Hyper Text Markup Language HTML Hyper Text Markup Language
HTML E’ un linguaggio di formattazione attraverso il quale è possibile dichiarare la forma che deve assumere un documento visualizzato su un browser
STRUTTURA DOCUMENTO HTML Contenuto che si vuole visualizzare Istruzioni per dare una struttura al documento: Gestire collegamenti con altri documenti Includere oggetti multimediali Includere programmi da eseguire all’interno del documento Istruzioni per dare una presentazione grafica al contenuto
COSA SERVE PER CREARE PAGINA IN HTML BLOCCO NOTE SALVARE IL FILE CON ESTENSIONE: .html o htm IN ALTERNATIVA SOFTWARE APPLICATIVI FRONTE PAGE DREAM WEAVER
<TAG> (Contrassegno o etichetta) Sono i comandi utilizzati in HTML e hanno la seguente sintassi: <istruzione> inizio Parte del documento sul quale agisce il comando </istruzione> fine del comando o istruzione
<TAG> (Contrassegno o etichetta) OGNI TAG, quindi quasi ogni comando, prevede al suo interno una serie di attributi che ci permettono di settare determinati aspetti di visualizzazione relativi al comando che stiamo usando
STRUTTURA PAGINA IN HTML INIZIO <HTML> TESTA <HEAD> CORPO <BODY> FINE </HTML>
TESTA <HEAD></HEAD> POSSIAMO INSERIRE IL TITOLO DA ASSEGNARE ALLA PAGINA <TITLE>NOME</TITLE> DEFINIRE I META TAG OSSIA LE PAROLE CHIAVE E LA DESCRIZIONE UTILE AI MOTORI DI RICERCA PER RICERCARE IL NOSTRO SITO
<META> PER INSERIRE LE PAROLE CHE VOGLIAMO VENGANO RICERCATE DAL MOTORE DI RICERCA <META NAME=“keyword” CONTENT=“ SOFTWARE, HARDWARE, PESCA, CALCIO”> <META NAME=“DESCRIPTION” CONTENT=“ SITO PER ACQUISTO ON LINE DI SOFTWARE”>
CORPO <BODY> QUI VIENE FORMATTATTA LA NOSTRA PAGINA HTML IN ESSO VANNO INSERITI TUTTE LE IMMAGINI, GLI OGGETTI MULTIMEDIALI, I LINK IN POCHE PAROLE VIENE STRUTTURATO E FORMATTATO QUELLO CHE VOGLIAMO VISUALIZZARE
ATTRIBUTI DEL BODY BGCOLOR PER IMPOSTARE UN COLORE DI SFONDO ALLA PAGINA, TEXT PER IMPOSTARE IL COLORE DEL CARATTERE BACKGROUND PER ASSEGNARE COME SFONDO UNA IMMAGINE
ATTRIBUTI DEL BODY LEFTMARGIN E TOPMARGIN PER AGIRE SUI MARGINI DELLA PAGINA LINK PER ASSEGNARE UN COLORE ALLE HOTKEY(PAROLE CALDE) CIOE’ AI COLLEGAMENTI ESTERNI ED INTERNI VLINK PER ASSEGNARE UN COLORE AI COLLEGAMENTI GIA’ CLICCATI
<H1……H6> PER EVIDENZIARE E FORMATTARE I TITOLI ALL’INTERNO DELLA PAGINA <H1>TITOLO PRINCIPALE</H1> LA GRANDEZZA DEL FONT VA IN ORDINE DECRESCENTE
<P></P> PARAGRAFO QUESTO TAG VIENE UTILIZZATO PER ORGANIZZARE LA PAGINA IN PIU’ PARAGRAFI QUESTO CONSENTRE DI APPLICARE DETERMINATE FORMATTAZIONI AI SINGOLI PARAGRAFI E NON A TUTTA LA PAGINA
<P></P>PARAGRAFO ATTRIBUTO PRINCIPALE RIGUARDA L’ALLINEAMENTO DEL TESTO <P ALIGN=“CENTER, LEFT, RIGTH, JUSTIF
<FONT></FONT> PER FORMATTAZIONE DEL CARATTERE QUESTO TAG CI PERMETTE ATTRAVERSO I SUOI ATTRIBUTI DI AGIRE SUL TIPO DI CARATTERE, DIMENSIONE, COLORE <FONT FACE=“STILE CARATTERE” PER SCEGLIERE IL TIPO DI CARATTERE CHE VOGLIAMO UTILIZZARE
<FONT></FONT> PER FORMATTAZIONE DEL CARATTERE SIZE PER AGIRE SULLE DIMENSIONI DEL CARATTERE (I VALORI VANNO DA 1 A 7 O DA -7 A +7 COLOR PER ASSEGNARE IL COLORE AL CARATTERE
TAG PER FORMATTAZIONE CARATTERE <B></B> GRASSETTO <U></U>SOTTOLINEATO <I></I> CORSIVO <STRONG> NERETTO ENFATIZZATO <SUP>APICE <SUB>PEDICE
<HR>LINEE ORIZZONTALI ATTRIBUTI: ALIGN WIDTH E HEIGHT SIZE COLOR NOSHADE
<BR> per andare a capo   per spazio in orizzontale
<IMG> INSERIMENTO IMMAGINI <IMG SRC=“PATH O FILE”> FORMATI FILE: JPG, BMP,GIF,PNG ATTRIBUTI: BORDER spessore del bordo WIDTH e HEIGTH ALIGN ALT per inserire una frase da visualizzare
<TAG> per la creazione di elenchi Elenco ordinato: <OL> (ORDERED LIST> <OL TYPE=“A, a, i, I, 1> <LI> </LI> </OL>
<TAG> per la creazione di elenchi Elenco non ordinato: <UL> (UNORDERED LIST> <UL TYPE=“disc, circle, square”> <LI> </LI> </u <UL>
<TABLE>CREAZIONE TABELLA PER LA CREAZIONE DI UNA TABELLA SI DEVE RICORDARE CHE VA COSTRUITA PRIMA LA RIGA E POI LA COLONNA ATTRIBUTI DEL <TAG>: ALIGN BORDER WIDTH E HEIGHT
<TABLE>CREAZIONE TABELLA CELLSPACING SPAZIO TRA LE CELLE CELLPADDING SPAZIO DEL CONTENUTO DELLA CELLA BGCOLOR E BACKGROUND PER LO SFONDO
<TABLE>CREAZIONE TABELLA <TR> viene utilizzato per creare la righa</TR> <TD> viene utilizzato per creare la colonna</TD> Attributi per TD eTR: Colspan=per unire le celle in orizzontale Rowspan= per unire le celle in verticale
Creazione di link interi ed esterni <A HREF=“PATH O FILE”> collegamento</A> <A NAME=“NOME> SEGNALIBRO <A HREF=“#NOME SEGNALIBRO”> <A HREF=“PATH/NOMEPAGINA#SEGNALIBRO> <A HREF=“MAILTO:PIPPO@TOPOLINO.IT>
Creazione di link interi ed esterni ATTRIBUTI DI A HREF : Target =“_new” per aprire una nuova finestra in cui visualizzare la pagina linkata