Lo stato liquido gas liquido solido Perfetto disordine Perfetto ordine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Termodinamica Chimica
Advertisements

FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Un qualsiasi liquido lasciato in un recipiente aperto pian piano evapora. Se il recipiente è chiuso ad un certo punto si raggiunge una condizione.
STATO LIQUIDO Forze di attrazione intermolecolari >
Diagrammi di fase Se aumento T, la tensione di vapore aumenta, perché aumentano il numero di molecole allo stato gassoso. Aumentando la superficie del.
Transizioni di stato.
Si definisce con la parola plasma
Fusione e Solidificazione fusioneIl passaggio dallo stato solido allo stato liquido si chiama fusione temperatura.
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
LO STATO SOLIDO. Solidi cristallini Caratteristica tipica dei solidi cristallini e ̀ l’anisotropia: proprietà di una sostanza per cui i valori delle.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Slides Assunzione dei vari stati della materia Quali sono i fattori fisici e chimici che determinano l’assunzione da parte di una sostanza.
I Cambiamenti di stato La materia possiede la capacità di poter traformare il suo stato fisico se sottoposta a variazioni di temperatura o di pressione.
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Transizioni (o passaggi) di stato
13/11/
I gas, i liquidi e i solidi
stati fisici della materia e forze intermolecolari
LO STATO GASSOSO Le particelle che costituiscono un sistema allo stato gassoso hanno Ecin >> Epot di interazione: occupano tutto lo spazio a loro disposizione.
I GAS.
FRIGORIFERO.
La materia e i suoi passaggi di stato
Il punto di fusione di una sostanza è la temperatura alla quale la fase liquida e quella solida si trovano in equilibrio alla pressione di 1 atm. Punto.
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
LO STATO LIQUIDO Lo stato liquido è uno stato intermedio tra quello solido e quello gassoso e in quanto tale non facilmente razionalizzabile con un modello.
13/11/
MOD. 1: Grandezze e misure
Le idee della chimica Seconda edizione
Copertina 1.
Fisica: lezioni e problemi
Slides
I gas, i liquidi e i solidi
Termodinamica classica:
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
GLI STATI DELLA MATERIA
Il calore e le sue modalità di trasmissione
Le soluzioni a.a
Chimica Generale ed Inorganica
Figura 1-9 Schema della decomposizione di carbonato di calcio con formazione di un solido A (56.0% in massa) e di un gas B (44.0% in massa).
FLUIDI Definizione PRESSIONE
13/11/
Valitutti, Tifi, Gentile
Proprietà della materia
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Indice solido liquido vapore saturo vapore surriscaldato gas.
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Capitolo 12 Forze intermolecolari:
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Termodinamica chimica-2: Cambiamenti di fase
La superficie liquida.
Equilibri di fase per sostanze pure
transizioni di fase ed equilibri di fase Condizione eq. di materia
Stati di aggregazione dal microscopico della materia al macroscopico:
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
Stato Liquido.
Un'onda è una perturbazione che si
1.
Diagrammi di fase (o di stato)
Capitolo 6 Le leggi dei gas 1. Lo studio dei gas nella storia
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti
Le interazione intermolecolari
I liquidi e loro proprietà
Le proprietà delle soluzioni: le proprietà colligative
Transcript della presentazione:

Lo stato liquido gas liquido solido Perfetto disordine Perfetto ordine situazione intermedia non ben definita struttura semiordinata Volume proprio assenza di forma propria

Modello per lo stato liquido: modello del volume libero Il liquido è un’insieme di regioni ordinate, regioni disordinate, e spazio occupato da molecole libere Le particelle che si trovano nelle cavità si comportano come nello stato gassoso Le particelle distanti da queste cavità si comportano come nello stato solido Volume libero = 3% del volume Densità gas < densità liquido (>800 volte )< densità solido (>1,2 volte) Distanze molecolari poco maggiori di quelle dello stato solido Bassa compressibilità (circa 3% del volume libero) Viscosità (minore volume libero → maggiore viscosità) Aumento del volume con la T (maggiore energia cinetica della particella nelle cavità → maggiore volume libero) Diffusione: 10-6 cm2/sec, circa ¼ che nei gas

Tensione superficiale (g) i liquidi possiedono una superficie che li delimita. Una molecola interna al liquido subisce attrazione in tutte le direzioni. Una molecola di superficie subisce attrazione solo verso l’interno del liquido Le forze attrattive intermolecolari agiscono sul liquido minimizzando l’area superficiale del liquido. Gocce di liquido di forma sferica La creazione di nuova superficie richiede di fornire energia al sistema. Tensione superficiale (g) è il lavoro necessario per aumentare la superficie di 1m2

g = accelerazione di gravità d = densità liquido Sulle superfici idrofiliche (bagnabili) il liquido tende a salire lungo le pareti provocando 2 fenomeni: Menisco superficiale (superficie curva) Innalzamento capillare r g = accelerazione di gravità d = densità liquido r = raggio di curvatura h l’innalzamento capillare dipende dal diametro del tubo: tanto minore è il diametro tanto maggiore l’innalzamento capillare

v evaporaz = v condensaz Evaporazione: passaggio dallo stato liquido allo stato vapore equilibrio dinamico evaporazione condensazione v evaporaz = v condensaz Tensione di vapore = pressione dovuta alle molecole di vapore sul liquido all’equilibrio ed alla temperatura considerata (DG = GV - GL= 0)

i liquidi evaporano anche a temperature inferiori alla temperatura di ebollizione Tensione (pressione) di vapore = pressione che esercita il vapore in equilibrio con il suo liquido (dipende dalla temperatura) Temperatura di ebollizione = la temperatura a cui la tensione di vapore eguaglia la pressione atmosferica (si formano bolle di vapore all’interno del liquido) 100 °C a pressione atmosferica 760 mmHg 90 °C a pressione atmosferica 552 mmHg (3500 m ) Teb= H2O

Frazione delle molecole di liquido con energia sufficiente a passare allo stato di vapore: curva di distribuzione di Maxwell-Boltzmann E* energia minima per lasciare il liquido E’ caratteristica di ogni liquido poiché dipende dalle forze di interazione intermolecolari. La pressione di vapore P dipende dal valore E* E* = DH di evaporazione se l’energia è fornita sotto forma di calore, a pressione costante

Legge di Clausius-Clapeyron: All’equilibrio: passando ai logaritmi: Stato a P1 e T1 Stato a P2 e T2 sottraendo membro a membro

Legge di Clausius-Clapeyron La tensione di vapore cresce con la temperatura (DHevap >0) ed è caratteristica per ogni sostanza poiché dipende dal tipo di interazioni tra le particelle.

Curva di riscaldamento di un solido: temperatura del solido in funzione del tempo di riscaldamento Durante un passaggio di stato la temperatura del sistema è costante. Il calore fornito serve a rompere i legami tra le particelle DHevap > DHfus Il calore specifico dipende dallo stato di aggregazione

Curva di raffreddamento di liquidi Solido amorfo sottoraffreddamento

Vsol > V liq Cambiamento di stato: Diagrammi di stato Parametri di stato: P e T Diagramma di stato di H2O Curve = rappresentano i punti di equilibrio tra due stati di aggregazione Punto triplo = coesistono in equilibrio i tre stati di aggregazione Pc Punto critico = al di sopra di Tcr e Pcr non può esistere la fase liquidafluido supercritico Vsol > V liq 0°C

(VL-VS) > 0 Diagramma di stato di CO2 in condizioni standard CO2 è gas 1 -78,5°

Diagramma di stato dello zolfo 4 fasi 2 fasi solide rombico monoclino curve metastabili