NASCONO FONDIMPRESA E FONDIRIGENTI I DUE FONDI PRIVATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DL-GENESIS VANTAGGI E OPPORTUNITA'
Advertisements

Intervento Ing. Roberto Bornioli Sicurezza: limportanza della formazione nelle aziende Siniscola, 23 aprile
I FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DELLE AZIENDE LOMBARDE Azione di accompagnamento – Id. Progetto L. 236/93.
Contributi per la Formazione aziendale
Finanziata Fondo Sociale Europeo (FSE) A catalogo Fondi per la formazione professionale.
Primavera.
La formazione continua con i Fondi Paritetici Interprofessionali I vantaggi per le aziende che vi aderiscono.
I Fondi Paritetici Interprofessionali
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Quali sono le strade percorribili?
Il bilancio delle aziende no profit
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
AMMORTIZZATORI SOCIALI
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Rating di legalità delle imprese
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
NEL TUO ISTITUTO VOTA IL TUO CANDIDATO
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
Ricomincio da…4 è un progetto in-formativo promosso da Federmeccanica che mira a trasmettere conoscenze specifiche sull’Industria 4.0 a Imprenditori.
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
L’Associazione Distretto 2042
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
Evoluzione del servizio ALPI per Aziende e Consulenti del Lavoro
Periodo gennaio – dicembre 2007/2008 e aggiornamenti 2009
La congiuntura dell’artigianato in Toscana nel 2008
LA BILATERALITA’ NELL’ ARTIGIANATO
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
Fonte AREXPO.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO MODULO DI ADESIONE
I Fondi Interprofessionali
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Messaggio numero 4283 del 31/10/2017
Le tappe di un percorso a ostacoli
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Quali sono le strade percorribili?
Anna Pezza.
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
avviso 3/2018 competitività – II scadenza
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
COMITATO TECNICO RELAZIONI INDUSTRIALI E AFFARI SOCIALI
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
UN’OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Dettaglio domande trasmesse A cura di
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Gli attori del mercato del lavoro nel settore dei beni culturali
SGRAVIO CONTRIBUTIVO SUI PREMI DI RISULTATO
Transcript della presentazione:

NASCONO FONDIMPRESA E FONDIRIGENTI I DUE FONDI PRIVATI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DI PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI Cosa sono e come utilizzarli al meglio per investire nella formazione continua della Tua azienda ! FONDIMPRESA è un’associazione costituita da Confindustria - CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri e degli operai nelle imprese FONDIRIGENTI è una associazione costituita da Confindustria-Federmanager per promuovere la formazione continua dei dirigenti nelle imprese

FONDIMPRESA & FONDIRIGENTI ADERIRE AI DUE FONDI CONVIENE PERCHÉ Sono una realtà al servizio delle imprese associate al sistema Confindustria e anche di quelle NON associate che decidono di aderirvi Sostengono la Tua impresa con incentivi economici e servizi reali Destinano alle esigenze delle imprese e dei loro dipendenti il contributo dello 0,30% che ogni mese sei comunque obbligato a versare all’INPS nell’ambito dei contributi a carico dell’azienda Promuovono la crescita dell’azienda e delle sue professionalità, trasferendo al privato le risorse che sono state utilizzate finora dal sistema pubblico senza che tu sapessi come E’ FACILE PERCHÉ Basta compilare il solito modello DM 10 seguendo le indicazioni fornite dall’INPS con la circolare del 2 aprile 2003, secondo il fac simile allegato, indicando: L’espressa volontà di aderire ai Fondi con la frase “Adesione fondo” La scelta dei Fondi, con l’iscrizione esatta dei codici di 4 lettere loro assegnati: FIMA per FONDIMPRESA e FDIR per FONDIRIGENTI Il numero dei dipendenti in forza divisi per ciascun fondo (N° operai e quadri per FIMA; N° dirigenti per FDIR) E’ UTILE PERCHÉ Con la Tua adesione al Fondo lo 0,30% va ad accumularsi, dal gennaio 2004, in un “Conto Formazione” a disposizione della Tua azienda Puoi accumulare risorse nel Conto Formazione per un massimo di 3 anni Puoi utilizzare le risorse del conto attraverso il Piano Formativo concordato con i Tuoi rappresentanti sindacali o, in assenza, a livello territoriale o settoriale, con il supporto della Tua associazione L’assistenza dell’Associazione Ti sarà utile per rilevare il Tuo fabbisogno formativo, definire il Piano formativo e condividerlo con il sindacato QUANDO ADERIRE Puoi aderire entro il mese di luglio (16 luglio per le denunce non telematiche; 31 luglio per quelle telematiche), utilizzando le denunce contributive del mese aprile, maggio e giugno Ma ricorda!: già a partire dalle denunce contributive del prossimo mese di aprile(16 maggio per le denunce non telematiche e 31 maggio per quelle telematiche) puoi esprimere la tua definitiva preferenza!!!

FAC – SIMILE DEL MODELLO DM 10 FONDIMPRESA & FONDIRIGENTI FAC – SIMILE DEL MODELLO DM 10 ! RICORDALO ANCHE AL TUO CONSULENTE DEL LAVORO O ALLA TUA SOCIETA’ DI SERVIZIO PAGHE & CONTRIBUTI, CHE DOVRA’ INDICARE ESATTAMENTE I FONDI DA TE PRESCELTI, CON I CODICI SOPRAINDICATI