Prof.ssa Antonietta Piemontese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Advertisements

Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Prove di caratterizzazione dinamica
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
Contributi per favorire l'efficienza energetica
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
Paolo Migliavacca Business Unit Director Roma 3 Novembre 2016
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
Efficienza Energetica negli Hotel
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Verardo Torri - Milano 17/01/2006
PREDIAGNOSI ENERGETICA
Le risorse energetiche del pianeta
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
in bottiglia o depuratore? Cosa conviene?
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
LA MALTA I materiali costituenti la muratura
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Cos’è TEACCH? Con il termine "Programma TEACCH" si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone con autismo realizzato nella Carolina dei.
Infratel Italia Il Sinfi
NUOVO POLO SANITARIO DEL TRENTINO
LA BIOARCHITETTURA La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione di un immobile in perfetta integrazione con.
Dal problema al processo risolutivo
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
ENERGIA IDROELETTRICA
Antonio Sforza, Claudio Sterle
Dal problema al processo risolutivo
Attrezzature da Cucina
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
GESTIONE DELLE ACQUE.
RIASSETTO DELL’AREA PEDIATRICA DEL POLICLINICO SANT’ORSOLA-MALPIGHI
LE NORMATIVE SUI RIFIUTI
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
un'apposita definizione dei sistemi e delle soluzioni conformi
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Regolamento Energetico
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Prove di caratterizzazione dinamica
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
C.S.T.  nel 1985 come derivazione della filiale di Milano di un'affermata azienda produttrice di prodotti termotecnici. Ha le certificazioni ISO 9001:2008, ESCo.
Risorse energetiche sempre più richieste
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Leonardo © De Agostini Scuola
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Scopo del progettista è dare forma ad un’idea armonizzando involucro trasparente ed involucro opaco con la scelta di soluzioni tecniche che valorizzino.
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
Necessità di un piano strategico per le risorse idriche
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
AERMOD Breeze modeling system
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Tempistica ipotizzata
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO STRUTTURA STATO ATTUALE Domande La struttura è abbastanza solida per essere usata in un nuovo periodo di vita dell’edificio? Per quanto tempo?   Risposte MATERIALI Di quali materiali è composta la struttura? I materiali sono conservati in buone condizioni o sono in stato di deterioramento? ISOLAMENTO La struttura dell’edificio è dotata di sistemi di isolamento? Se sì, dovrebbero essere rimossi o sostituiti? Rispetto alla condizione specifica dell’edificio, dovrebbe esserci un sistema di isolamento? MASSA TERMICA La struttura, i materiali o lo spessore possono essere usati come sistema di accumulo termico? MANUTENZIONE Considerazioni Le caratteristiche della struttura implicheranno la successiva manutenzione. Valutare i costi e i problemi che possono derivare e considerare i requisiti e gli standard da applicare. Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO FACCIATA STATO ATTUALE Domande La facciata risulta essere in buone condizioni per continuare ad essere mantenuta? Per quanto tempo? La facciata è resistente al fuoco? O ha bisogno di strati aggiuntivi per migliorare le sue prestazioni? La facciata o qualche sua parte possiede qualche valore da tenere in considerazione?   Risposte MATERIALI Di quali materiali è composta la facciata? I materiali sono conservati in buone condizioni o sono in stato di deterioramento? CONTROLLO SOLARE Di che tipo di vetratura sono fornite le finestre? Valore U. Garantisce il funzionamento degli spazi interni? Le finestre devono essere sostituite o migliorate? L’edificio è fornito di un sistema di ombreggiamento? Ne avrebbe bisogno? RENDIMENTO TERMICO Il rendimento termico della facciata è stato analizzato? L’isolamento della facciata risulta essere in buone condizione per essere mantenuto in vita? Per quanto tempo? Dovrebbe essere sostituito? Le finestre hanno problemi di trasmissione termica? MANUTENZIONE Considerazioni Le caratteristiche della facciata implicheranno la successiva manutenzione. Valutare i costi e i problemi che possono derivare e considerare i requisiti e gli standard da applicare. Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO ORGANIZZAZIONE INTERNA DELL’EDIFICIO STATO ATTUALE Domande La griglia strutturale è economicamente idonea a creare spazi interni praticabili? O gli spazi interni risulterebbero o troppo grandi o troppo piccoli? Il ritmo delle aperture è economicamente idoneo a creare spazi interni praticabili? O gli spazi interni risulterebbero o troppo illuminati o poco illuminati? Le partizioni murarie interne hanno proprietà tali da essere mantenute?   Risposte MATERIALI I materiali delle partizioni interne sono conservati in buone condizioni per continuare ad essere mantenuti? Per quanto tempo? Risposta CONTROLLO SOLARE L’edificio è fornito di un sistema interno di ombreggiamento? VENTILAZIONE NATURALE La geometria dell’edificio permette l’uso della ventilazione naturale? Sarebbe possibile avere un sistema di ventilazione naturale funzionale in termini di privacy e controllo degli accessi, tenendo conto del nuovo uso dell’edificio? I volumi e gli spazi per essere ventilati permettono di avere un sistema di ventilazione naturale? Sono presenti spazi interrati all’interno dell’edificio? MASSA TERMICA Sono presenti muri interni che possono essere utilizzati come sistema di accumulo termico per il raffrescamento riducendo la necessità di aria condizionata? La struttura all’interno dell’edificio potrebbe fungere da massa termica per il raffrescamento? MANUTENZIONE Considerazioni Le caratteristiche dell’organizzazione interna implicheranno la successiva manutenzione. Valutare i costi e i problemi che possono derivare e considerare i requisiti e gli standard da applicare. Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO CONSUMO ELETTRICITA’ Domande Qual è il fabbisogno elettrico dell’edificio? È possibile riutilizzare l’impianto elettrico dell’edificio o occorre sostituirlo? Il rendimento elettrico dell’edificio risulta ragionevole? Quali sono i problemi?   Risposte ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO CONSUMO RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO Domande È possibile climatizzare l’edificio solo con sistemi passivi senza bisogno di installare sistemi meccanici? Quali sono gli attuali livelli di confort dell’edificio? Le condizioni climatiche sono accettabili per l’implementazione di sistemi passivi? Riguardo i sistemi esistenti di riscaldamento-raffrescamento: è possibile mantenerli in uso? - risultano in buone condizioni? - grandezza dei sistemi: risponde alla domanda per l’uso dell’edificio? - l’area dove sono localizzati i sistemi è sufficiente per le nuove esigenze? - i sistemi di controllo dell’edificio sono in grado di coprire la domanda del nuovo edificio? Possono essere usati per ottimizzare i sistemi o cambiano con il cambiare della domanda? - il sistema di controllo è capace di far fronte alla rete dei moderni sistemi di comunicazione? Qual è l’attuale consumo per il riscaldamento? Il rendimento del sistema risulta ragionevole? Quali sono i problemi?   Risposte Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO CONSUMO RIFIUTI Domande Che tipo di rifiuti produrrà l’edificio? L’edificio è fornito di una gestione accettabile dei rifiuti? O dovrebbe essere migliorata? La localizzazione per la raccolta dei rifiuti è corretta? O dovrebbe essere rilocalizzata?   Risposte ANALISI DELL’EDIFICIO STATO DELL’EDIFICIO CONSUMO ACQUA CARATTERISTICHE ATTUALI Domande Nel caso in cui l’edificio sia fornito di un impianto idraulico abbastanza nuovo sarebbe possibile riutilizzare l’impianto idraulico esistente dell’edificio? O almeno una parte di esso?   Risposte DOMANDA IDRICA Èqual’è il consumo idrico dell’edificio? La qualità dell’acqua è ad un livello appropriato? È possibile/necessario controllare l’uso dell’acqua nell’edificio? IMPIANTO IDRAULICO Nel caso di riutilizzo dell’impianto idraulico esistente, è assicurato un livello di salute dell’acqua? RISORSE IDRICHE Da dove proviene l’acqua utilizzata nell’edificio? L’edificio è dotato di qualche sistema di riutilizzo dell’acqua? Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO POTENZIALITA’ DEL SITO POTENZIALITA’ DELL’AREA TRASPORTO URBANO Domande Esistono accessi al trasporto pubblico vicino all’edificio? Esiste una buona connessione con il centro città?   Risposte SPAZI DI PARCHEGGIO L’edificio è dotato di un numero sufficiente di spazi per il parcheggio? ATTREZZATURE VICINE Esistono attrezzature vicine all’area che potranno rendere l’ambiente di lavoro più gradevole? Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO POTENZIALITA’ DEL SITO POTENZIALITA’ PER ENERGIE RINNOVABILI INFORMAZIONI GENERALI Domande Sono disponibili informazioni sull’uso delle energie rinnovabili nell’area specifica del progetto? Questo potrebbe dare un’idea su quali energie sono maggiormente sviluppate nell’area, o quali di esse ha miglior rendimento e successo. Inoltre potrebbe mostrare la disponibilità di fornitori locali e tecnici esperti.   Risposte Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO POTENZIALITA’ DEL SITO POTENZIALITA’ PER ENERGIE RINNOVABILI RADIAZIONE SOLARE INFORMAZIONI LOCALI SUL SOLEGGIAMENTO Domande Quanta luce solare diretta si riscontra nella specifica area nell’arco di un anno? È conveniente l’installazione di un sistema con la quantità di luce solare registrata durante un anno?   Risposte ORIENTAMENTO E OMBRE DELL’EDIFICIO L’edificio è dotato del migliore orientamento per l’installazione di sistemi per la captazione solare? Se l’orientamento non è quello auspicato, esiste qualche possibilità di adattare l’installazione per raggiungere un corretto rendimento? L’edificio comporta o comporterà in futuro ombre che possano compromettere il rendimento dell’installazione? SPAZIO PER L’INSTALLAZIONE NELL’EDIFICIO L’edificio è dotato di spazio sufficiente in copertura per l’installazione del sistema? Esiste la possibilità di installare il sistema in facciata? Raggiungerebbe un adeguato rendimento? NORMATIVE Le normative locali permettono l’installazione di questo sistema? La comunità è favorevole all’installazione? O potrebbe comportare il rischio di proteste ufficiali? Prof.ssa Antonietta Piemontese

Prof.ssa Antonietta Piemontese Master in PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA URBANA E AMBIENTALE CON L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE ANALISI DELL’EDIFICIO POTENZIALITA’ DEL SITO POTENZIALITA’ PER ENERGIE RINNOVABILI VELOCITA’ DEL VENTO INFORMAZIONI LOCALI SULLA VENTO Domande Sono state raccolte le necessarie informazioni sulla velocità del vento nell’area per determinare se sia opportuna l’installazione di questo sistema? Altri edifici o la topografia del territorio potrebbero influenzare il rendimento di turbine eoliche?   Risposte SPAZIO PER L’INSTALLAZIONE NELL’EDIFICIO L’edificio è dotato di spazio sufficiente in copertura per l’installazione del sistema? Risposte  NORMATIVE Le normative locali permettono l’installazione di questo sistema? La comunità è favorevole all’installazione? O potrebbe comportare il rischio di proteste ufficiali? Prof.ssa Antonietta Piemontese