Il Regno dei Funghi Il Regno dei Funghi è formato da esseri sostanzialmente simili a vegetali, ma non possono essere considerati parte di essi, poiché.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
8 febbraio 2013: OSSERVAZIONE di MUFFE al M.O.
Advertisements

Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare.
Ciao ragazzi sapete chi sono?
GLI ORGANISMI SEMPLICI
Gli Organismi più Semplici
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
Funghi a cappello Funghi Unicellulari
I regni dei viventi.
13/11/
Come possiamo classificare gli organismi viventi ?
L’adattamento delle piante all’ambiente
Le piante Aurora Villa Classe 4° Scuola elementare Beregazzo con Figliaro.
INTERNET DAY Gli alunni della classe 4B hanno partecipato alla giornata « Internet day» con un lavoro di gruppo in Power Point: «la catena alimentare»
GLI ORGANISMI SEMPLICI
ECOSISTEMA 1.
13/11/11 13/11/11 13/11/
13/11/
Aggregati cellulari Organismi unicellulari che tendono ad associarsi tra loro per formare le COLONIE Sono associazioni POST-GENITE Procarioti (batteri.
23/11/
Cos’è un fungo ? I funghi (fungus in latino), altrimenti detti miceti (mukes in greco), sono organismi con struttura cellulare eucariotica, privi di clorofilla.
Francesco Chiletti Alessio Dolce Yuri Capoluongo Matteo Bernaroli
I funghi Il regno dei funghi comprende esseri unicellulari e pluricellulari. Oltre ai funghi, il regno comprende anche le muffe e i lieviti. Come le.
13/11/
ROCCE SEDIMENTARIE Si formano in seguito al deposito di particelle di dimensioni varie, sospese in acqua che si SEDIMENTANO sul fondo di ( mari, laghi,
I FUNGHI I funghi si dividono in quattro specie:
I 5 Regni.
Come nascono le piante? Le piante possono riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata. Gli organi della riproduzione sessuata sono i fiori; essi.
Lavoro di Annachiara Nicoletta Classe I B a.s
13/11/11 13/11/11 13/11/
I FUNGHI Alla categoria dei classici funghi che ben conosciamo, come il Porcino, lo Champignon e molti altri vi appartengono anche muffe e lieviti. I funghi.
Microbiologia lattiero-casearia
Corso di Botanica Generale e Sistematica
FUNGHI I funghi saprofiti traggono nutrimento da resti originati da altri organismi. Si trovano su tronchi morti o su mucchi di letame. I funghi simbionti.
Gli Organismi più Semplici
Fotosintesi.
23/11/11 Il regno dei protisti
Protozoi unicellulari ed eterotrofi (A);
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Lorenzo Pedroni Andrea Ferraguti Mattia Gambari
FAD CPIA LECCE IL LEGNO Proprietà Struttura del tronco Dal bosco alla segheria Derivati del legno.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Il regno dei protisti I cinque regni.
Il regno delle Piante Classe 2°E 2010/11 S.M. “C. Alvaro”
Regno Fungi: Eucarioti eterotrofi Ife ramificate
IL MONDO DEI VIVENTI
I 5 regni                                                                                                                                           
I regni dei viventi.
23/11/
Come si nutrono le piante
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
Le monere.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
PROTISTI Appartengono a questo Regno organismi EUCARIOTI.
Gli organismi viventi.
La cellula.
I 5 REGNI FUNGHI ANIMALI PIANTE PROTISTI MONERE POSSONO ESSERE ORGANISMI UNICELLURARI E PLURICELLULARI, ASSORBONO IL NUTTRIMENTO DAL TERRENO MA NON CON.
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
LE PIANTE.
13/11/
13/11/
I CARBOIDRATI.
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
I FUNGHI di Italo Calvino FINE.
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
I PROTISTI Organismi eucarioti unicellulari eucarioti; Suddivisi in:
Cosa sono i microbi?.
LE PIANTE.
I BIOCOMBUSTIBILI Addonizio Kevin, Gallazzi Alessandro, Oro Alessandro, Solivardi Stefano 1.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

Il Regno dei Funghi Il Regno dei Funghi è formato da esseri sostanzialmente simili a vegetali, ma non possono essere considerati parte di essi, poiché la loro cellula è priva di Cloroplasti, quindi non può effettuare la fotosintesi A causa della mancanza di questi organuli i Funghi, le Muffe e i Lieviti sono organismi ETEROTROFI.

I Vari tipi di Funghi I simbionti sono quelli che sviluppano le loro ife in modo che traggano il nutrimento da altre piante, favorendo anche la pianta stessa. Alcuni funghi simbionti sviluppano le Micorrizze, unendo le ife alle radici della pianta. I saprofiti sono i funghi che traggono il nutrimento dai resti organici, come i tronchi morti o i mucchi di letame. I saprofiti sono, ad esempio, i chiodini. I parassiti sono abbastanza simili ai simbionti, dato che si aggrappano alle piante, ma a differenza dei primi sottraggono il nutrimento della pianta per garantire la propria sopravvivenza.

La Struttura di un Fungo Fungo è formato dalle ife, lunghi filamenti sottili, e quando è in sviluppo è coperto dal velo, che si lacera quando il fungo cresce, formando alla base la volva e successivamente, sopra il fungo, le verruche. Quando il cappello si separa dal gambo, lascia un anello, una caratteristica traccia, mentre sotto al cappello si possono notare le lamelle o la spugna, che producono le spore, dalle quali nasceranno nuove ife e da esse altri funghi. Amanita Phalloides come uovo (detta ovulo malefico)

Licheni I licheni sono degli insiemi di funghi e cellule di alga e crescono sulle cortecce degli alberi, sulle rocce o anche sui muretti. Esistono tre tipi di licheni: i fogliosi, i crostosi e i cespugliosi. I fogliosi hanno appunto, la forma di foglie, i crostosi si trovano soprattutto sulle rocce e sono un po' simili al muschio, ma sono molto più sottili, e i cespugliosi sono comuni nei boschi, hanno una forma che varia molto e in genere sono attaccati ad alberi e tendono a penzolare leggermente. Un esempio di lichene cespuglioso è la “Barba di Bosco”.

Muffe e Lieviti Le muffe sono organismi pluricellulari e i loro colori sono molto vari, e alcune si possono confondere facilmente con i muschi. Le muffe si possono trovare sui tronchi degli alberi, in particolare quelli alti, assieme a muschi e/o licheni. Si possono trovare muffe anche sugli alimenti, come sulla frutta marcia. I lieviti invece sono organismi unicellulari e un particolare tipo viene usato per la fermentazione del vino, che avviene grazie alla trasformazione dello zucchero d’uva in alcol. Ci sono in vendita anche lieviti liofilizzati, ossia senza acqua, dato che i lieviti svolgono le loro funzioni con acqua, anche con poca. Formaggio con muffa