PREMESSA: Anche quest’anno il 770 viene storicizzato, ovvero non ricopre i moduli anni precedenti che rimangono consultabili andando indietro di un anno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I passaggi che portano alla compilazione di un 770 sono riassumibili in : - produzione di mandati a dipendenti o a terzi sui quale l’Ente agisce come sostituto.
Advertisements

Funzioni di controllo-video per una verifica agevolata dei dati 770 E’ stato predisposto un modulo che consente di raffrontare: a)Dati iniziali di cedolini.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
24/11/2015 Studio Commerciale Tenti 1 VADEMECUM CONTRIBUENTE E SCADENZE RIPETITIVE FISSE Per chi ha dipendenti: 1. Potare allo studio le presenze mensili.
Pagamenti Elettronici
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
PORTALE ABACO APPLICATIVO WEB RISERVATO AUTORIZZAZIONI UTENTI OVUNQUE
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Istruzioni per la compilazione del conto annuale 2016 (circolare n
Analisi dei flussi finanziari
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
Analisi carriere di un CdS
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Scheda 29. PROCESSO “RAPPORTO DI ATTIVITÁ”
Le scritture di chiusura dei conti
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Le scritture di chiusura dei conti
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SIOPE+ Il quadro normativo
Evoluzione del servizio ALPI per Aziende e Consulenti del Lavoro
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Il Cruscotto Finanziario per Arca Evolution ed Arca eGO
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
DATI RELATIVI AL CONIUGE E FAMILIARI A CARICO
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
L'amministrazione del personale nelle operazioni straordinarie
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
GE730Web Utente dipendente
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
La detrazione d'imposta per lavoro dipendente
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
RIUNIONE COORDINATORI
PREMESSA: Anche quest’anno il 770 viene storicizzato, ovvero non ricopre i moduli anni precedenti che rimangono consultabili andando indietro di un anno.
Reddito d’Inclusione Schermate download report e sottoscrizione progetto 25 giugno 2018.
COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
Messaggio numero 4283 del 31/10/2017
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Relatore: dott. Paolo Meneguzzo
IL PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE IAS 1
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Codici rilevatori di errori
ADDIZIONALI IRPEF REGIONALI E COMUNALI
Verifica Regolarità Aziendale
1 1.
Collocamento in mobilità dei lavoratori Oneri a carico delle aziende
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Osservatorio Regionale Commercio Applicativo
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
…le imprese compilano la situazione contabile che elenca
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Andrea Martinelli.
Revisione Aziendale e Controllo Interno
Transcript della presentazione:

PREMESSA: Anche quest’anno il 770 viene storicizzato, ovvero non ricopre i moduli anni precedenti che rimangono consultabili andando indietro di un anno Il modello 770 deve essere inviato in via telematica direttamente o tramite un intermediario abilitato utilizzando il servizio telematico ENTRATEL.

Novità del 770 2017 La principale novità del 2017 consiste nell’unificazione dei modelli 770 ordinario e semplificato. Ulteriore novità riguarda la semplificazione dei quadri ST ed SX, ovvero l’eliminazione degli scomputi per compensazioni dai quadri ST/SV, e del dettaglio Enti nel quadro SX. Ultima novità, la presenza di un nuovo quadro denominato “DI” (dichiarazione integrativa). Si tratta di un prospetto che potrà essere utilizzato dai soggetti che, nel 2016, hanno presentato una o più dichiarazioni integrative .. In questo caso, l’eventuale maggior credito risultante dalle dichiarazioni integrative può essere utilizzato per compensare debiti d’imposta maturati a partire dal periodo d’imposta seguente a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa.

Unificazione in modello Ordinario In pratica, sono comunicate tutte le ritenute, sia per somme corrisposte a dipendenti, collaboratori, lavoratori autonomi, per espropri, pignoramenti etc. sia relativi alle ritenute operate su dividendi, redditi da partecipazione, redditi di capitale o altre operazioni di natura finanziaria. Nb) a tal riguardo viene richiesta una specifica informazione sul Tipo sostituto che invia dati, ovvero se invia ritenute dal lavoro-dipendente, ritenute da lavoro-autonomo, ritenute da redditi-da-capitale, che dunque può essere avvalorato con 1,2,3 (vedi istruzioni), nella funzione <Stampe/Gestione modello 770/Utilità/Dati intermediario> Nb) nel file telematico, occorre indicare inoltre si inviano lavoro-dipendente, ritenute da lavoro-autonomo, ritenute da redditi-da-capitale, separatamente, oppure con file unico; tale indicazione viene data nelle opzioni ‘ Gestione completa /Lavoro dip. etc’ in <Stampe/Gestione modello 770/Utilità/Dati intermediario>,

Semplificazione dei quadri ST/SV SX Da quest’anno abbiamo l’eliminazione degli scomputi per compensazioni esterne (effettuate tramite F24 con codici tributo) dai quadri ST/SV, ovvero solo quelle interne (utilizzo versamenti in eccesso e crediti di imposta). Difatti nei quadri ST/SV vengono acquisiti i valori-debito di F24EP riferiti all’esercizio 2016, nonché i debiti compensati con F24, nei mesi di valenza da gennaio a maggio/giugno 2016. Il quadro ST relativo a Irpef si sdoppia in due sezioni: Sezione 1 per Irpef da lavoro dipendente/Autonomo; Sezione 3 per redditi da capitale Spariscono il dettaglio Enti nel quadro SX. lnoltre quadro SX confluiranno gli importi compensati tramite F24 e F24EP, nei punti SX4-4 ed SX47-4

Verifiche preliminari al 770 Prima di procedere alla estrapolazione del 770 occorre: Verificare i versamenti effettivamente pervenuti sul <cassetto fiscale> veicolati con F24EP, che saranno base di acquisizione del quadro ST-SV Verificare che le compensazioni tramite F24 siano state sistematicamente prodotte da gennaio a maggio/giugno 2016 (ovvero fino al mese in cui si è avviata la gestione del valore crediti in F24EP) , stante che saranno base di acquisizione del quadro SX

Predisposizione di file di controllo preliminari: F24EP inviati Bilancio esercizio 2016 - tramite la funzione <Inserimento/contabilità Irpef/ F24 Enti pubblici> opzione ‘ esporta multi-mese’ verifica i dati presenti e/o inviati .

Predisposizione di file di controllo preliminari: F24 inviati Bilancio esercizio 2016 - tramite la funzione <Inserimento/contabilità Irpef/ F24> opzione ‘ esporta dati’ verifica i dati presenti e/o inviati

Verifica di F24/F24EP inviati verificare che i record presenti siano stati effettivamente inviati, ovvero non siano duplicati verificare che F24-compensazione esistenti in archivio siano congrui e non duplicati Nb) la parte dei rimborsi da 730 viene da quest’anno edotta da F24-Compensazione ( da gennaio a maggio/giugno) parte da F24EP ( da giugno/luglio a dicembre; per chi non avesse provveduto agli invii, o provvede tardivamente oppure andrà a rettificare/integrare a mano i dati del quadro ST-SX; a tal riguardo anche una estrapolazione di prova può essere di aiuto. Nb) se presenti in stesso mese di F24-compensazioni e F24EP con valore ‘Crediti’i il sistema acquisisce SOLO i dati di F24EP

Generazione del 770 Bilancio - esercizio 2017: Stampe_Gestione mod. 770 Eseguire Generazione iniziale/Dati trasmesssi con la CU NB) prima di avviarsi, la procedura rileva la prima mensilità di F24EP con ‘ Crediti’, quale spartiacque per la rilevazione dei dati da esporre come compensazioni

Generazione del 770 Bilancio esercizio 2017: Stampe_Gestione mod. 770 Esegui la funzione Generazione iniziale/Dati Bilancio Nb) Con tale funzione vengono acquisiti i dati dei pignoramenti del Bilancio

Controllo dei dati Per opportune verifiche sui dati acquisiti, utilizza le funzioni di export in Bilancio <Stampe/Gestione 770/quadri Riepilogo/Quadro ST>

Un esempio di elenco dei dati ST/SV Nell’esempio riportato, abbiamo: totale-debiti di F24+F24EP per 4.659.795,35 totale-crediti di F24+F24EP per 913.612,37

Dati derivati da F24EP: totale del file csv del 2016

Dati derivati da F24: totale del file csv del 2016

Somma dei due file csv di F24EP ed F24

Confronto tra i dati di ST/SV con i dati di F24EP + F24 Procedendo alla somma delle colonne-debito dei file <xxx-F24EP-EXP> estrapolati da ’Modello F24EP’ , <xxx-F24-EXP> estrapolati da ’Modello F24’ , si ha il riscontro con le colonne Importo-versato del file <xxx-770STE17> estrapolati da ’770-ST Ritenute operate’ : il valore nell’esempio di 4.659.795,35 concide Procedendo alla somma delle colonne-credito dei file <xxx-F24EP-EXP> , <xxx-F2P-EXP>, Si ha il riscontro con le colonne Importo-compensato-F24 del file <xxx-770STE17> , ovvero della somma dei campi SX4-4, SX47-4 il valore nell’esempio è di 913.612,37 coincide

Confronto tra i dati di SX con i dati di F24EP + F24 + CU Il quadro SX elaborato riporta i valori:

Estrapola dati di controllo dalla CU-2016 Bilancio Stampe/Gestione mod. 770 /Gestione Modelli/Dati trasmessi CU opzione ‘ genera file excel’

Verifica dei dati trasmessi con CU-2016 I dati riportati nella CU-2016 ai campi 62,72,82,92,262,272,282,292, come da file csv generato nell’esempio esaminato, sommano 340.361; I dati riportati nella CU al campo 364 (credito riconosciuto per famiglie numerose) nell’esempio esaminato somma 3.600 I dati riportati nella CU al campo 370 (credito per canoni locazione) nell’esempio esaminato somma 0

Verifica dei dati confluiti in SX1 Al punto SX1-1 abbiamo 5,66, ovvero la restituzione avvenuta per cessazione rapporto di lavoro come da F24-compensazione presente (vedi scheda 14) Al punto SX1-2 abbiamo la somma dei crediti per A.F. , verificata dalla CU per 340.361; Al punto SX1-3 abbiamo la somma degli importi restituiti tramite F24 dei versamenti in eccesso, come desunti dai crediti con codice tributo 1627, 155E, 161E di F24 e F24EP; nell’esempio i dati riportano rispettivamente 51,33 17.722,69, 150,38, la cui somma è 17.924,40 (vedi diapositiva 13, 14) Al punto SX1-6 abbiamo i crediti per Famiglie Numerose , verificata dalla CU per 3.600,

Verifica dei dati confluiti in SX4 Al punto SX4-1 abbiamo un credito da precedente dichiarazione per 19.821.61 Al punto SX4-2 abbiamo la somma dei crediti di SX1 e dunque 361.691,06 Al punto SX4-3 abbiamo la somma dei crediti utilizzati in F24, escluso credito-bonus, ovvero 362.111,06 Nb) i dati di SX4-2 e SX4-3 dovrebbero sempre coincidere; nell’esempio i crediti utilizzati sono maggiori dei crediti maturati per 420 euro, ma ciò non comporta problemi in quanto si utilizza parte del credito iniziale; in altri casi occorrono ulteriori verifiche Al punto SX4-6 abbiamo la somma SX1 + SX2 + SX5 – SX4

Verifica dei dati confluiti in SX47 Al punto SX47-2/3 abbiamo i crediti rilevati dai campi CU 392, 394 Al punto SX47-4 abbiamo i crediti abbiamo la somma dei crediti utilizzati in F24 e F24EP con i codici tributo 1655 e 165E, ovvero 551.501,31 Il valore, sommato a quanto riportato in SX4-4 per 362.111,06 da 913.612,37, ovvero la somma-crediti già esposta in precedenza.

Video controllo dei dati Bilancio Stampe/Gestione mod. 770 /Fasi conclusive/Video Controllo SX/ST Al fine di consentire un controllo dei dati suddetti senza ricorrere ad export csv di F24, F24EP, quadri ST/SV, dati-CU, è stata prevista una funzione di video-controllo tramite la quale otteniamo medesimi risultati

Controllo della somma-debiti: il valore di 4. 659 Controllo della somma-debiti: il valore di 4.659.795,35 corrisponde alla somma dei csv di F24 e F24EP-debiti

Controllo di SX1-2: il valore di 340 Controllo di SX1-2: il valore di 340.161 corrisponde ai dati somma dei dati rilevati da CU

Controllo di SX1-3: il valore di 17 Controllo di SX1-3: il valore di 17.924,4 corrisponde alla somma dei codici tributo 155E, 161E, 1627, estrapolabili dalla lista utilizzando il selettore ‘SX-0103’

Controllo di SX1-6: il valore di 3 Controllo di SX1-6: il valore di 3.600 corrisponde alla somma dei codici tributo 162E, 1632, estrapolabili dalla lista utilizzando il selettore ‘SX-0106’

Controllo di SX4-4 (crediti compensati F24) con selettore SX-0404: il valore di 362.111,06 corrisponde alla somma dei codici tributo-compensazione, esclusi 165E e 1655(bonus)

Controllo di SX47-4 (crediti bonus compensati F24) con selettore SX-4704: il valore di 551.501,31 corrisponde alla somma dei codici tributo-compensazione 165E e 1655

Ulteriori funzioni di controllo: <Stampa controllo totali> La stampa estende i controlli ai dati analitici della CU, in modo da mettere in relazione gli F24 con i dati di dettaglio

Report <Stampa Totali>: 1° parte La prima parte riporta i dati estrapolati dai quadri analitici, suddivisi in tre macro-aggregati: le ritenute effettuate lorde, ovvero prima degli eventuali rimborsi , come da CU inviate i rimborsi per assistenza fiscale o di altra tipologia prevista ( bonus, famiglie numerose, canoni locazione) le ritenute DA VERSARE all’erario Nb) in questa stampa le ‘Ritenute-effettuate’ e ‘ Rimborsi’ risultano essere diminuite paritariamente rispetto ai dati di ST/SV/SX, in quanto NON contengono le restituzioni di cui ai punti SX1-1, SX1-3, SX47-3.

Report <Stampa Totali>: 2° parte La seconda parte riporta i dati di ST/SV/SX, ovvero: Il campo-2 di ST/SV , ovvero le colonne-debito di F24 e F24EP I campi SX4-4 e SX27-4, ovvero le restituzioni effettuate ovvero le colonne-debito di F24 e F24EP Il saldo versato effettivamente all’erario Nb) il dato va verificato con quanto esposto nella prima parte della stampa

Report <Stampa Totali>: 3° parte Attivando le spunte : <Confronta con dati Bilancio e Paghe>  Viene sviluppato un ulteriore report, che confronta gli elementi originari – cedolini, mandati , con le CU generate e con le denunce F24 F24EP mese per mese <Stampa definitiva>  memorizza tale report per ulteriori analisi

Report <Stampa Totali>: 3° parte La stampa espone: i dati Irpef, add. Regione, add. comune presenti sui cedolini e mandati, effettivamente trattenuti presenti sui cedolini e mandati, restituiti presenti sui cedolini e mandati, versati Tali dati sono raffrontati mese per mese con i dati inseriti in ST/SV, al fine di verificare la correttezza delle denunce inviate Nb) in tal modo sarà possibile rintracciare eventuali dati erariali non inviati, o inviati erroneamente

Video controllo totale dei dati Con l’opzione <stampa definitiva> citata, si attivano informazioni in: <Fasi conclusive/ Video controllo 770> Tale funzione mette in relazione sinottica i dati dei cedolini/mandati, i dati delle CU inviate, i dati di ST/SV, al fine di procedere a tutti i controlli necessari

Video controllo totale dei dati

Video controllo totale dei dati: pannello <verifica> In questa schermata vediamo le colonne A)-importi cedolini, B)-importi quadri 770, C)-importi quadri ST/SV raffrontate fra loro nei dettagli: <trattenuto>/<rimborsato>/<versato> Nb) i dati della colonna C) in merito a <trattenuto>/<rimborsato> vanno ‘rettificati’ dei valori SX1-1, SX1-3, SX47-3, come da spunta ‘NO-recuperi’ Nb) il dato finale di controllo, indica un maggior versato di 45,52

Video controllo totale dei dati: pannello <dettaglio distinta annuale> In dettaglio rileviamo che la differenza di 45,52 si è generata nei mesi giugno e setembre, al netto dei 3.400 di novembre provenienti da <altri dati da certificare

Video controllo totale dei dati: pannello <dettaglio ST/SV> Verificabili i dati totali per codice-tributo

Video controllo totale dei dati: pannello <dettaglio SX>

Generazione file TELEMATICO Prima di generare il file telematico, occorre procedere a controlli dei dati del Sostituto, ovvero alle opzioni di invio Per questo utilizzare le funzioni: - <Gestione 770/Quadri riepilogativi/Record di Testa> - <Gestione 770/Utility/Dati Intermediario>

<Record di Testa>: inserire i dati del Sostituto

<Record di Testa>: inserire i dati del Rappresentante firmatario della dichiarazione

<Dati Intermediario>: inserire il ‘ Tipo sostituto’ e l’opzione di invio ‘Completa/Parziale’

Generazione File telematico Per la generazione del file utilizza: - <Gestione 770/Fasi conclusive/Genera 770 Ordinario> Nel menu <Gestione 770/Fasi conclusive> possibile stampare anche la copertina del Modello 770-ordinario, e del quadro SS