QUELL’ ODISSEA D’UN VIAGGIO….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'Odissea Lavoro effettuato da Melissa Frigerio.
Advertisements

IL PROEMIO DELL' ODISSEA.
PROGETTO: il viaggio di ulisse DIREZIONE DIDATTICA 7° CIRCOLO MODENA
Lezione introduttiva all’opera
Omero…. L ‘ Odissea di a cura degli alunni della 5 A
Poema epico Omero. Che cos’è. Temi. Caratteristiche. Linguaggio.
Gli alunni delle classi quarte di San Francesco d’Assisi
ODISSEA -L' Odissea, come l' Iliade, è un poema epico scritto probabilmente da Omero. -Narra la storia dell' eroe greco Odisseo (Ulisse, in latino),
ODISSEA.
ODISSEA LE AVVENTURE DI ULISSE.
L’ODISSEA la trama I Canto- Proemio- il Concilio degli dei: Zeus ricorda la morte di Egisto. Atena esige il ritorno di Odisseo , quindi va a Itaca e.
Le Sirene di Rachele Ravaioli e Valentina Diozzi della classe 1 D - A
Ipodissea 20 aprile 2011 alcune immagini
Odissea

I viaggi di Ulisse chiamato anche Odisseo
ODISSEA LE AVVENTURE DI ULISSE.
Il viaggio di Ulisse classe IV scuola primaria Collegio Gallo
L’Odissea.
Odissea.
IL VIAGGIO DI ULISSE.
Lo strepitoso viaggio di Ulisse
ODISSEA.
IL FANTASTICO VIAGGIO DI ULISSE
LE TAPPE DEL VIAGGIO DI ULISSE
FESTA DEL REINCONTRO E ACCOGLIENZA SCUOLA ALDO MORO CASAGLIO SETTEMBRE 2012.
In viaggio con Ulisse Scuola A. Moro Festa di fine anno 8 giugno 2013.
UN VIAGGIO è……… CLASSE 3 A SCUOLA PRIMARIA G.C.PAROLARI-ZELARINO ODISSEA CONCORSO D’Infiniti Mondi a.s Insegnanti Castro Chiara e Bertocco Roberta.
A COLLOQUIO COL CIELO Santa Umiltà da Faenza viveva sulla terra a stretto contatto con il Cielo e il Cielo l’ascoltava in una maniera molto speciale,
ODISSEA L’ Odissea è un poema scritto da Omero che parla del ritorno di Ulisse a Itaca, ma la ninfa Calipso e Poseidone gli impediscono di tornare a.
In molti dei miti Greci l’eroe compie un ritorno, in Greco “nostos”. Durante il viaggio il personaggio incappa in molte insidie che possono essere di tipo.
In viaggio con Odisseo La ‘mitica’ 1A.
USCITA DIDATTICA AL PARCO DEL CIRCEO
Odissea
L’ODISSEA.
Il viaggio di Ulisse.
Il viaggio di Odisseo.
da La foresta di Stribor
L’Odissea è uno dei due grandi poemi attribuiti ad Omero.
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
19 agosto 2012 Domenica XX tempo ordinario
Ulisse e il suo viaggio strepitoso.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
L’Etna.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
L’Evangelista Luca ci racconta:.
L’ODISSEA PP Prof.ssa Nanci.
34 ord A.
I Nostoi In molti dei miti Greci l’eroe compie un ritorno, in Greco “nostos”. Durante il viaggio il personaggio incappa in molte insidie che possono.
Alla scoperta dell'eroe dell’odissea
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
ODISSEO E’ IL PROTAGONISTA DI DELL’ODISSEA
prof.ssa Mara Torricelli
Il viaggio di Ulisse.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
LA MAGA CIRCE E LE SIRENE
CIRCE.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA ODISSEA
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
LA TERRA DEI CICLOPI POLIFEMO.
A cura di Mara Torricelli
10.00.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Miti, fiabe, favole e leggende
Odissea PAG
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
La maledizione dei diamanti
Accendi le casse e clicca più volte il tasto sinistro del mouse.
Transcript della presentazione:

QUELL’ ODISSEA D’UN VIAGGIO…. A CURA DI SALAMI VITTORIA E AURUCCI FRANCESCA. Proemio « Ἄνδρα μοι ἔννεπε, Μοῦσα, πολύτροπον, ὃς μάλα πολλά πλάγχθη, ἐπεί Τροίης ἱερὸν πτολίεθρον ἔπερσεν » (IT) « Narrami, o Musa, dell'uomo agile mente, che tanto vagò, dopo che distrusse la sacra città di Troia. »

IL RACCONTO DEL VIAGGIO DI ULISSE LA STRUTTURA È UN FLASHBACK PARTI TELEMACHIA LA VENDETTA IL RACCONTO DEL VIAGGIO DI ULISSE IL RITORNO HA 24 CANTI E 12000 VERSI

ULISSE OSPITE DA ALCINOO L’INCONTRO CON I LOTOFAGI ULISSE PROGIONIERO DI CALIPSO TELEMACO CERCA IL PADRE L’ASSEMBLEA DEGLI DEI POLIFEMO EOLO RITORNO A ITACA LESTRIGONI CIRCE L’ ISOLA DEL SOLE SCILLA E CARIDDI LE SIRENE

L’ASSEMBLEA DEGLI DEI Minerva protettrice di Ulisse, implora il padre di permettere e aiutare il ritorno dell’eroe lontano da casa per 10 anni. HOME

TELEMACO VA IN CERCA DEL PADRE Telemaco va in ricerca del padre e convoca 20 marinai per scoprire le notizie del tanto atteso padre. Venne aiutato da Minerva che lo proteggeva sotto le sembianze dell’amico Mente. Discendeva da parte di madre dall'eroe Perseo, e aveva due fratelli: Poliporte e Arcesilao. HOME

ULISSE PRIGIONIERO DI CALIPSO Giove mantiene la promessa fatta a Minerva e costringe Calipso a liberare Ulisse. L’eroe costruisce una zattera e parte finalmente dall’isola stregata di Ogigia. Ehmm… Calipso non è molto felice… HOME

INIZIA IL FLASHBACK: ULISSE OSPITE DAL RE ALCINOO. Ulisse viene accolto dal re Alcinoo, al quale racconta le sue avventure che lo hanno tenuto lontano dalla sua casa per molti anni. HOME

L’INCONTRO CON I LOTOFAGI «Dopo dieci giorni di navigazione, arrivammo presso il paese dei Lotofagi, Che offrirono ai miei compagni il fiore di loto, essi assaggiarono e persero la ragione. Dovemmo catturarli per riportarli in barca». HOME

L’ INCONTRO CON POLIFEMO HOME L’ INCONTRO CON POLIFEMO SFUGGITO AI LOTOFAGI, ULISSE APPRODA SU UN’ISOLA DALL’ASPETTO BELLISSIMO GOVERNATA DAI CICLOPI. QUI INCONTRA POLIFEMO, CHE MANGIA ALCUNI DEI SUOI UOMINI, E PER SALVARSI, ULISSE LO UBRICA E LO ACCECA, FACENDOSI CHIAMARE «NESSUNO».

A CASA DI EOLO Il dio da ai navigatori un otre con i venti, tranne Zefiro, cioè l’unico utile, ma i suoi compagni credendo fossero doni da parte degli dei (vino in alcune versioni), lo aprirono scatenando la ira di Eolo, che li spinse dai Lestrigoni. HOME

I LESTRIGONI Erano giganti cannibali che di 12 navi, Ulisse ne rimase intatta 1. Mangiarono molti uomini, e alcuni presi dalla disperazione si buttarono in mare. ( furono mangiati anche loro) HOME

Viveva nell’isola di Eea, l’isola Aurora nell’odierna isola di Ponza LA MAGA CIRCE

LA MAGA CIRCE Mentre Ulisse incredulo si avvicinava in quella casa, Mercurio lo avvertì di non mangiare nulla lui e il resto dei suoi compagni. Gli disse che appena le avesse offerto da bere , avrebbe dovuto sfoderare la spada La maga Circe, con il suo canto attirò i compagni di Ulisse nella sua casa e dopo averli rimpinzati, li trasformò in maiali.

Ritrasformò i suoi uomini e li ospitò per un anno Li avvisò che sarebbero dovuti entrare nel regno dei morti per interrogare il veggente Tiresia. Così sacrificarono un agnello e alla fuoriuscita del sangue tutti i defunti accorsero. Tiresia lo avvisò sulle difficoltà da affrontare ancora e poi l’eroe parla con sua madre che gli spiega le sofferenze di Penelope e Telemaco. HOME

LE SIRENE AMMALIATRICI Ulisse fa colare cera nelle orecchie dei suoi compagni e per ascoltarlo si fa legare a un palo. HOME

SCILLA E CARIDDI Scilla aveva 12 piedi e 6 colli e Cariddi risucchiava l’acqua e poi velocemente la vomitava formando le onde HOME

L’ISOLA DEL SOLE In quest’isola, Ulisse e i suoi compagni affamati divorano le vacche sacre del Dio Sole. Zeus si infuriò e fa naufragare la sua nave , solo lui sopravviverà e verrà mandato nell’isola di Ogigia. Per volere di Atena dopo 7 anni scapperà andando nell’isola dei Feaci. Lì racconterà tutto il suo viaggio.

Poi Ulisse verrà mandato da Calipso e gli dei avendo pietà di lui lo portarono da Alcinoo, ma il suo ritorno a casa, anche se favorito dai Feaci, fu molto duro, perché Ulisse si credeva nella sua Itaca già morto…. HOME

FINE ULISSE SBARCA A ITACA HOME ULISSE INCONTRA PENELOPE E LA SUA SERVA EURICLEA LAVANDOGLI I PIEDI LO RICONOBBE… PRESENTANDOSI COME PASTORE, MINERVA AVVOLGE ULISSE NELLA NEBBIA E GLI SPIEGA LA SITUAZIONE A PALAZZO. LO TRAVESTE DA MENDICANTE. …PENELOPE PROPOSE ANCORA IGNARA, PROPOSE LA GARA DEI 12 ANELLI… TORNANDO A PALAZZO, IL SUO CANE ARGO LO RICONOSCE E MUORE, ULISSE SI COMMUOVE. UN GIOVANE A PALAZZO ( ( TEOCLIMENO) AVVISA PROFETICAMENTE CHE ULISSE SI TROVAVA A ITACA…. A ITACA TORNA LA PACE … IL GIORNO DOPO NESSUNO DEI PROCI TESE L’ARCO, E ULISSE CHIESE DI PROVARE…. TELEMACO RICONOSCE IL PADRE . …PENELOPE SAPEVA CHE QUELL’ARCO LO AVEVA INVENTATO ULISSE, E SOLO LUI POTEVA SUPERARE LA PROVA… …ALLORA I PROCI ORDINANO A UN PRETENDENTE CHE VOLEVA ANCH’ESSO SPOSARE PENELOPE DI CACCIARE ULISSE… QUANDO I PROCI SBAGLIARONO, ULISSE SI RIVELÒ E ASSIEME AL FIGLIO E A MINERVA CACCIARONO SUBITO I PRETENDENTI UCCIDENDOLI. …ULISSE GLI SPEZZÒ LE OSSA E I PROCI SE NE ANDARONO. FINE