RD_FA Sommario Contesto internazionale Sviluppi ed eventi recenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLAST Italia 1 Riunione Glast Italia – Pisa, 18/02/2002 GLAST:Stato della collaborazione internazionale ed italiana R.Bellazzini I.N.F.N.- Pisa.
Advertisements

BTeV Relazione e proposte dei Referee G. Batignani C. Bozzi C. Luci M. Primavera CSN1, Roma, 1 Febbraio 2005.
ILCWG M. Diemoz - INFN Roma Gruppo di lavoro ILC per Road Map INFN Scopo del WG - Summary dello stato ILC Possibile impegno INFN (soldi, FTE) Tempi.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Riunione CSN1, Elba, Maggio 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Partenze  Settembre F. Bedeschi La Biodola, Maggio 2014.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Bari, Bologna, LNF, Mi-Bicocca, Napoli, Pavia, Roma3 (1), Trieste.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Stato RD_FC  Prologo  Work Packages  Come procediamo? CSN1, Roma, Luglio 2016F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Franco Bedeschi CSN1, Roma Luglio 2016 Sommario.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
CSN1, Catania, Dicembre 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CEPC = Chinese e - e + Collider  Contesto  La macchina  Situazione attuale F. Bedeschi CSN1, Catania.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
RD_FA kick-off workshop
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
Sommario Futuri acceleratori Update Work Package status Richieste 2017
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Nuova sigla RD_FC (?).
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
C.Roda Universita` e INFN Pisa
MPGD_NEXT Miscellanea: MILESTONES 2016 & 2017 SBLOCCO S.J.
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni Introduzione F. Bedeschi
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
RD_FA Sommario Attivita’ 2017 Finanze 2017 Preventivi 2018
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
RD_FA Sommario Commenti generali Piano missioni 2018
RD_FA Sommario Commenti generali Domande referees e risposte
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Cosa include la valutazione dei costi effettuata
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
LHCB : proposte dei referees
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
FCCee/CepC/(ILC): possibili contributi INFN al rivelatore
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Responsabile locale: F. Ferro
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Gennaio 2015 Comunicazioni
Relazione su P-ILC-DTZ
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Riunione di ATLAS Italia - BO
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
What’s Next + Elba workshop
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

RD_FA Sommario Contesto internazionale Sviluppi ed eventi recenti Franco Bedeschi CSN1, Roma Febbraio 2017 Sommario Contesto internazionale Sviluppi ed eventi recenti Attivita’ in corso Missioni e consumi CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Reminder! RD_FA e’ un incubatore per potenziali futuri esperimenti Nuove future macchine ancora da approvare! RD_FA permette di dare un riconoscimento formale INFN ad attivita’ propiziatorie/preparatorie dei fisici italiani Fornisce anche un minimo di finanziamento per viaggi e R&D Quando una particolare iniziativa diventa concreta esce da RD_FA e procede per la sua strada CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Nuove macchine per RD_FA Giappone: ILC CERN: CLIC, FCC-ee, FCC-hh Cina: CepC, SppC USA: EIC ???: Muon Collider Linear e+e-: CLIC, ILC Circular e+e-: CepC, FCC-ee Circular pp: SppC, FCC-hh Circular electron ion: EIC Muon collider: Proton/gamma/positron production CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

ILC Conclusioni di Akira Yamamoto (HK 2017) Altri 3-4 anni di limbo, nel frattempo si cerca di ridurre costi Anche CLIC studia piani alternativi Possibile operativita’ a 380 GeV Prima fase con soli Klystrons CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

FCC Continua grosso sforzo al CERN su macchina e detectors FCC-hh primo obiettivo con FCC-ee (o HE-LHC) come possibile passo intermedio R&D su magneti Nb3Sn Baseline detector definito gia’ a Roma 2016 RD_FA contribuisce attivamente Detector per FCC-ee iniziato di recente (autunno 2016) Coordinatori Ariella e Gigi Prossimo importante evento FCC week 2017 a Berlino CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

CepC Continua con decisione R&D per CepC/SppC Funding per R&D: Primo obiettivo e+e- (CepC) e pp (SppC) a seguire Definita nuova baseline per la macchina 100 km e beam pipe comune solo nella zona dell’RF Insomma sta diventando identico a FCC-ee Previsto CDR per fine 2017 Workshop internazionale conclusivo Beijing, 8-10 Novembre 2017 Funding per R&D: Seed money da IHEP/CAS/Other: 20 Mrmb 2015-17 ( 2.7 M€) MOST: ~ 80 Mrmb 2016-2020 (10.8 M€) Richiesta di 800 Mrmb al governo bocciata per un voto Prossima possibilita’ il nuovo piano quinquiennale nel 2020 CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

EIC Review NAS: Contributo INFN: Molto probabile review positiva Si va veloci verso CD0 Nel 2019 INFN dovra’ decidere cosa fare Contributo INFN: Ricevuto finanziamento USA da eRD6 Consortium RICH e TPC ro Si aspettano matching funds Modeste richieste per 2017 (vedi dopo) CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Path forward for the EIC: 1/17/17 EIC Status and Realization Road Map: User's Perspective Path forward for the EIC: Science Review by National Academy of Science (& Engineering & Arts) (National Research Council) Committee being formed now, expect report by September 2017 Positive NAS review will trigger the DOE’s CD process CD0 (acceptance of the critical need for science by DOE) FY18 EIC-Proposal’s Technical & Cost review  FY19 (site selection) CD2 requires site selection Major Construction funds (“CD3”) by 2022/23” Assuming 1.6% sustained increase over inflation of the next several years (Long Range Plan) Consistent with the past 10 years of NP funding increases in the US Courtesy of abhay deshpande, stony brook, Genova 2017

Work Packages Attivita’ suddivisa in vari work packages: WP 1: Fisica e simulazione WP 2: Machine Detector Interface WP 3: Pixel detectors WP 4: RICH e TPC con MPGD (principalmente a EIC) WP 5: Ultralight Drift Chamber WP 6: Silicon Microstrip Tracking WP 7: MPGD per Muon systems WP8: Muon Collider R&D (WP 9: Dual Readout calorimetry) CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Sviluppi recenti Coinvolgimento teorici italiani su fisica a futuri colliders Studi su fisica EW e BSM Cresce collaborazione con IHEP Svilupppo piattaforma di calcolo GRID Vedi presentazione N. De Filippis Avanzamento nella definizione di un detector comune per FCC-ee e CepC Contatti sia con il CERN che con cinesi Focalizza il contributo di vari gruppi di lavoro Baseline: Dual Readout calorimetry e Drift Chamber Diverse presentazioni ad eventi internazionali CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Eventi recenti LCWS2016, Morioka, Japan, 5 - 9 December 2016 Regular meeting participation: FCC-ee/CepC physics and detector meetings 1st FCC physics workshop – CERN 16-20 January, 2017 P. Azzurri – EW physics, B. Di Micco – ppHH simulation/analysis Workshop EIC, Genova 17 January 2017 S. DallaTorre – Opzione eRICH IAS Program on HEP, Hong Kong 23-26 January 2017 F. Piccinini – EW physics, F. Bedeschi – Second detector concept, S. Dalla Torre – MPGD review, M. Caccia – DR test beam F. Grancagnolo – Drift Chamber CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Attivita’ in corso (1) WP1: Fisica e simulazione (v. presentazione De Filippis) Studi di fisica principalemente EW (Z, W) e BSM Coordinato con comunita’ teorica Consolidamento struttura di calcolo Simulazione detectors per hh ed ee WP2: MDI (v. presentazione di M. Boscolo) Lavoro intenso su MDI (recente 2wk workshop al CERN) WP3: Pixel detectors Studio e ottimizzazione partendo da ALPIDE/HV-CMOS WP4: MPGD per RICH e TPC Chiaro piano di lavoro su RICH e TPC per EIC CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Attivita’ in corso (2) WP5: Drift Chamber WP6: Silicon Trackers Calcolo parametri camera per FCC-ee/CepC Piano di R&D su fili, strutture ed elettronica WP6: Silicon Trackers Sviluppo radiation hard per hh Studio soluzioni economiche per preshower e/o full silicon option WP7: MPGD per riveltori muoni Sviluppo uRwell high rate per hh Progettazione sistema mu per detector ee ed hh WP8: muon collider (v. presentazione Antonelli) Studio/simulazione ottiche fasci Test beam produzione mu e fondi Studio targhette e problemi di raffreddamento CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Finanze (1) Missioni: Molta attivita’da subito Pressione fortissima! Molto interesse ovunque Minimo indispensabile: 20 k€ indiviso a PI 5 k€ a LNF per muon coll. 25 k€ pari al SJ non utilizzabile Previsione di spesa comparabile ~50 k€ nella seconda meta’ 2017 CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Finanze (2) Commenti: WP4: WP5: WP7: WP8: cofinanziamento grant USA Continuazione rapporti con ditte e ingegneri universita’ WP7: Nuovi prototipi hi-rate e test beam a PSI WP8: Test beam a fine luglio serve anticipare ordini CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Conclusioni Considerazioni personali RD_FA comincia decollare Molte attivita’ impostate e in crescita Vanno sostenute con un minimo di fondi di R&D! Collaborazioni internazionali Cresce rapporto sia con CERN e con Cina Contributo italiano a entrambi i CDR Impatto significativo su EIC Costo complessivo previsto per 2017 ~ 100 k€ missioni (per 69 persone in 13 sezioni) < 100 k€ consumi Possibile nuovo WP su calorimetria dal prossimo anno Considerazioni personali CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Backup Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012 F. Bedeschi, INFN-Pisa

Confronto lepton colliders CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa

CepC evolution 54 km 100km CSN1, Roma, Febbraio 2017 F. Bedeschi, INFN-Pisa