Comitato Solidale Antirazzista LGBTQ “Alziamo la testa” vi invita

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ilenia e Lucrezia guideranno Giovanni in Biblioteca BIBLIOTECA.
Advertisements

A causa di ciò che sono L’omofobia in italia e nel mondo
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
CONCORSO LOFFICINA DEI SAPERI E DELLA SOLIDARIETA MIGLIOR ELABORATO SEZIONE IMMAGINI.
Girano tante catene tipo “mandalo ai tuoi amici e vedrai
Girano tante catene tipo “mandalo ai tuoi amici e vedrai
Amnesty International da oltre cinquant’anni prepara documenti, libri e briefing di approfondimento sui temi legati ai diritti umani e sulla situazione.
Prof.ssa Cristina Trinchero
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
LE DOMANDE Revisione.
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
TORNEO DI SCACCHI GAM GABELLE PRIMO TORNEO SEMILAMPO ALLE GABELLE
Casa Famiglia per Anziani “E.Azzalin”
PARABOLE DELLA MISERICORDIA LA PECORA SMARRITA: Luca
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
Scuola Primaria Collepepe
LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
MODULO DI ISCRIZIONE Da consegnare entro martedì 8 luglio in Biblioteca, da martedì a venerdì dalle alle 18.00, martedì e sabato dalle 9.00 alle.
Written by Motocappottati Team
Sport, Natura e Cultura PARCO DELLA COLLINA DELLA PACE
LA FAMIGLIA CRISTIANA :.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Cos’è il successo? martedì 5 giugno 2018
VALTELLINA E NUOVO SVILUPPO
B Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica
CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
LA DISCRIMINAZIONE E IL PREGIUDIZIO
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
DIVERSITA’.
Proposte attività culturali
Parks – Liberi e Uguali Igor Šuran Direttore Generale
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Per difendere la nostra originalità
Orientare i figli: consigli per genitori un po’ disorientati
La strada che ho deciso di seguire…
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Università Vita-Salute San Raffaele
Scuola Secondaria di primo grado
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
8 MARZO 2018 I comuni dell’Unione Savena-Idice in occasione della festa della donna presentano: LOIANO 8 Marzo presso la Biblioteca comunale, Via Roma.
Cos è l’odio in rete.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
L'Oratorio San Francesco di San Lazzaro di Savena
IPSIA San Benedetto del Tronto 4 Maggio 2018 ore – 18.00
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
Corso di Orientamento al Lavoro NELLA PROVINCIA DI VERONA
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
MAI PIÙ FASCISMI MAI PIÙ RAZZISMI RESTIAMO UMANI
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
PERCHE’ SIAMO QUI ? « AIUTO! C’E’ UNA PERSONA INCOSCIENTE»
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
OMOFOBIA.
Cineforum 19 Aprile 2017, ore 16,00-19:00 AULA TA 11, Via U
Dal Vangelo secondo Giovanni
DOTT. GIANFRANCO BIGOGLIO
Management Culturale e politiche del turismo
La domanda può essere presentata:
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
COMITATO GENITORI DOPOSCUOLA Report anno scolastico 2018 – 2019
Programma Lunedì 24 giugno 2019 ore 9,30 Milano, Palazzo Pirelli
Management Culturale e politiche del turismo
Transcript della presentazione:

Comitato Solidale Antirazzista LGBTQ “Alziamo la testa” vi invita Martedì 22 maggio ore 20.30 Alla proiezione del film I lunedì al sole SPAZIO A Via Maestri del Lavoro, Sesto S. Giovanni (MI) Serata in solidarietà e dibattito con i lavoratori Wagon Lits Binario 21 Martedì 22 maggio ore 20.30 Alla proiezione del film I lunedì al sole SPAZIO A Via Maestri del Lavoro, Sesto S. Giovanni (MI) Serata in solidarietà e dibattito con i lavoratori Wagon Lits Binario 21 Martedì 29 maggio ore 20.00 Alla proiezione del film Il lupo in calzoncini corti CHIAMA MILANO Via Largo Corsia dei Servi 11, Milano (MM1 San Babila) Seguirà dibattito Martedì 29 maggio ore 20.00 Alla proiezione del film Il lupo in calzoncini corti CHIAMA MILANO Via Largo Corsia dei Servi 11, Milano (MM1 San Babila) Seguirà dibattito

Alziamo la testa: non solo lo. slogan della manifestazione Alziamo la testa: non solo lo slogan della manifestazione del 1995 a Verona contro l’omofobia, ma il nome del comitato solidale antirazzista contro l’omo/transfobia che si è fondato nel luglio 2009 a Milano. Siamo un gruppo di amici di differenti scelte amorose e diversi orientamenti sessuali/affettivi e diverse identità di genere. Per noi l’omofobia sta crescendo, perché sta crescendo il razzismo che è un attacco alle diversità proprie di ogni persona. Ci rivolgiamo a gay, lesbiche, persone transessuali, transgender, queer ,bisessuali e a tutte le persone solidali e friendly perché è ora di reagire e costruire insieme un ambito umano di solidarietà e amicizia, partendo dal riconoscersi come esseri umani nelle diversità. Vogliamo coniugare la battaglia antirazzista a quella contro l’omo/transfobia e a tutte le discriminazioni costruendo solidarietà umana giorno dopo giorno nella quotidianità insieme a tutte le persone solidali. Contatti: comitatoalziamolatesta@live.it Telefono: 3471551682 Alziamo la testa: non solo lo slogan della manifestazione del 1995 a Verona contro l’omofobia, ma il nome del comitato solidale antirazzista contro l’omo/transfobia che si è fondato nel luglio 2009 a Milano. Siamo un gruppo di amici di differenti scelte amorose e diversi orientamenti sessuali/affettivi e diverse identità di genere. Per noi l’omofobia sta crescendo, perché sta crescendo il razzismo che è un attacco alle diversità proprie di ogni persona. Ci rivolgiamo a gay, lesbiche, persone transessuali, transgender, queer ,bisessuali e a tutte le persone solidali e friendly perché è ora di reagire e costruire insieme un ambito umano di solidarietà e amicizia, partendo dal riconoscersi come esseri umani nelle diversità. Vogliamo coniugare la battaglia antirazzista a quella contro l’omo/transfobia e a tutte le discriminazioni costruendo solidarietà umana giorno dopo giorno nella quotidianità insieme a tutte le persone solidali. Contatti: comitatoalziamolatesta@live.it Telefono: 3471551682

Comitato solidale antirazzista e contro l’omofobia “Alziamo la testa” vi invita Alziamo la testa: non solo lo slogan della manifestazione del 1995 a Verona contro l’omofobia, ma il nome del comitato solidale antirazzista contro l’omo/transfobia che si è fondato nel luglio 2009 a Milano. Siamo un gruppo di amici di differenti scelte amorose e diversi orientamenti sessuali/affettivi e diverse identità di genere. Per noi l’omofobia sta crescendo, perché sta crescendo il razzismo che è un attacco alle diversità proprie di ogni persona. Ci rivolgiamo a gay, lesbiche, persone transessuali, transgender, queer ,bisessuali e a tutte le persone solidali e friendly perché è ora di reagire e costruire insieme un ambito umano di solidarietà e amicizia, partendo dal riconoscersi come esseri umani nelle diversità. Vogliamo coniugare la battaglia antirazzista a quella contro l’omo/transfobia e a tutte le discriminazioni costruendo solidarietà umana giorno dopo giorno nella quotidianità insieme a tutte le persone solidali. Contatti: comitatoalziamolatesta@live.it Martedì 22 maggio ore 20.30 Alla proiezione del film I lunedì al sole SPAZIO A Via Maestri del Lavoro, Sesto S. Giovanni (MI) Seguirà dibattito con i lavoratori Wagon Lit Binario 21 Martedì 29 maggio ore 20.00 Alla proiezione del film Il lupo in calzoncini corti CHIAMA MILANO Via Largo Corsia dei Servi 11, Milano (MM1 San Babila) Seguirà dibattito