spezzare http://www.treccani.it/vocabolario/frazione/