STUDIO OSSERVAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
  Lorenzo Rossi Milano 29 novembre 2011.
Advertisements

Dissecting the effect of therapy in a rat model of human focal cortical dysplasia (Effetto della terapia anti-epilettica in un modello animale di displasia.
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
LE TERAPIE NON FARMACOLOGICHE
TERAPIA DELL’ EMICRANIA
SESSIONE DISTRETTUALE
La dimensione del problema
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
EMICRANIA: TERAPIA NON FARMACOLOGICA
E’ POSSIBILE AMPLIARE L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO ACUTO DELL’EMICRANIA? a cura di Prof. Piero Barbanti Primario Neurologo Direttore dell’Unità per la diagnosi.
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
105° Raduno regionale SIRM Emilia Romagna - Marche VALUTAZIONE DELLA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: L’ESPERIENZA FERRARESE M.Soriani, G.Benea, C.Aliberti,
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
HARBIN  Ad Harbin sono stati bloccati i rifornimenti d’ acqua, 3 milioni di persone sono rimaste senza acqua  Il 13 novembre 2005 una fabbrica petrolchimica.
A PROSPECTIVE RANDOMIZED TRIAL ABOUT MUSIC LISTENING TO DECREASE DISCOMFORT DURING SWL E. Dalmasso, A. Bosio, P. Destefanis, A. Buffardi, E. Alessandria,
Dottor Giorgio Gandolini Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Responsabile del Servizio di Reumatologia dell’I.R.C.C.S. Santa Maria Nascente della.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
PROGETTO GIOBBE: RSA SENZA DOLORE A cura di Lucia De Ponti BERGAMO febbraio 2016 ATS Bergamo- RSA della provincia di Bergamo - Associazione Giobbe Bergamo-
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
M.T. Dell’Abate1, M. Mazzotta1, M. Zizzari1, S. Scolozzi1, V. Brescia1
Introduzione Materiali e Metodi Risultati Conclusioni
Diagnosi e classificazione
Disturbi del ciclo sonno-veglia
Bersagli molecolari dei farmaci
RELAZIONE TRA I TASSI D'INCIDENZA DELL'ADENOCARCINOMA ESOFAGEO E
16 Giugno Pisa University of Naples “Federico II” - Italy
Glycine Max Irradiato (UVB)
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
Regolazione Genica nei Procarioti
La segnalazione : Incident Reporting
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
La diagnosi di insufficienza respiratoria (IR) e di broncopneumopatia ostruttiva riacutizzata (BPCO) in una popolazione di soggetti geriatrici: prevalenza.
EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DEL TOPIRAMATO
PRIMARY HYPEREOSINOPHILIC SINDROMES AND IMATINIB THERAPY: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF 38 CASES Orofino N1, Cattaneo D1, Intermesoli T2, Spinelli O2, Reda.
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
Farmacodinamica.
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Genetica e OGM Il DNA è la struttura cellulare che consente la codifica e la trasmissione delle informazioni necessarie al funzionamento della cellula.
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
Marco Nalin – ABILITY: Un piattaforma per la riabilitazione cognitiva, motoria e comportamentale di pazienti affetti da demenza.
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
Progetto ARCO (Algodistrofia e Relazione con Chirurgia Ortopedica)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
DELLA SOPRAVVIVENZA DI IMPIANTI POST-ESTRATTIVI
L’operone lac I P O Z Y A Geni strutturali lacZ: b-galattosidasi
IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITA' RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL’ISTITUTO SERÀGNOLI.
Marzo 2017.
Il Progetto EXTRA.
XALIA: studio prospettico osservazionale
Le Cefalee Primarie Ricorrenti
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
PROGETTO DI EDUCAZIONE POSTURALE PER ADDETTI DEL SETTORE ORAFO
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
Distribuzione per stato di occupazione
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Antagonismo recettoriale
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
TRATTAMENTO DELL’EMICRANIA: Linee guida di profilassi farmacologica
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
     INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLA CONOSCENZA E L’UTILIZZO DEL PLACEBO PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA NELLA PRATICA INFERMIERISTICA.
Transcript della presentazione:

STUDIO OSSERVAZIONALE EFFICACIA DELL’UTILIZZO DI TANACETHUM PARTHENIUM, 5-IDROSSI TRIPTOFANO E MAGNESIO (AURASTOP®) NELLA TERAPIA PREVENTIVA DELL’EMICRANIA EPISODICA: STUDIO OSSERVAZIONALE D. Carli , S. Vollaro,,P. Zavarise, G. Ngonga,, G. Dalla Volta U.O. Neurologia - Centro Cefalee Istituto Clinico Città di Brescia INTRODUZIONE Questo studio si propone di valutare l’efficacia dell’utilizzo di Tanacethum Parthenium , 5 – idrossi triptofano e magnesio (AURASTOP®) nella terapia preventiva dell’emicrania senz’aura episodica. I tre componenti agiscono a livello dei quattro meccanismi fisiopatologici principali responsabili della genesi dell’attacco emicranico: cortical spreading depression, sensitizzazione del sistema trigemino vascolare, sensitizzazione centrale e attivazione del “migraine generator” a livello del tronco encefalico. PAZIENTI E METODI. Sono stati analizzati i dati raccolti su una popolazione di 20 pazienti reclutati nel Centro Cefalee dell’Istituto Clinico Città di Brescia. Il rapporto maschi/femmine era di 1:5 e l’età media 31,9 anni (range 22-49 anni). I pazienti avevano una diagnosi di Emicrania Episodica diagnosticata secondo i criteri della Classificazione Internazionale delle Cefalee (ICHD-3beta) da almeno 6 mesi e non erano in terapia preventiva. È stato analizzato il diario della cefalea dopo tre mesi di terapia con Tanacethum Parthenium , 5 – idrossi triptofano e magnesio (AURASTOP®). Sono state valutate frequenza, intensità e durata della cefalea, giorni di cefalea in un mese, necessità di assunzione di analgesico e risposta alla terapia d’attacco. 5-IDROSSI-TRIPTOFANO Viene estratto dai semi della Griffonia simpliciofila sotto forma di L-Triptofano e metabolizzato da specifici enzimi in acido Kinurenico, il composto attivo nel pathway kinurenico in grado di antagonizzare l’azione eccitatoria dell’acido glutamminergico anche a livello centrale, essendo in grado di passare la barriera ematoencefalica, attraverso il blocco dell’attivita’ del recettore NMDA che risulta infatti iperattivato durante la crisi emicranica . MAGNESIO Il magnesio ha un importante ruolo nella riduzione dell’ipereccitabilità corticale: il legame del Mg++ al recettore NMDA è infatti in grado di inibirne l'attività. La carenza di magnesio può quindi facilitare l’attivazione della cortical spreading depression, e di conseguenze contribuire alla genesi dell’aura, TANACETUM PARTHENIUM È una pianta erbacea perenne, membro della famiglia delle Compositeae che grazie al suo principale componente attivo (partenolide) interagisce con i processi coinvolti nello sviluppo dell’emicrania. Gli agenti in grado di provocare l’emicrania sono attivatori dei recettori TRP che attraverso il rilascio di CGRP dai terminali perivascolari dei neuroni sensitivi producono l’infiammazione neurogenica che conduce alla crisi dolorosa, cascata di eventi che può quindi essere bloccata dal Partenolide uno degli antagonisti dei recettori TRP. DISEGNO DELLO STUDIO AURASTOP® 1 cp mattino e sera per 3 mesi RISULTATI DELLO STUDIO L’analisi dei dati raccolti ha permesso di evidenziare: Riduzione del numero delle crisi/mese (5.15 vs 3.4, p < 0.05) Riduzione dell’intensità del dolore (2.6 vs 1.6 in un range di 1-3, p < 0.05) Riduzione dei giorni al mese di cefalea (9.3 vs 4.2, p < 0.05) Miglioramento il grado di soddisfazione dei pazienti alla risposta all’analgesico abitualmente utilizzato. Assenza di effetti collaterali p<0,05 CONCLUSIONI L'utilizzo di un’associazione di molecole in grado di agire sia a livello periferico mediante la riduzione dei processi dell’infiammazione neurogenica che a livello centrale mediante l'inibizione dei meccanismi di sensivitizzazione centrale del dolore, sembra poter avere i presupposti per poter agire in maniera efficace sui punti chiave dei meccanismi fisiopatologici dell'emicrania. La combinazione di Tanacethum Parthenium , 5 – idrossi triptofano e magnesio (AURASTOP®) sembra avere un ottimo profilo sia di efficacia che di sicurezza nella terapia preventiva dell’emicrania episodica. Bibliografia Geppetti et al.: CGRP receptors and TRP channels in migraine. The Journal of Headache and Pain 2015 16(Suppl 1):A21 Martelletti P. et al.: Altered kynurenine pathway metabolites in serum of chronic migraine patients. Journal of Headache pain 2015 Dec; 17(1):47. Henneicke-von Zeppelin HH. Et al.: Efficacy and safety of 6,25 mg t.i.d feverfew CO2-extract ( MIG-99) in migraine prevention – a randomized , double blind, multicenter, placebo controlled study . Cephalalgia . 2005;25(11):1031-41