VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema di farmacovigilanza, interconnessioni a livello locale
Advertisements

CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI
Linfluenza è in arrivo. il VACCINO …cè il VACCINO Difendiamoci…
ANDAMENTO NUMERO SEGNALAZIONI ADR SUDDIVISE PER ANNO NELL’ASL DELLA PROVINCIA DI COMO Nel grafico sopraindicato, vengono evidenziate il numero di segnalazioni.
Progetto di promozione dell’invio di segnalazioni spontanee di ADR in ambito pediatrico con il coinvolgimento del Servizio Materno Infantile, dei Pediatri.
Università degli Studi di Messina UOS Dipartimentale di Farmacologia Clinica e Farmacovigilanza Dipartimento di Neuroscienze - UOC di MCAU con OB Master.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Ministero della Salute –Direzione Sanitaria
Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.)
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
THE EMERGENCY HOSPITAL DRUG CABINET SYSTEM: L’ARMADIO DELLE
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
Trilaterale in materia di Sanità Liguria-Lombardia-Veneto
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
VACCINO TORNA L’INFLUENZA: E’ IL MOMENTO DI FARE IL
Corso di Laurea in IGIENE DENTALE Bologna – 1,2 marzo 2017 Scuola di
Corso di Laurea Magistrale in
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
Presentazione del corso
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
TAVOLO TEMATICO IPN.
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Vittorio Demicheli SeREMI Alessandria
Funzione di Epidemiologia e promozione della salute
OBBLIGHI DEI LAVORATORI
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
CENTRI ESTIVI 2018.
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
IL REPORT PASSI.
La tecnologia Web nell’Assistenza Domiciliare
Dr.ssa Laura Gonella Centro Regionale di Farmacovigilanza del Veneto.
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
GESTIONE DELLE VACCINAZIONI NELL’AMBULATORIO DEL MMG
CENTRI ESTIVI 2018.
L’ultima settimana di aprile è la
La ricetta dematerializzata
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
“Riconoscimenti carriere universitarie pregresse”
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Un percorso di conoscenza nella realtà delle cure palliative
CENTRO EUROPEO DI STUDI DI NISIDA 8 NOVEMBRE 2018
Il gestore pubblico asst rhodense
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
UniVax Day 2018 Ti aspettiamo!
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
per il controllo del rischio chimico
E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA
Standard JCI per l’uso sicuro dei farmaci
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
«IO VIVO SANO» Prevenzione e vaccini.
Drug (farmaco): principio attivo
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Transcript della presentazione:

VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più potente strumento di prevenzione a disposizione della sanità pubblica.

PROGETTO DI FARMACOVIGILANZA ATTIVA ISTRUZIONI PER LA SEGNALAZIONE DI UNA REAZIONE AVVERSA AI VACCINI ED AI FARMACI COSA E’ LA FARMACOVIGILANZA ? La farmacovigilanza è lo strumento di verifica delle informazioni relative alla sicurezza ed alla efficacia dei Vaccini e dei Farmaci , finalizzata ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione.

COSA SEGNALARE ? Tutte le reazioni che potrebbero emergere dopo la somministrazione di un vaccino o un farmaco. E’ necessario segnalare anche quando esiste solo il dubbio che la reazione sia attribuibile al farmaco. Particolare attenzione va posto alle reazioni in età pediatrica. CHI PUO’ SEGNALARE ? Medici, farmacisti e tutti agli operatori sanitari (infermieri professionali, fisioterapisti, tecnici di radiologia ecc.) e i cittadini attraverso la compilazione di una scheda dedicata alla segnalazione.

COME SEGNALARE ? Le segnalazioni, compilate sulla scheda unica di segnalazione,, devono essere inviate ai Responsabili di Farmacovigilanza della ASL di appartenenza. DOVE REPERIRE LA SCHEDA DI SEGNALAZIONE E DOVE SEGNALARE? La scheda è disponibile presso le Farmacie Convenzionate, presso l’ambulatorio del proprio Medico o Pediatra di Famiglia, presso il Servizio Farmaceutico dell’Asl di appartenenza e sul sito dell’Aifa www.aifa.it o www.vigifarmaco.it CHE FINE FA LA SEGNALAZIONE ? La scheda viene inserita nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza.

Buone pratiche di vaccinazione Sono assicurate dallo scambio di informazioni tra i genitori , il pediatra ed il farmacista e viene garantito con il sistema di Farmacovigilanza attiva. SE SOSPETTI UNA REAZIONE AVVERSA…NON DARE PER SCONTATO CHE LA SEGNALERA’ QUALCUN A ALTRO….. .LA TUA SEGNALAZIONE PUO’ FARE LA DIFFERENZA!