In viaggio nell’apparato locomotore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il corpo umano.
Advertisements

APPARATO LOCOMOTORE SISTEMA SCHELETRICO SISTEMA MUSCOLARE
Sistema scheletrico.
Apparato scheletrico Apparato muscolare
Anatomia e fisiologia umana Miriam Musumarra I.C. Mongibello
APPARATO SCHELETRICO DI KAREN L. E FEDERICA P..
DI CIRILLO CHRISTIAN MASMOUDI ANDREA
L’apparato locomotore
L'APPARATO SCHELETRICO
DI GLORIA COMINATO NOEMI GREATTI E MATTEO PIVETTA
L’apparato scheletrico L’apparato muscolare
L’APPARATO LOCOMOTORE
Il corpo umano A cura di Matteo Aiana classe 2ªB scuola media Via Don Palmas istituto statale Mons. Saba Elmas.
Scuola Media G.Salvemini San Sebastiano al Vevusio - Corso di Scienze – Insegnante Luca De Simone Presentazione eseguita da: Danio De Simone.
Scheletro e ossa Lo scheletro è un’ impalcatura formata da ossa, queste ultime all’ esterno sono formate da calcio, una sostanza molto dura; dove all’
A cura di Maria Cristina Ciaffi
I muscoli Insieme alle ossa, la muscolatura contribuisce a proteggere e sostenere il corpo e gli organi interni. La contrazione di un muscolo inoltre sviluppa.
dalla cellula all'apparato
LA CARTILAGINE Insieme al tessuto osseo, appartiene ai tessuti scheletrici e di sostegno. E’ una forma specializzata di tessuto connettivo e ha funzione.
Apparato locomotore: sostegno e movimento
Apparato locomotore: sostegno e movimento
LE FUNZIONI DELL’ APPARATO
Apparato scheletrico.
Sistema muscolare.
Sistema scheletrico.
Il movimento e il sostegno
Classe quinta a OGGI LEZIONE DI SCIENZE
L'ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
CHE FUNZIONI HANNO LE ARTICOLAZIONI?
IL TESSUTO OSSEO Tessuto connettivo vivo formato da cellule dette osteociti, immerse nella sostanza fondamentale: l’osseina.
A.S. 2014/2015 Classe 2^B IL MOVIMENTO
APPARATO LOCOMOTORE Sanua Pasquale.
Scheletro ossa e articolazioni
Sistema muscolare.
L'APPARATO SCHELETRICO
IL MOVIMENTO Per l’insegnante:
Il sistema scheletrico
Apparato locomotore: sostegno e movimento
L’APPARATO LOCOMOTORE
13/11/
Argomento:apparato locomotore
13/11/
L'APPARATO SCHELETRICO
Scopriamo insieme l’apparato locomotore
Un viaggio tra i muscoli Charles
PRESENTATO DA : VALENTINA GRIGNANI E MARIA LAURA FORESTI
Tessuto osseo.
Sistema scheletrico Funzione sostegno;
IL SISTEMA OSTEOARTICOLARE
13/11/
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
Scuola Primaria “Filippo Smaldone” - Lecce
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
Il corpo umano : Il sistema muscolare. Il corpo umano : Il sistema muscolare.
L’APPARATO LOCOMOTEORE LO SCHELETRO
L’APPARATO LOCOMOTEORE LO SCHELETRO
La base del nostro movimento
Le ossa Le ossa sono costituite da tessuto osseo formato da cellule dette osteociti, immerse in una sostanza intercellulare calcificata, che prende nome.
La articolazioni Sono strutture di collegamento tra le ossa; ne esistono di due tipi: Articolazioni immobili (o suture): non permettono alcun movimento.
Il sostegno e il movimento
APPARATO LOCOMOTORE DI ANTONIO MARROCCOLI.
Apparato locomotore: sostegno e movimento
L’apparato respiratorio e circolatorio
Scheletro della testa Comprende il cranio, che contiene e protegge il cervello, e le ossa della faccia.
IL SISTEMA SCHELETRICO
Progetto di: Antonio Galazzo Daniele Diligente Giovanni Spadaro
Transcript della presentazione:

In viaggio nell’apparato locomotore Fatto da Matteo Torti e Filippo Canevari

L’apparato locomotore è formato da: Ossa (che sono circa 206) Muscoli (involontari e volontari)

Sistema scheletrico

le ossa sono lunghe corte e piatte

Le ossa lunghe sono quelle delle gambe

Le ossa corte sono quelle delle braccia

Le ossa piatte sono quelle del cranio

LA SCHIENA LA SCHIENA è COMPOSTA DA:

Il midollo osseo

La osteoporosi

Le curiosità del sistema scheletro

Le ossa sono organi molto duri formati prevalentemente da un tessuto osseo, che a seconda della struttura si distingue in compatto e spugnoso

LA FIBRA MUSCOLARE È FORMATA

Curiosità sui muscoli

Lo sapevate che per fare un passo ci vogliono 200 muscoli

Per sorridere 17 muscoli

E per arrabbiarsi 43