PASCAL Lavoro realizzato da Maria Martina Todaro Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BLAISE PASCAL
Advertisements

BLAISE PASCAL.
Blaise Pascal. Obiettivo Mostrare l'impotenza della ragione “che vorrebbe tutto giudicare” di fronte ai problemi dell’esistenza dell’uomo e di Dio; opporre.
DIECI CONSIGLI PER VIVERE LA RELIGIONE NEL XXI SECOLO.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
Dal Vangelo secondo Marco
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017
Realizzato da Giulia Campo, Classe IV D Anno Scolastico 2016/2017
John Locke Lavoro realizzato da Emanuel Guardino IV D.
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Blaise Pascal Alcuni frammenti
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
che si impegnano al dono reciproco di sè
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
René Descartes Lavoro realizzato da Chiara Amodeo 4D a.s 2016/2017.
REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017
RAGIONE E FEDE Il problema del rapporto tra ragione e fede si pone quando vi è l'affermazione del cristianesimo, per il quale la verità è fondata sulle.
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
12.00.
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Severino Boezio: La consolazione della Filosofia
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Il problema dell’oltretomba
Destra e Sinistra hegeliana
IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
L’insostenibile leggerezza dell’essere
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
CHI E' L'UOMO?.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
DELLA SCUOLA DEL SABATO
LEIBNIZ Lavoro realizzato da M. Martina Todaro; Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.
Parola di Vita Aprile 2013.
Religione e Religiosità
VITA Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528.Su di lui si hanno pochissime notizie. Fu quasi sicuramente discepolo di Anassimandro,
Le meraviglie della vita
Umanesimo e rinascimento
Parola di Vita Aprile 2018.
Pensa a qualcosa di grande . . .
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”
Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D a.s. 2016/2017
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
MARTIN LUTERO CREATO DA : GIORGIA MICOZZI AURORA DI FABIO CLASSE II°G
Socrate La vita Le condanne L’enigma La filosofia Il dialogo La morale
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
La Parabola della Matita.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Edmund Husserl La fenomenologia. La crisi della civiltà occidentale ●La fenomenologia non è una dottrina sistematica (come l’idealismo o empirismo) ma.
Parola di Vita Aprile 2013.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

PASCAL Lavoro realizzato da Maria Martina Todaro Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017

Blaise Pascal nacque in Francia il 9 Giugno 1623 Blaise Pascal nacque in Francia il 9 Giugno 1623. si interessò subito alla fisica e alla matematica e inventò la prima calcolatrice. Ebbe la vocazione religiosa, ma non per questo abbandonò i suoi studi per la scienza, da allora entrò a far parte dei solitari di Port-Royal, una comunità religiosa i cui membri si dedicavano alla meditazione, allo studio e all’insegnamento. Tra di essi si affermarono le idee di Giansenio, la sua dottrina (ovvero agostiniana, che prende il nome dal titolo della sua opera Augustinus) implicava l’idea che il peccato originale ha tolto all’uomo la libertà del volere, rendendolo incapace del bene e inclinato al male. Dio concede agli eletti la grazia della salvezza e questi eletti sono sparsi in tutto il mondo. Giansenio era contro i gesuiti, perché secondo questi ultimi la salvezza è sempre a portata dell’uomo che possiede una grazia sufficiente che è in grado di salvarlo. Una bolla di Innocenzo X condannò le cinque proposizioni nelle quali la facoltà teologica di Parigi aveva riassunto la dottrina di Giansenio. I solitari di Port-Royal accettarono la condanna ma negarono che esse appartenessero a Giansensio e si trovassero nella sua opera, perciò ritennero che la condanna non riguardasse la dottrina giansenista. Le ‘’Lettere provinciali’’ sono il capolavoro di Pascal; nella quinta lettera si rivolge ai gesuiti dicendo che il loro atteggiamento di tendere le braccia a tutti e di mettere a posto facilmente la coscienza dei peccatori è sbagliato. Secondo Pascal le nostre azioni sono nostre a causa del libero arbitrio e che esse sono anche di Dio che ci induce a fare ciò che ci piace. Pascal morì il 19 agosto 1662, i suoi frammenti furono pubblicati col titolo ‘’Pensieri’’.

IL PROBLEMA DEL SENSO DELLA VITA Secondo Pascal la questione più importante per l’uomo è l’interrogativo sul senso della vita. In un suo passo dice che non sa chi l’abbia messo il mondo, cosa sia il mondo, cosa sia lui stesso, i suoi sensi, la sua anima, è in un’ignoranza spaventosa di tutto. L’unica cosa che sa è che deve morire, ma quel che ignora di più è questa stessa morte che non può evitare. Pascal reputa ‘’mostruoso’’ che gli uomini occupati in mille faccende ne rimangano indifferenti e polemica i filosofi che non lo pongono al centro delle loro ricerche. Questo enigma non ha nessuna soluzione al di fuori della fede. Egli intende mettere in rilievo la capacità del Cristianesimo di dare a tale problema una risposta adeguata.

DIVERTISSEMENT Pascal ritiene che il comportamento che bisogna tenere di fronte ai problemi esistenziali sia il divertissement, tradotto con ‘’distrazione’’ o ‘’divertimento’’, ma questo divertimento non dev’essere visto come ‘’sollazzo’’ ma con il significato filosofico di ‘’oblio’’ e ‘’stordimento di se’’ nelle occupazioni quotidiane. Il divertimento è una fuga da sé ottenuta tramite un’attività. Per Pascal l’uomo fugge da due cose: dall’infelicità e dagli interrogativi sulla vita e morte. L’uomo non sopporta di rimanere in riposo, senza passioni, senza cose da fare, perché in questo modo lui sente il suo abbandono e dalla sua anima riaffiorano tristezza, disperazione e noia. Il gioco, la conversazione, la guerra, il denaro non portano alla felicità. Si ricerca ciò che ci distrae, che ci distoglie dal pensare alla nostra condizione. Noi non cerchiamo le cose ma la ricerca delle cose, non viviamo nel presente ma in attesa del futuro. Il divertimento non genera felicità, viene all’uomo dall’esterno. L’uomo deve accettare lucidamente la propria condizione.

SPIRITO DI GEOMETRIA e SPIRITO DI FINEZZA Per Pascal la scienza presenta alcuni limiti strutturali: • l’esperienza; • l’indimostrabilità dei suoi primi principi. La ragione mostra invece la sua incapacità nel campo dei problemi esistenziali. Alla ragione si oppone il cuore, un organo capace di capire gli aspetti più profondi e problematici dell’esistere. IL CUORE HA LE SUE RAGIONI CHE LA RAGIONE NON CONOSCE L’antagonismo tra ragione e cuore è espresso con: • lo spirito di geometria che è la ragione scientifico che ragiona; • lo spirito di finezza che è il cuore e comprende. La scienza di fronte agli interrogativi umani risulta impotente e per l’uomo la cosa più preziosa non è quest’ultima ma la conoscenza di sé stesso.

I LIMITI DELLA FILOSOFIA La filosofia si pone i massimi problemi esistenziali però non li risolve. Ad esempio l’esistenza di Dio non è razionalmente dimostrabile neanche prendendo in esame le meraviglie del creato; solo chi crede vede la natura come un’opera divina, mentre chi non crede può interpretarla anche senza Dio. Per Pascal l’esistenza di un creatore è oscura e problematica quanto la sua inesistenza. La filosofia non sa spiegare la condizione dell’uomo nel mondo, ha una posizione mediana, è un nulla di fronte a tutto e un tutto di fronte al nulla, un misto di essere e non essere. L’uomo non è così ignorante da non sapere nulla, ma neanche così dotto da sapere tutto, una via di mezzo tra l’ignoranza assoluta e la scienza assoluta. L’uomo non fa che proporsi il bene e inseguire la felicità, ma nello stesso tempo risulta incapace a realizzare il bene e ottenere la felicità. Tutti gli uomini si lamentano, sia ricchi che poveri. L’uomo è desiderio frustrato, aspira a divenire grande e la sua vita è caratterizzata da una tensione continua. La miseria e la grandezza fanno di lui un mostro, una chimera, un paradosso di fronte se stesso. Lo sbaglio della filosofia è stato quello oscillare tra la celebrazione della grandezza e della miseria dell’uomo.

META-FILOSOFIA La meta-filosofia è la cerniera che unisce ragione e religione e risulta al servizio della fede in quanto mette capo al Cristianesimo, in grado di risolvere quei problemi che a ragione non riesce a sciogliere. Secondo Pascal l’unica vera religione è quella Cristiana perché parla di caduta della nostra specie da una situazione paradisiaca e spiega la condizione esistenziale di quel mostro che è l’uomo.

LA SCOMMESSA SU DIO Pascal fa una scommessa, nella quale afferma che l’uomo deve scegliere il vivere come se Dio ci fosse e il vivere come se Dio non ci fosse. Chi scommette su Dio: • se esiste guadagna l’infinito (beatitudine eterna); • se non esiste perde il finito (piaceri mondani) . Chi scommette contro Dio: • se esiste perde l’infinito (beatitudine eterna); • se non esiste guadagna il finito (piaceri mondani). Pascal dice inoltre che non si può credere a comando e che si può essere non credenti. Bisogna lavorare per convincersi, diminuendo le passioni che ostacolano la fede e fare di tutto come se si credesse: pregare con le labbra, prendere l’acqua benedetta, mettersi in ginocchio, ecc.