1)Quando perdoniamo di cuore il Signore è potente nel convertire il male in bene,come nel caso di Giuseppe Gen.50:15-20 -Ricordiamo che Dio è sovrano,regna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
Advertisements

PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
La Porziuncola, una porta sempre aperta
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Il perdono nella comunità locale
Mt 2,2 Dov’è colui che è nato, il Re dei Giudei?
EBRAISMO/2 5.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
LA PREGHIERA DEL SIGNORE:
8.00.
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
9.00.
La “sindrome” di Marta Mercoledi, gg/mm/aaaa.
P a d r e.
Parola di vita Gennaio 2016 A cura di Fabio Ciardi.
L’ UNZIONE DEGLI INFERMI
Le malattie dell' apparato circolatorio.
10.00.
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
12.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
15.00.
11.00.
LE DISPNEE.
13.00.
9.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
COME PRENDERE BUONE DECISIONI.
Avviso 1. Questo non è un PPS in più, come quelli che si ricevono a decine su Internet.   2. Chi te lo ha mandato vuole il tuo bene e penso che ti farà.
Che Dio non permetta che io perda il ROMANTICISMO, pur sapendo che le rose non parlano... Musica: Immagine/John Lennon.
Esiste il male? by robi & c..
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
I SACRAMENTI 26/12/2018.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
peppe dell'acqua dsm trieste master
Parola di Vita Luglio 2018 “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza” (2Cor 12,9).
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
BENEDIZIONE per l’ANNO NU0VO.
13.00.
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
"Beato chi trova in Te la sua forza
12.00.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Parola di Vita Giugno 2013.
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
PER CRESCERE, IMPARARE E AMARE
Parola di Vita Luglio 2018 “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza” (2Cor 12,9).
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
Marcel Cohen presents his art of photography
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
dalle Lettere Diocesane
Festa dell’Epifanía del Signore
OTTO BENEDIZIONI DA CONDIVIDERE
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
DEMOLIRE PER RICOSTRUIRE
L’IMPORTANZA DELL’UNITA’
Vittoria sullo scoraggiamento Mercoledi, gg/mm/aaaa.
RINNOVAMENTO MENTALE:
La vera felicità.
I doni dello Spirito Santo
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
SENTIMENTO DI RISPETTO FONDAMENTO DEL NOSTRO RAPPORTO CON DIO
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Parola di Vita Gennaio 2018.
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
Transcript della presentazione:

I benefici del perdono Mercoledì, 17/5/2017

1)Quando perdoniamo di cuore il Signore è potente nel convertire il male in bene,come nel caso di Giuseppe Gen.50:15-20 -Ricordiamo che Dio è sovrano,regna ed il suo sguardo percorre tutta la terra 2 Cron.16:9 2)Quando perdoniamo di cuore le nostre preghiere sono accettevoli a Dio Mar.11:20-26 -La Bibbia ci dà tre indicazioni riguardo all’efficacia della preghiera:deve essere nella volontà di Dio,deve essere sospinta da fede sincera e da un cuore integro,privo di rancore.

3)Il perdono è fonte di guarigione Giac.5:16 MALATTIE PSICOSOMATICHE -i disturbi dell'alimentazione che si evidenziano intorno ai due eccessi rappresentati dall'anoressia e dalla bulimia con conseguente obesità; -le malattie e i sintomi psicosomatici a carico del sistema gastrointestinale: Tra i disturbi psicosomatici sono presenti la gastrite cronica. -le malattie e i sintomi psicosomatici a carico del sistema respiratorio ad esempio la già citata asma bronchiale. -le malattie e i sintomi psicosomatiche a carico del sistema cardiovascolare ad esempio le aritmie, le crisi tachicardiache, le coronopatie (insufficienza coronarica, infarto) l'ipertensione arteriosa essenziale, la cefalea emicranica, la nevrosi cardiaca.

In conclusione si può affermare che le malattie psicosomatiche sono quelle che più strettamente realizzano uno dei meccanismi difensivi più arcaici con cui si attua una espressione diretta del disagio psichico attraverso il corpo. In queste malattie l'ansia, la sofferenza, le emozioni troppo dolorose per poter essere vissute e sentite, trovano una via di scarico immediata nel soma (il disturbo); non sono presenti espressioni simboliche capaci di mentalizzare il disagio psicologico e le emozioni, pur essendo presenti, non vengono percepite.

3)-perché la confessione dei peccati è strettamente unita alla guarigione?Proprio perché la preghiera perde la sua efficacia quando nel cuore c’è rancore,disprezzo,amarezza ecc. Similmente accadeva nella chiesa di Corinto dove l’ap.Paolo chiarì il motivo delle loro molte malattie 1 Cor.11:27-30 Chiaramente non tutti i malati lo sono perché hanno rancori,a volte le cause hanno natura ereditaria,organica o diabolica.

4)Il perdono reciproco promuove l’unità e migliora le relazioni favorendo la realizzazione di progetti che da soli non possiamo realizzare Matt.18-19.Fil.4:2 Potremmo avere molti doni,ma se non viviamo in armonia,non saranno di benedizione 1Cor.13:1-3)