Digitalizzazione, trasparenza e semplificazione del rapporto tra cittadina/o e Pubblica Amministrazione: la nostra proposta. Digitalisierung, Transparenz.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Der italienische Journalismus im Ethno-Käfig
Advertisements

CONSIDERAZIONI GENERALI
Corso di Letteratura Tedesca 2 La figura dellartista nella narrativa dellOttocento Lezione 18 – 10 maggio 2012 Università di Padova Anno accademico 2011/12.
Indicazioni provinciali per la definizione dei curricoli
Mobilisierungsaktionen Attività di mobilizzazione Una nuova iniziativa di genere? Non partecipo. O forse sì? Idee per la mobilitazione delle azioni politiche.
Anna Maria Curci - Roma Tre, Facoltà di Lettere, 3 ottobre 2008 La promozione di competenze trasversali nelleducazione plurilingue.
IL PROGETTO Promosso dallAssessorato alle Politiche Sociali e Giovani EIN PROJEKT des Assessorats für Sozialpolitik und Jugend.
Carlo è un ragazzo italiano di Genova. È nato nel Vive con i genitori e la sorella in un piccolo appartamento. Il nome di sua sorella è Cinzia. Carlo.
Lavoro svolto da Lizzi Fabrizia
Nominativ/ Akkusativ Herr Müller ist ein Angestellter der Firma.
GLI OSPITI DI STADTLHON… DIE GÄSTE VON STADTLHON… Von der Klasse 2G.
Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione: Ufficio.
Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione:
L’imperativo I verbi riflessivi.
Il passato remoto.
Die Schlesischen Weber
Das Privatrecht und seine Rechtsquellen Dr.ssa Mariasofia Houben 23 ottobre 2013 IL DIRITTO PRIVATO E LE SUE FONTI.
Benvenuti a Sirmione! Willkommen in Sirmione!. Sirmione è una penisola che si estende sul Lago di Garda per 4 km. E’ situata nella regione lombarda in.
Der Ursprung Trevisos geht weit zurück. Die Römer verliehen 49 v. Christus dem Ort das Stadtrecht, 396 n. Christus wurde es zum Bischofssitz. Nach einer.
Verhandlungen und Abschluss des Vertrages LE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
L’INADEMPIMENTO E LA MORA. INADEMPIMENTO Il debitore è tenuto ad eseguire esattamente la prestazione dovuta: se non lo fa, incorre nell’inadempimento.
Der Vertrag IL CONTRATTO. Il contratto Il contratto è “l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico.
Dr.ssa Mariasofia Houben 23 ottobre 2013 EINFÜRUNG IN DAS ITALIENISCHE ZIVILRECHT UND SEINE RECHTSSPRACHE.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 APPLICAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE.
Wichtigstes Thema – Tema principale Brixen – die umweltfreundliche Stadt die Lebensqualität sichern – Qualität statt Quantität Bressanone – la città ecologica.
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROLPROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia per la famigliaFamilienagentur Sommerbetreuung 2016 für Kinder und.
Bereich Famiglia Ambito Familie Landeshaushalt Sviluppo budget ambito famiglia Bilancio provinciale Entwicklung Familienbudget AUTONOME.
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 6 Aprile 2016 Servizio Consulenza giuridica, Semplificazione.
Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Mülltrennung. RECYCLING Ieri é venuto a trovarci il signor Büttner. Lui lavora per la BSR (la nettezza urbana di Berlino) e ci ha spiegato tante cose.
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROLPROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Giunta ProvincialeLandesregierung Bestimmungen gemäß Artikel 1 Absatz 189 des.
Casa Digitale del Cittadino
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
Piano di lavoro Milano Digitale
Piano triennale IT dell‘amministrazione provinciale – 2017
Sportelli polifunzionali telematici: la nuova frontiera della digitalizzazione e della semplificazione nelle pubbliche amministrazioni FABRIZIO GAMBARO.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
WinTool Organizzazione utensili e dati di produzione
"La Banda Ultra Larga in Italia: come superare gli ultimi ostacoli"
assessora Waltraud Deeg
Dalle pratiche al modello di intervento
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Blutspende – ein Dienst am Nächsten
Nel contesto dei. aspetti innovativi
Flavio Ferlini Università degli Studi di Pavia
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
Parkschein Parkschein
ORGANIZZAZIONE DIGITALE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI
"Smart Urp – I diritti dei cittadini Come affrontare con strumenti
SIOPE+ Il quadro normativo
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
L’URP nel processo di riforma dalla pubblica amministrazione
Sachwalterschaft Amministrazione di Sostegno
Unternehmen Deutsch Piazza Affari Tedesco.
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Università degli Studi dell'Aquila
Titolo Sottotitolo - Modulo 1.2 – Logo della banca/cliente
D.G. Presidenza A.C. Programmazione e Controllo
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
Le Piscine di Chianni Via della Cascina, Chianni (PI) tel
Leggi, teoria e pratica.
Soluzioni innovative per la gestione del suolo e dei sottoservizi
PREMESSA Tutte le fatture, emesse o ricevute, da e per privati o per la pubblica amministrazione possono essere fatte e viste sul sito della Agenzia delle.
Volkswagen Touran Circuito elettrico tergicristallo.
Provincia Sud Sardegna
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
LA SCUOLA DIGITALE Il Codice Digitale per le Pubbliche Amministrazioni
Transcript della presentazione:

Digitalizzazione, trasparenza e semplificazione del rapporto tra cittadina/o e Pubblica Amministrazione: la nostra proposta. Digitalisierung, Transparenz und Vereinfachung des Verhältnisses zwischen Bürger und öffentliche Verwaltung: unser Vorschlag.

Perché questa iniziativa? Wieso es ein neues Gesetz braucht Anpassung an nationale und europäische Bestimmungen Einführung in Südtirol von Best Practices aus anderen italienischen und europäischen öV Fehlen eines konkreten Vorteils um digital mit der öV zu kommunizieren, Beispiel ABO+ für Studenten ZIEL: nutzerfreundliches, digitales Verhältnis zwischen Bürger/innen und Verwaltung aufbauen! Ritardi nelle applicazioni delle leggi, non applicazione in AA Pericolo di spostamento della burocrazia dalla carta al digitale: semplificazione degli adempimenti (devo farlo la giunta) Rendere attrattivo il rapporto digitale con la PA/

Mezzi conosciuti, poco usati Aus alt mach neu Posta Elettronica Certificata (PEC) CECPAC Die Bürgerkarte/Carta Nazionale dei Servizi (CNS)/CIE  die bestehenden Infrastrukturen besser nutzen: noi non interveniamo sulla infrastruttura ma sul metodo

La nostra proposta in 4 punti Unser Vorschlag in 4 Artikeln

Digitalizzazione completa delle comunicazioni tra PA e cittadino/ Eingleisige Digitalisierung adieu Articolo 2/Artikel 2: Obbligo per la PA di comunicare online con il cittadino se questo ha una PEC o un account eGovernment sulla Rete Civica Rivoluzione nella fruizione dei servizi e nel rapporto fra cittadino e PA

Una PA piú moderna e interattiva Eine personalisierte, digitale Verwaltung Articolo 3/Artikel 3: Einschreibebriefe zwischen den Ämtern stark eingeschränkt: vorzugsweise per PEC Der/Die BürgerIn erhält sofort die Protokollnummer der eingesendeten Akte und Infos zur Person die sich um das Verfahren kümmern wird -> Personalisierung des Dienstes

Moduli standard e con piú informazioni Mehr Informationen, mehr Klarheit Articolo 4/Artikel 4: Standardizzazione dei moduli delle PA, che recheranno tutte le informazioni importanti riguardanti l’ufficio e i tempi di svolgimento delle pratiche Informazioni sui pagamenti elettronici

...per una PA che ascolta il cittadino: Einführung der „Customer Satisfaction“ Articolo 5/Artikel 5: Introduzione sistematica del rilevamento della soddisfazione del cittadino per i servizi online della PA  Der/Die Bürger/in hat online immer die Möglichkeit die Dienste zu bewerten

Unser Ziel: nutzerfreundlicheres digitales Verhältnis zwischen BürgerIn und Verwaltung aufbauen La nostra missione: Rendere attrattivo il rapporto digitale con la PA La nostra PA: „Tutto incluso,nessuno escluso“ Unsere Verwaltung: „All-inclusive für Alle“

Fonti/Quellen: Immagini/Bilder: Postacertificata.gov.it http://www.suedtirolnews.it/uploads/pics/bu__776_rgerkarte_chip_stnews_02.jpg http://www.camcom.bz.it/16170.gif http://www.comune.torino.it/mettiamocilafaccia/bm~pix/emoticon_600.jpg