PENTIMENTO - INDICE RINCRESCIM. – RIMORSO – PENTIM. PENTIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Magistero in briciole Don Ricciotti Saurino.
Advertisements

1. La buona notizia che Gesù ha portato 2. La buona notizia che è Gesù 3. La buona notizia che Gesù continua a portare.
IL NATALE RACCONTA IL MISTERO DELLA INCARNAZIONE.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
La sintesi del nostro percorso
Immagini della spianata del Tempio
10 COMANDAMENTI - INDICE I 10 COMANDAMENTI CRIST E LEGGE DI MOSÈ
Il perdono parte 1 Realizzare il perdono mercoledi 26/04/17 1.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
MARIA - INDICE DOGMI DEFINITI VERGINITÀ MADRE DI DIO IMMACOLATA Gen 3
LE “SCUOLE” CATECHISTICHE - INDICE
XXx DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
LA QUARESIMA.
PECCATO - INDICE PECCATO? DEFINIZIONE PSICOLOGIA REATO : PECCATO
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
IL CRISTIANESIMO - NATURA
IL CRISTIANESIMO - INDICE
LA RICONCILIAZIONE.
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
Immagini della spianata del Tempio
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
P a d r e.
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
PENITENZA - INDICE SCHEMA INIZIALE SACRAMENTO STORIA CONFESSARSI?
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
VOCAZIONI - INDICE IL CRISTIANO - SINTESI I RELIGIOSI: DEFINIZIONE
VANGELI - INDICE 2. VANGELO - DEFINIZIONE 4. VANGELI - I LIBRI
IL PELLEGRINAGGIO.
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
NUCLEO: SINTESI - INDICE
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Credo in Dio Padre.
12.00.
IL CREDO.
IN TE L’AIUTO E IL CONFORTO Card. Giovanni Battista Montini
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
26 ord A VANGELO di MATTEO.
Perfetti Nell’UNITà.
Eccomi arrivato, al termine del tempo per crescere in età e sapienza.
Peccato.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Grazia La ‘cosa’ e il problema.
L’uomo non uccida l’uomo!
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
credo nello spirito santo
Sacramento del Perdono
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
Maria Immacolata.
Transcript della presentazione:

PENTIMENTO - INDICE RINCRESCIM. – RIMORSO – PENTIM. PENTIMENTO PERDONO DEI PECCATI

RIPENSAMENTO DELLA SITUAZIONE X RIPENSAMENTO DELLA SITUAZIONE M P S MOVENTE CATTIVO: AZIONE CATTIVA: RIFIUTO RINCRE- SCIMENTO NO SÌ DEL FATTO PUÒ ESSERE REATO NON PECCATO SÌ SÌ DEL FATTO RIMORSO PECCATO REATO DEL MOVENTE CATTIVO PENTI- MENTO SÌ SÌ / NO PECCATO REATO?

RINCRESCIMENTO - RIMORSO - PENTIMENTO X M RINCRESCIMENTO - RIMORSO - PENTIMENTO P S RINCRESCI- MENTO = DISPIACERE-RIFIUTO “mentale” DELL’AZIONE MALFATTA, COMPIUTA SENZA PROPRIA COLPA RIMORSO = DISPIACERE-RIFIUTO “mentale” DELL’AZIONE MALFATTA, COMPIUTA PER PROPRIA COLPA PENTIMENTO = AMMISSIONE-RICONOSCIMENTO DELL’AZIONE MALFATTA RIFIUTO DELL’EGOISMO CHE LA ISPIRÒ IMPEGNO FUTURO CONTRO OGNI EGOISMO

(L'OPPOSTO DEL PECCATO) X M PENTIMENTO P S SE IL PECCATO ERA - FALSITÀ - ORGOGLIO IL PENTIMENTO È - VERITÀ - UMILTÀ (L'OPPOSTO DEL PECCATO)

NON ESISTONO PECCATI IRREMISSIBILI, SE C'È LA VOLONTÀ DI PENTIRSI X IL PERDONO DEI PECCATI M P S 1. DIO PADRE È SEMPRE DISPOSTO AD ACCOGLIERE IL PECCATORE PENTITO (Lc 15,4-7.17-26) + 2. GESÙ CRISTO RIVELA E REALIZZA LA VOLONTÀ DI DIO (Gv 20,21; Lc 7,47-49; Gv 5,36; 1 Gv 1,7-2,2) 3. GLI APOSTOLI HANNO RICEVUTO DA GESÙ IL POTERE DI RI-ACCETTARE NELLA CHIESA I PECCATORI PENTITI (Gv 20,21-23) 4. LA CHIESA HA CONTINUATO L'ATTIVITÀ DEGLI APOSTOLI, ACCOGLIENDO I PECCATORI PENTITI (“Credo la remissione dei peccati”) NON ESISTONO PECCATI IRREMISSIBILI, SE C'È LA VOLONTÀ DI PENTIRSI

M P FINE PRESENTAZIONE PENITENZA è

IL RITORNO DEL FIGLIO PRODIGO - Rembrandt X M P IL RITORNO DEL FIGLIO PRODIGO - Rembrandt é

M P FINE INSERTI